Ali basse

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Ali basse

Messaggio da alfaalex »

Ok, lo so sono un paranoico, e per ogni anomalia mi metto in pre allarme, il mio maschietto di verdone più vecchio di un anno e mezzo (2010) si gonfia (non arruffa), e tiene le ali basse, ma sta ritto sulle zampe (oggi c'è nebbia e molta umidità).

Ditemi che sono un paranoico :( e che è normale.


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Ali basse

Messaggio da biagio11 »

l'umidita' puo' portare a varie patologie...ti consiglio di utilizzare dei sali per l'assorbimento dell' umidita'.comunque i verdoni specie i maschi tendono un po' a questo atteggiamento specie i non novelli.ciao
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Ali basse

Messaggio da federico77 »

Fa' un nuovo video che vediamo un po' (e fa' partire la telecamera almeno dopo un'ora d'assuefazione allo strumento, altrimenti serve a poco).... Se la temperatura esterna è bassa è normale che gonfino un po' più il piumaggio, questo per isolarsi meglio dal freddo. Io tengo i miei malinois all'aperto da sempre ed è normalissimo vedere che sono più "gonfiati".

Ciao1 Federico
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ali basse

Messaggio da alfaalex »

In questi giorni non l'ho più notato, oggi che ero a casa, prima di tirare giù la tenda mi sono accorto che si era addormentato suk fondo gabbia (era già buio fuori), preoccupatomi apro la gabbia e subito si sposta altrove, 10 minuti dopo era nuovamente nello stesso posto, sul fondo gabbia, nell'angolo interno accanto alla mangiatoia, ricontrollo e risvolazza e si posiziona sopra all'osso di seppia, ed ora è li che dorme tranquillo. :(
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ali basse

Messaggio da alfaalex »

Aggiungo: Temperatura 7° - Umidità 44%
R.N.A.: 84TL
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Ali basse

Messaggio da federico77 »

Mmmmh... allora è già più sospetta la cosa. Prova a far così: tienilo in casa per un periodo d'osservazione (temperature più elevate sono indicate in caso di debilitazione), sempre tenendo presente la possibilità di fornire luce naturale. Vediamo un po' come va. Intanto mi raccomando le solite cose: dieta bilanciata con frutta e verdura a disposizione quotidiana, un po' di pastoncino all'uovo, ecc. Se puoi fa' un video dei momenti "problematici".

Ciao! Federico
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ali basse

Messaggio da alfaalex »

Un multivitaminico potrebbe aiutarlo?
R.N.A.: 84TL
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Ali basse

Messaggio da federico77 »

Se dai regolarmente frutta e verdura non serve.

Ciao! Federico
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ali basse

Messaggio da alfaalex »

Stamattina entrambe i 3 verdoni nel gabbione da 120 erano tutti gonfi, svegli ma gonfi, si muovevano anche da gonfi. Quello in questione, il padre degli altri due invece è messo peggio, chiudeva gli occhi e l'ho trovato con la testa sotto l'ala. Ho pensato al freddo, ma quella che dovrebbe stare peggio (la verdona gialla per intenderci) e arzilla e pimpante nella gabbietta sottostante.

Ora per motivi logistici, paura che scappassero più che altro, ho spostato il gabbione all'interno e ho spostato il padre in un altra gabbietta.

Ho ripreso il padre con la videocamera (non guardare la location, è il posto più tranquillo di casa): http://www.youtube.com/watch?v=5apEdu5Hcgk

Ieri oltre al solito mangime ho fornito del radicchio, quello giallo e quello rosso. Ma l'ho fornito anche alla verdona sull'altra gabbia, ma solo il radicchio giallo.

All'interno stavano meno gonfi, almeno gli altri due, ora sono nuovamente fuori, son stati un oretta e sembra stiano meglio.

Il padre che è ancora all'intero, è gonfio e tira su la zampetta ogni tanto, quando è rilassato.

