Genetica e suggerimenti

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
canariniheidelberg
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 settembre 2011, 8:40

Genetica e suggerimenti

Messaggio da canariniheidelberg »

Salve a tutti. Formate le due coppie e speranzoso in una proficua futura stagione riproduttiva, cosa dovrò aspettarmi dati i soggetti?

1 coppia:
Maschio rosso mosaico portatore di rosa avorio e occhio rubino (2011)
x
Femmina rosso mosaico (2010)

2 coppia
Maschio rosa avorio mosaico portatore di occhio rubino (2011)
x
Femmina rosa avorio mosaico (2011)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Genetica e suggerimenti

Messaggio da pier lorenzo orione »

1 coppia:novelli maschi rosso mosaico al 50% portatori di avorio,femmine rosso mosaico occhio rubino
2coppia:" " " rosa avorio mosaico ,femmine tutte rosa avorio mosaico occhio rubino
canariniheidelberg
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 settembre 2011, 8:40

Re: Genetica e suggerimenti

Messaggio da canariniheidelberg »

Grazie mille. invece per quanto riguarda le mostre, se idonei, i novelli partecipano nella categoria rosso mosaico anche se rosa avorio e/o rosa avorio rubino? o sono categorie differenti?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Genetica e suggerimenti

Messaggio da pier lorenzo orione »

sono categorie differenti
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Genetica e suggerimenti

Messaggio da Giulio G. »

1) M. rosso mosaico/avorio/rubino X F. rosso mosaico.
2) M. rosso avorio mos./rubino X F. rosso avorio mos.
Bisogna stabilire di che tipo di "Rubino" (oorr) sono, derivati dal Satinè o dal Phaeo ? Sono cose diverse.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Genetica e suggerimenti

Messaggio da Giulio G. »

Non sono riuscito a correggere in tempo, volevo dire che nell'occhio rosso, il Satinè e il Phaeo danno risultati ben diversi.
Se sono satinè, dalle 2 coppie avrai la metà delle femmine "rubino" e una parte di maschi saranno portatori di "rubino", ma non si distinguono da quelli NON portatori, solo accoppiandoli si vedranno.
Se sono phaeo, avrai una parte di maschi e di femmine portatori, indistinguibili se non accoppiandoli.
Discorso "Avorio" :
la 1a coppia ti darà metà femmine avorio e alcuni maschi portatori d'avorio, non distinguibili dagli altri.
Dalla 2a coppia avrai tutti avorio.
Mostre = rossi mos. - rubino mos. - rossi avorio mos. - rubino avorio mos. 4 categorie diverse !
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi