diamantini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

Ad esempio....il soggetto nella foto è un bellissimo incrocio tra guancia nera X dorso chiaro. Ma suppongo che per arrivare ad un soggetto del genere ci sia bisogno di un g.n. e di un d.c. entrambi puri al 100%. Ho capito qualcosa di mutazioni o sono teorie inesatte????
Allegati
MN_DC-M01.jpg
MN_DC-M01.jpg (5.66 KiB) Visto 7605 volte


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

minimo minimo ti servono un maschio /gn /dc x femmina dc /gn

oppure due dc gn
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

Grazie Antonio, sempre puntuale. Però per avere una perfezione tale, c'è bisogno di fattori che siano già di per sè "puri" o sbaglio??Per il quesito che ho posto nella pagina precedente pensi sia una cosa fattibile??
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

certo c'è bisogno di genitori che abbiano determinate caratteristiche di standard per SPERARE di ottenere pulli con caratteristiche sempre migliori e difetti sempre minori...

poi bisogna avere mutazioni "pure"..nel senso che non devono portare altre mutazioni oltre a quelle che si vogliono selezionare
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

deinos83 ha scritto:la madre bruna probabilmente è portatrice di mascherato
le femmine non possono portare muazioni sesso-legate (bruno mon mor ecc) quindi è il padre ad essere /mon e il pulletto mon è una femmina di sicuro
deinos83 ha scritto:il padre allo stesso modo sarà anche lui portatore di vari caratteri ereditari, dato che sono spuntati fuori alcuni figli grigi. (mi sarei aspettato dei maschietti come il padre, invece c'è solo una femminuccia d.c.)
nelle mutazioni sesso-legate per avere maschi mutati,in questo caso dc, si devono accoppiare maschio /dc (o dc) x femmina dc...visto che la femmina non lo è hai ottenuto solo un pulletto F mutato.
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

mi sa che sono ancora in alto mare con lo studio, visto che le mie deduzioni erano totalmente sbagliate. :(((((( Ma osservando quotidianamente i pulli, quello dorso chiaro a differenza dei fratelli non accenna ancora a marcare nè petto nè guancia.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

perchè è una femmina...per lo stesso motivo della mascherato occhi neri
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

Non mi tornano i conti...osservando bene l'unico dorso chiaro della nidiata, mi sembra con molta certezza una femmina. eppure secondo il tuo ragionamento (giustissimo) dovrebbe trattarsi di un maschio!!! Al meno che non sia anche lei una mascherata o.n.?? Ma osservando il piumaggio, soprattutto il dorso sembra nettamente dello stesso colore del padre....Mhàààà
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

forse mi sono spiegato male....il padre ha 2 mutazioni sesso-legate cioè dorso chiaro ed è portatore di mascherato occhi neri...
i due pulli mon e dc sono entrambi femmine e questo grazie al padre...

comunque ti linko qualche sito:
qui ci sono tutte le mutazioni rare e comuni del dm..nella sezione genetica spiega anche qualcosa su come vengono trasmesse le mutazioni ai pulli,inoltre ci sono vari esempi di accoppiamenti
http://www.everyoneweb.com/worldwidezeb/

tabella di accoppiamenti base....non si vede l'immagine ma se clicchi col destro e la salvi sul computer poi riesci a vederla
http://imageshack.us/photo/my-images/15 ... dmrev.pdf/
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

Grazie mille per i link.
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

In effetti leggendo con attenzione le mutazioni del link che mi hai dato, ci sto capendo molto di piu'. Grazie Antonio :D :D
E' curioso che mi sia ricordato di un soggetto nato l'anno scorso tra due bruni, che poi cedetti in negozio subito dopo la muta, pensando fosse un "ibrido", non avendo allora ancora sufficiente conoscenza in tema di mutazioni. Il soggetto in questione era un petto nero. Ho letto si tratta di una mutazione recessiva e che al tempo stesso il petto nero può fare comodo in vari tipi di combinazioni. Questo soggetto è stato l'unico di due covate venuto fuori: a quanto pare ciò si è verificato perchè ENTRAMBI i genitori portatori di petto nero giusto??? ???Fortunatamente di quella famiglia possiedo ancora i genitori.La prossima priavera ritenterò l'accoppiamento sperando salti di nuovo fuori.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