Cosa può essere? Ogni giorno un malanno, impazzisco... :( :(
R.N.A.: 84TL
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Ali basse

Messaggio da biagio11 »

forse coccidiosi e se non intervieni col baycox il maschio che ha gia' la testa sotto l'ala ha 2 o 3 giorni di vita..prendilo, soffiagli all'altezza del petto e vedi se ce lo ha a coltello....se cosi' fosse al 90% e coccidiosi.per il dormiente e' facile che sia troppo tardi ,gli altri gonfi forse e dico forse sei ancora in tempo per salvarli!...ciao
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Ali basse

Messaggio da biagio11 »

il video non si vede
alfaalex ha scritto:Stamattina entrambe i 3 verdoni nel gabbione da 120 erano tutti gonfi, svegli ma gonfi, si muovevano anche da gonfi. Quello in questione, il padre degli altri due invece è messo peggio, chiudeva gli occhi e l'ho trovato con la testa sotto l'ala. Ho pensato al freddo, ma quella che dovrebbe stare peggio (la verdona gialla per intenderci) e arzilla e pimpante nella gabbietta sottostante.

Ora per motivi logistici, paura che scappassero più che altro, ho spostato il gabbione all'interno e ho spostato il padre in un altra gabbietta.

Ho ripreso il padre con la videocamera (non guardare la location, è il posto più tranquillo di casa): http://www.youtube.com/watch?v=5apEdu5Hcgk

Ieri oltre al solito mangime ho fornito del radicchio, quello giallo e quello rosso. Ma l'ho fornito anche alla verdona sull'altra gabbia, ma solo il radicchio giallo.

All'interno stavano meno gonfi, almeno gli altri due, ora sono nuovamente fuori, son stati un oretta e sembra stiano meglio.

Il padre che è ancora all'intero, è gonfio e tira su la zampetta ogni tanto, quando è rilassato.

Cosa può essere? Ogni giorno un malanno, impazzisco... :( :(
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Ali basse

Messaggio da biagio11 »

il video non si vede
alfaalex ha scritto:Stamattina entrambe i 3 verdoni nel gabbione da 120 erano tutti gonfi, svegli ma gonfi, si muovevano anche da gonfi. Quello in questione, il padre degli altri due invece è messo peggio, chiudeva gli occhi e l'ho trovato con la testa sotto l'ala. Ho pensato al freddo, ma quella che dovrebbe stare peggio (la verdona gialla per intenderci) e arzilla e pimpante nella gabbietta sottostante.

Ora per motivi logistici, paura che scappassero più che altro, ho spostato il gabbione all'interno e ho spostato il padre in un altra gabbietta.

Ho ripreso il padre con la videocamera (non guardare la location, è il posto più tranquillo di casa): http://www.youtube.com/watch?v=5apEdu5Hcgk

Ieri oltre al solito mangime ho fornito del radicchio, quello giallo e quello rosso. Ma l'ho fornito anche alla verdona sull'altra gabbia, ma solo il radicchio giallo.

All'interno stavano meno gonfi, almeno gli altri due, ora sono nuovamente fuori, son stati un oretta e sembra stiano meglio.

Il padre che è ancora all'intero, è gonfio e tira su la zampetta ogni tanto, quando è rilassato.

Cosa può essere? Ogni giorno un malanno, impazzisco... :( :(
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ali basse

Messaggio da alfaalex »

Ma da un giorno all'altro? Capisco quello in questione, ma gli altri due?

Il baycox non è troppo forte? Se non fosse coccidosi?

Il video è ancora un upload, ho visto solo ora che lo ho fatto ad una risoluzione troppo alta...
R.N.A.: 84TL
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Ali basse

Messaggio da biagio11 »

allora portalo dal vet
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ali basse

Messaggio da alfaalex »

R.N.A.: 84TL
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Ali basse

Messaggio da biagio11 »

ma questo e quello che stsava con la testa sotto l'ala?
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Ali basse

Messaggio da federico77 »

Ciao Alex, ho guardato il video del verdone "padre". E' effettivamente gonfio di piumaggio, segno che sicuramente un malessere c'è. Ora, se fosse coccidiosi dovresti osservare delle deiezioni più liquide e con tracce marroni/nere che indicano una presenza di sangue (ma solo con una valutazione al microscopio la puoi confermare); nello stesso tempo dovresti vedere, soffiando tra il piumaggio dell'addome, delle anse intestinali gonfie e arrossate (lascia perdere il petto a taglio che non c'entra nulla eccetto un'indicazione di un dimagrimento cronico). Però solo un occhio allenato e competente può ben giudicare la situazione.... questo è il classico limite dei consulti on-line!!
Io per scrupolo (ma devi essere CERTO che abbia/no coccidi!!!!) ti invio il dosaggio del Baycox 2,5% (p.a. toltrazuril): 1-2 ml/litro d'acqua da bere per 4-5 gg; poi sarebbe da ripetere un esame delle feci (raccolte il tardo pomeriggio) per controllare se vi sono o meno coccidi.
Ancora una volta, piuttosto, vedo che hai rimpinzato la gabbia di troppo cibo! Per di più nemmeno l'ombra di frutta e verdura! Sospetto che piuttosto possa esservi un problema epatico, dovuto al surplus di grassi e carboidrati della dieta.
Ripeto: dà loro solo una miscela di semi per verdoni e con POCO girasole; pastoncino solo una volta a settimana e poco; verdura e frutta costanti e non quando "ti gira".

