Massa sospetta canarino

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
Hoppipolla
Messaggi: 42
Iscritto il: 12 luglio 2011, 14:52

Massa sospetta canarino

Messaggio da Hoppipolla »

Buongiorno a tutti,ho un canarino gloster maschio di circa 2 anni.Ho notato pochi giorni fa che aveva una penna caudale spostata rispetto alle altre,oggi l'ho preso per capire il motivo e ho scoperto una grossa massa,credevo fossero feci,ma è spostata rispetto la cloaca. Sapreste dirmi cosa potrebbe essere? Ho paura ad intaccarla,non vorrei fare danni... Il canarino sta bene,canta tutto il giorno,mangia e sembra non avere problemi.. Grazie a tutti anticipatamente
Allegati
DSC03442.JPG
DSC03440.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Massa sospetta canarino

Messaggio da Poepila »

:D :D

LUMPS.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Hoppipolla
Messaggi: 42
Iscritto il: 12 luglio 2011, 14:52

Re: Massa sospetta canarino

Messaggio da Hoppipolla »

Grazie....mi sto informando su vari siti....non capisco però se è il caso di intervenire o meno...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Massa sospetta canarino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Se cerchi nel Forum troverai mille informazioni.
Dalla foto e facile l'intervento. Ma se non hai esperienza lascia
stare .Non toccare Nulla trova qualche veterinario ma che sia
SPECIALIZZATO IN AVIARIA. (quello che vedi e solo un ammasso
di piume) avviene per Tara e per sbagli di accoppiamenti.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Hoppipolla
Messaggi: 42
Iscritto il: 12 luglio 2011, 14:52

Re: Massa sospetta canarino

Messaggio da Hoppipolla »

Grazie mille per le informazioni,sono stata dal mio veterinario,abbiamo rimosso quella sporgenza,ripulito la parte e disinfettato,per i prossimi giorni metterò tintura di iodio incolore! Grazie per la disponibilità e la prontezza nella risposta! :)
GiovanniParolin
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 10:17

Re: Massa sospetta canarino

Messaggio da GiovanniParolin »

Salve a tutti! Io scrivo per la prima volta in questo forum e l'ho trovato davvero interessante!

Premetto che non sono un allevatore ma in passato da ragazzo avevo allevato con successo diversi canarini e circa due anni fa mi era tornata la passione però più per un canarino da canto. Un allevatore serio e vincitore di vari riconoscimenti che conosco da parecchio mi aveva regalato (ero disposto a pagarlo ma lui per amicizia me l'ha regalato..) un bellissimo canarino brinato rosso di 2 anni che cantava tantissimo.. quindi tutto perfetto a parte che un anno fa aveva avuto problemi con il piumaggio e gli si formavano dei veri e propri bubboni nella zona caudale e piccoli difetti nelle ali. L'allevatore che me l'aveva dato mi diceva di stare tranquillo (io volevo portarglielo e volevo che facesse lui.. ma lui mi disse che potevo farlo io) e di incidere queste escrescenze/masse che poi il canarino si sistemava da solo e così ho fatto e l'anno scorso era andata bene ma quest'anno no! Da giorni avevo visto che dormiva nel fondo della gabbietta e la cosa non mi piaceva e avevo deciso di rifare l'intervento dell'anno scorso e dopo aver pulito tranquillamente l'ala di sinistra, il materiale cheratinoso veniva via da solo praticamente, ho inciso un' altra massa nella zona caudale ma di dimensioni notevoli e il canarino mi è rimasto in mano per aver perso troppo sangue.... Io ho sbagliato ed è fuori discussione ma mi chiedo se fosse solo lumps o qualcosa d'altro.. e soprattutto penso a chi me l'ha dato e se sapeva già di queste problematiche dell'animale. La bestiola mangiava esclusivamente come mi aveva consigliato l'allevatore: scagliola, avena (che in questi mesi freddi avevo limitato tantissimo per evitare di riscaldarlo troppo visti i problemi di piume persistenti), foglioline di tarassaco in stagione, osso di seppia, a volte semi di lino, mangiava con soddisfazione tutto. Il bagnetto glielo lasciavo sempre proprio per il discorso cisti e per ammorbidirgli la pelle. Non pensavo andasse così quest'anno visto che l'anno scorso aveva avuto problemi dello stesso tipo ma più grossi. :shock: :cry: Chiedo consiglio.
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Massa sospetta canarino