si devono essere due /petto nero :) i portatori si possono riconoscere da alcuni fattori:lacrima molto sottile,i quadrati bianchi della coda sono a mezzaluna o comunque ovalizzati, nei maschi i pallini nei fianchi sono allungati/forma ovale, sempre nei maschi le zebrature sulla gola non sono parallele(difficile da spiegare a parole)

altro sito in inglese
http://www.efinch.com/varieties.htm
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

Il soggetto in foto invece è uno dei figli della coppia che ho tenuto (Bruno/petto nero) di cui parlavo nei post precedenti,Il colore è un bruno molto piu' chiaro del padre....l'occhio, soprattutto di riflesso è rosso, possibile che si tratti di un mascherato occhi rossi??? Se è così significa che sia il padre che la madre oltre ad essere portatori di petto nero sono anche portatori di m.o.r. E' possibile??Scusa Antonio DM le eccessive domande ma le cose si complicano e desidero capirci fino in fondo. GRazie!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=035.gif]
Allegati
DSCF2667.JPG
DSCF2666.JPG
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

questo è un bruno /petto nero...l'occhio rosso è una cosa che non è comunissima ma è comunque normale (come per noi gli occhi azzuri verdi ecc) il macherati occhi rossi hanno gli occhi rossi solo da pulli ,crescendo poi diventano normali.

mascherato è una mutazione sessolegata di conseguenza la madre non poteva esserne portatrice...in parole poveri qui il mascherato non c'entra :D
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

ahahahahha okok grazie..... continuo concentratissimo nello studio, con le mie deduzioni piu' o meno sbagliate. grazie di nuovo. Saluti!!!!
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Salve, sono nuovo del forum, scusate se mi sono inserito qui, ma notavo che parlavate molto di razze e mutazioni(a cui io mi ci sono avvicinato da pochissimo) e avrei alcuni dubbi.
http://imageshack.us/photo/my-images/82 ... 02342.jpg/
La prima domanda è se secondo voi il soggetto nella foto del link è un "dorso chiaro".
Io ho visto anche qui foto di tale mutazione e ovviamente il dorso era molto più chiaro; però ho letto che oltre il dorso color crema deve avere uno stacco netto di colore tra la nuca e il dorso e io qui lo stacco netto lo vedo. Altrimenti è, o il classico diamanino grigio con un insolito staccolo di colore oppure un incrocio di diverse mutazioni non classificabile.
http://imageshack.us/photo/my-images/63 ... 32917.jpg/
La seconda domanda, più coincisa :D , è se secondo voi il soggetto nella foto del link è la femmina del "mascherato occhi neri"

Grazie e scusate l'intrusione. Ps. Ho messo gli URL e non le immagini perchè dava errore
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Scusate ma che voi sappiate la mutazione chiamata "ancestrale" e il "dorsochiaro" è la stessa ?? Grazie :)
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

il primo è un grigio (colore ancestrale) portatore di petto nero..mentre la femmina è una mascherata occhi rossi anche lei porta il petto nero.

no ancestrale e dorso chiaro non sono la stessa cosa.

ciao :)
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Grazie Antonio gentilissimo, mi hai chiarito delle cose, ma mi hai fatto venire altri quesiti :D .
Che il primo sia un diamantino grigio con colorazione ancestrale ho capito, non ho capito che intendi per "portatore petto nero" , visto che il diamantino grigio la barra nera sul petto con zebrature fino al gozzo ce l'ha di suo.

Poi che la femmina sia una mascherata sono daccordo sembrava anche a me; ma come fai a dire che sia occhi rossi e che porta il petto nero ? Io il petto nero sulla femmina non lo vedo :lol: .