Ci sentiamo per aggiornarsi. Federico
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ali basse

Messaggio da alfaalex »

@biagio11: si questo è quello più problematico.

Aggiorno e preciso, ora è all'interno e con piacere noto che anche se è buio, è sveglio, non è appallonato e non ha la testa sotto l'ala. In piena forma non la mette nemmeno di notte sotto le ali. Idem gli altri due, sembrano stare meglio e non sono gonfi,

Purtroppo entrambe i dottori veterinari sono via fino a lunedì.

Per il cibo in questa settimana hanno mangiato parecchia frutta e verdura: mandarino, mela, cachi e radicchio. Ho avuto paura che fosse stato il radicchio a portare quella situazione, che era ben lavato, ed è lo stesso che usiamo in famiglia per mangiare. E per questo timore non gli ho dato frutta e verdura e gli ho aggiunto un pò di pastoncino con qualche seme di girasole e nell'altra mangiatoia cardo, chia e camllina sativa oltre al solito t3 con un pò di niger.

Domani controllo meglio feci, che non erano solidissime, e il petto.

Grazie per l'aiuto :)
R.N.A.: 84TL
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Ali basse

Messaggio da federico77 »

Scusa Alex, ma secondo te è più facile che una situazione di malessere sia dovuta a frutta e verdura, piuttosto che al pastoncino, semi di girasole e altre sementi??? E' come andare dal medico e dirgli che 3 kg di pasta al ragù fanno più bene che una dieta leggera con tanta frutta e verdura..... :-) :-) :-) Comunque non è che in una settimana devi dare tutto un fruttivendolo, per capirci. E' la costanza nella somministrazione (quotidiana e moderata) che porta a buoni risultati, altrimenti serve a poco. Segui quello che ti ho scritto e non improvvisare, altrimenti a che servono i veterinari??? Mah.

Ci sentiamo. Federico
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ali basse

Messaggio da alfaalex »

Giuro che seguo parola per parola ciò che mi viene detto, solo che trovarmi 3 verdoni la mattina impallonati mi ha fatto cadere le braccia, ed ho ancora l'umore a terra. Ho pensato subito al radicchio che gli ho somministrato il giorno prima, tutto qui. Poi si aggiunge la sfortuna che entrambe i veterinari sono irreperibili e l'ansia prende il sopravvento. :(

Come frutta cerco di dare ciò che ho in casa, acquistare frutta unicamente per 4 verdoncini equivale a buttarla.

Non sarei qui a chiedere aiuto altrimenti. Fino ad un anno fa non sapevo nulla di uccelli, fringillidi e verdoni. E se non fosse stato per questo forum probabilmente ora mi ritroverei con delle gabbie vuote. :)

Grazie ancora.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ali basse

Messaggio da alfaalex »

Allora, le feci sono tra il liquido e il solido: bianche e la parte scura color oliva. L'addome non saprei distinguerlo, lui è magro, ma è sempre stato così e il colore della pelle è di un rosa scuro.

Come attività va in alternanza, se c'è qualcuno è abbastanza vivace, appena si rilassa tira su anche le zampe.
R.N.A.: 84TL
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Ali basse

Messaggio da federico77 »

Ma certo che per frutta e verdura darai quella che hai in casa: l'importante è darla e non eccedere con le altre calorie, che guardando i vari video sono eccessive (oltretutto non c'era affatto frutta e verdura... spero che sia stato solo un momento di assenza). Da come descrivi le feci sembrerebbe tutto più che normale, ma solo al microscopio potresti avere una conferma che sia tutto ok. Per quanto riguarda l'addome: dovrei esser là a guardare, purtroppo, idem per la fase di riposo (qui si giudica se c'è uno stato di malessere, non quando ci sono delle persone accanto alla gabbia che così si spaventano subito e falsano la diagnosi).
Stiamo comunque a vedere, nel dubbio filmali, dopo un buon periodo d'assuefazione.