Messaggio da federico77 »

Salve a lei e benvenuto!! Certo che è stato proprio sfortunato con questo canarino, ma di certo l'allevatore non poteva darle di peggio.... forse per convenienza o semplice ignoranza. I cosiddetti "lumps" sono cisti delle penne/piume dovute ad un'anomalia genetica (frequente in razze brinate o dal piumaggio folto come ad es. Border, Gloster, Crested, ecc.) tale per cui la crescita del piumaggio avviene in modo anomalo: in soldoni, le penne/piume al posto di crescere normalmente verso l'esterno si ricurvano su se stesse inglobandosi in un involucro cutaneo e di conseguenza incistandosi. Ovviamente poi l'unica terapia è quella chirurgica per la rimozione delle cisti più grosse, cosa che sarebbe stata meglio aver fatto eseguire da un veterinario per evitare emorragie. Comunque sia, essendo una patologia recidivante ad ogni muta e spesso ingravescente, le conviene la prossima volta orientarsi su altri canarini, o quantomeno non scegliere esemplari di allevamenti dove tale patologia (ereditaria) sia presente. Per il resto, lei ha fornito tutto per il meglio, come alimentazione.... ma l'avena apporta carboidrati in elevata quantità ed è molto utile per il periodo freddo! Non c'entra affatto col problema delle cisti....

Intanto la saluto e le ricordo, tanto per puntualizzare, che un canarino detto "da canto" non è certo un comune sassone brinato, ma sono razze a sé ne definite, per l'appunto: Malinois Waterslager, Harzer Roller e Timbrado Spagnolo. Gli altri cantano (con molte """") e basta ;-)

Saluti ancora e a risentirci! Federico
GiovanniParolin
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 10:17

Re: Massa sospetta canarino

Messaggio da GiovanniParolin »

Grazie Mille, la sua risposta è stata molto esauriente! A risentirci
Giovanni
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Massa sospetta canarino

Messaggio da federico77 »

Di niente, sempre a disposizione ;-)

Federico
Avatar utente
Hoppipolla
Messaggi: 42
Iscritto il: 12 luglio 2011, 14:52

Re: Massa sospetta canarino

Messaggio da Hoppipolla »

La penna caudale del canarino sta ricrescendo sulla zona interessata dal lumps....ma è spostata rispetto alle altre....è il caso di rimuoverla o la lascio come sta controllando di tanto in tanto se non gli si è incistata qualche altra piuma?
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Massa sospetta canarino

Messaggio da federico77 »

Dipende se sta ricrescendo correttamente e non si sta incistando un'altra volta. Probabile che cresca più storta perché la zona interessata dalla precedente "massa" (che poi non è stato spiegato se si fosse o meno trattato di lumps) si è cicatrizzata. Io comunque lascerei stare tutto: togliere una penna caudale in via di formazione provocherebbe quasi sicuramente un'emorragia, essendo molto vascolarizzata.

Saluti e ci sentiamo per aggiornamenti.

Federico
Avatar utente
Hoppipolla
Messaggi: 42
Iscritto il: 12 luglio 2011, 14:52

Re: Massa sospetta canarino

Messaggio da Hoppipolla »

Era lumps sicuramente,con il mio veterinario abbiamo ripulito bene la zona,ma come dici tu è rimasta un po' cicatrizzata e per questo la penna sta ricrescendo un po' storta rispetto alle altre... Comunque lo tengo sotto controllo,la penna gliela lascio,tanto lui sta bene e canta come un matto... Grazie mille Federico,sei sempre gentilissimo e disponibile! :)
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Massa sospetta canarino

Messaggio da federico77 »

Di niente ;-) Allora il veterinario aveva confermato il lumps.... occhio a non fare riprodurre comunque questo soggetto...

Ciao! Federico
Avatar utente
Hoppipolla
Messaggi: 42
Iscritto il: 12 luglio 2011, 14:52

Re: Massa sospetta canarino

Messaggio da Hoppipolla »

Purtroppo non è giovane e negli anni scorsi ci sono già state,il problema del lumps non si era mai presentato...l'unica cosa buona è che ci sono stati pochi pulli in 2 anni che ho lui....
Rispondi