Scusa se faccio domande stupide ma sono ignorante in materia ^^ Grazie
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

il "petto nero" è una mutazione recessiva e come tutte le mutazioni recessive i soggetti possono essere mutati veri e proprio o solo portatori della mutazione...entrambi i tuoi soggetti sono portatori e si capisce da certi fattori del piumaggio (lacrima sottile,puntini ovali nei fianchi del maschio,le parti bianche della coda a forma di mezzaluna anzichè rettangolari,guance che sbordano verso la nuca)

i nomi delle mutazioni sono stati dati osservando le caratteristiche dei maschi...in questo caso il maschio mutato petto nero non ha le zebrature ma una banda nera uniforme come si vede dalla foto
spero che a stefano non dispiaccia se uso una sua foto :)
Immagine

le femmine in genere presentano meno i segni delle mutazioni rispetto ai maschi...ma si possono riconoscere lo stesso dal loro piumaggio.
si riconosce che è una occhi rossi dal colore di base,crema, mentre negli occhi neri è bianco candido..
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Quanta sapienza :)
Senti solo una cosa, i pallini ovali sui fianchi e i disegni a mezza luna sulla coda sono daccordo, ma non mi pare che il maschio abbia la lacrima fine e l'arancione delle guance che trasborda, o almeno ho avuto diversi diamantini grigi e non mi pare che abbia la guancia più grossa di altri. Metto un'altra foto così ci dai un'occhiata meglio, poi tu avrai l'occhio molto più esperto del mio :) . Grazie ancora e scusa per tutte queste domande, ma se so bene che razza sono, posso smettere di farli accoppiare a caso e dare un senso alle coppie e nidiate future.
http://imageshack.us/photo/my-images/80 ... 83334.jpg/
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

mmm guardandolo bene qualche dubbio viene anche a me...in effetti il disegno della coda a mezzaluna non è poi così accennato..

gli altri due bruni sono i loro figli?? fai una foto anche a loro potrebbero risolvere il dubbio
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Allora i piccoli sono 4, ma non hanno ancora il piumaggio definitivo, hanno solo un mese e credo siano tutti e 4 maschi visto che si comincia a vedere un alone marroncino sulle guance.
Ecco:
http://imageshack.us/photo/my-images/68 ... 65027.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/80 ... 62742.jpg/
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Antonio, ma è possibile che da un grigio e da una femmina di mascherato occhi rossi, nascano dei maschi senza barra nera sul petto ??
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

metti una foto O_O
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Se guardi sopra le foto le avevo messe, ke tu mele avevi chieste per capire meglio se il padre era portatore di pettonero o no. Rispetto a quelle foto gli stanno venendo le guance arancioni, ma il petto è tale e quale a quelle foto!! Io sò che il piumaggio completo ce l'hanno a 3 mesi e questi ancora hanno un mese e mezzo, ma di solito a questo punto cominciava a scurirsi il petto, invece a questi nemmeno l'ombra.
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Ok antonio era solo questione di tempo, il nero sul petto comincia a spuntare (un po in ritatardo rispetto al solito).
Dobbiamo capire ancora se il diamantino grigio è portatore di petto nero o no !!! Mo appena finiscono da mettere il piumaggio da adulti metto qualche foto dei figli almeno vediamo se ci capisci qualcosa ^^ .
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

comunque i 4 figli sono tutti bruni quindi il padre porta il bruno (e non il petto nero) e anche la femmina è una bruna...

tutti i figli maschi sono /mor
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

Ciao ragazzi.. sicuramente ho sbagliato forum e vi chiedo scusa perchè son nuovo in questo sito e non sono molto pratico :D volevo solo avere un'informazione se possibile... ho una coppia di diamantini che hanno avuto 4 bellissimi pulli.. e sono soddisfattissimo :) è una soddisfazione unica.. ma volevo solo sapere secondo voi che mutazioni hanno questi pulli...
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

non riesco a mettere le foto dei miei pulli mi dice che: L’immagine deve essere larga almeno 0 pixel, alta almeno 0 pixel, al massimo larga 2000 pixel e alta 1500 pixel. L’immagine proposta è larga 2592 pixel ed alta 1936 pixel.
Rispondi