Ciao! Federico
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ali basse

Messaggio da alfaalex »

Fatto solito video, non si vede molto, ma almeno era solo e tranquillo: http://www.youtube.com/watch?v=-TVGSaJ-mwk la qualità è un pò più scarsa, altrimenti ci mettevo una vita a caricarlo.

Sta così praticamente tutto il giorno, si sposta al massimo nel posatoio più vicino, o si mette a terra. Perlomeno non socchiude gli occhi e sopratutto non mette la testa sotto alle ali. Unica cosa, mi sembra che delle volte abbia un tremolio generale.

Ho tolto il pastone, i semi di girasole e il cardo e ho lasciato il t3 (scagliola, canapa e perilla bianca) con il niger, tutta la scagliola che ho purtroppo l'ho già mescolata insieme agli altri semi. Camellina sativa e chia, le lascio?

Domani se riesco a farmi dare na mano, faccio una foto/video al ventre.

Gli altri due verdoni invece sono tornati nei "ranghi".
R.N.A.: 84TL
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Ali basse

Messaggio da federico77 »

Ciao Alex, ho guardato il video e sembra tutto ok... è una soddisfazione vederlo mangiare la mela (finalmente) ;-) Mettici anche metà mandarino che gli piacerà senz'altro (taglialo "all'equatore"). Comunque stiamo a vedere, può essere che non abbia modo di distrarsi vedendo altri uccellini, o sentendo richiami dei suoi conspecifici, e che quindi non abbia molta voglia di saltellare su e giù per la gabbia. Non sembra avere però atteggiamenti di malessere (i "tremori" che vedi sono semplici arruffamenti del piumaggio, oltre ai tipici "stiracchiamenti" degli arti).
Ah, ok il cambio di alimentazione, ma occhio a canapa e niger che sono semi grassi e possono facilmente irrancidire e dare tossicità epatica: danne con moderazione, idem per il girasole nano (non escludere tutti questi semi del tutto, ma una volta a settimana sono sufficienti; se poi tieni i volatili sempre all'aperto basta fornirli due volte a settimana nella miscela T3).

Ci si aggiorna. Ciao! Federico
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ali basse

Messaggio da alfaalex »

Oggi sembra rinato. Domani porto le feci ad analizzare e lo rimetterei all'esterno.
R.N.A.: 84TL
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Ali basse

Messaggio da federico77 »

Bene! Fammi poi sapere l'esito ;-)

Ciao: Federico
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ali basse

Messaggio da alfaalex »

Esisto esami feci, negativo. A questo punto suppongo sia stata l'alimentazione. :( Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa.

Dici che posso rimetterlo assieme agli altri?
R.N.A.: 84TL
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Ali basse

Messaggio da federico77 »

Tranquillo, è normale che uno ecceda con tanti alimenti pensando di far solo bene ;-) Se lo vedi pimpante rimettilo pure con gli altri (occhio agli sbalzi improvvisi caldo/freddo, magari se lo tenevi dentro in una stanza calda provvedi ad acclimatarlo prima un po' in una stanza senza riscaldamento); ricordati che quando son fuori puoi dare pastoncino all'uovo e un po' di girasole... basta non eccedere! Per cui una volta a settimana, e poco, puoi darne, anche perché all'esterno si richiede un fattore calorico maggiore.

Saluti e a risentirci! Federico

P.S. Sabato sarò proprio a Pordenone, per vedere il campionato italiano di ornitologia alla fiera.... Nel caso ci si può incontrare di persona ;-)
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ali basse

Messaggio da alfaalex »

Ottimo, domani lo rimetto nella sua gabbione.

Ora mi rimane da capire la sitiazione della verdona satiné, che oramai si è fatta la sua bella quarantena, ma ha sempre un comportamento abbastanza stazionario, ma continuo nell'altra discussione appena gli faccio un bel video :).

Per il campionato avevo intenzione di passare domenica, non si sa mai di trovare qualche bel soggetto. Ma vengo volentieri anche di sabato :)
R.N.A.: 84TL
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Ali basse

Messaggio da federico77 »

Ok, fammi sapere come va anche la verdona ;-) Ti ho mandato un messaggio nel caso ci si trovi alla fiera!

Ciao. Federico
Rispondi