Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Chiedo consiglio per questo: oggi ero da mia mamma che ha 2 figli dei miei cana ... onestamente non ho capito cosa sia successo ma ad un certo punto uno dei due fa un "cip" e da lì comincia a tenere una delle due zampe completamente aperta, non stringe più il posatoio, alza la zampa come per metterla sotto il corpo, ma non la mette e continua a tenere aperte le 3 dita .... e le picchietta con il becco .... sembrava come se avesse un dolore .. non ho capito .... l'ho preso in mano per vedere se magari ci fosse una puntura di qualche insetto e anche in mano, una zampa la racchiudeva, l'altra completamente aperta .... ovviamente non riesce a stare in equilibrio, quindi svolazza qua e là ... continua a cantare lo stesso ma ha questo fastidio .... il mio sospetto è che sia veramente stato punto da qualche insetto in quel momento e non ho visto, però non ho nemmeno notato puntini rossi ... forse troppo presto per notare qualcosa ? passo domani a controllare ?? se ci fosse qualcosa tipo puntura cosa metto ?? poverino il giallino ....
Oppure ho anche questo dubbio: la madre l'anno scorso è stata curata per un problema neurologico potrebbe essere un "lascito" della madre ? ossia una zampa malata a livello nervi ?? in ogni caso non era mai successo fino ad oggi, magari sono patologie che escono con la crescita dei soggetti ? il novello è di maggio di quest'anno .........
Qualsiasi consiglio è ben accetto ..... grazie ragazzi !!!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Mirta! Oh, potrebbe essere benissimo un problema neurologico, ma anche una lesione a tendini/legamenti, o articolare. Escluderei punture d'insetto, poiché (a parte la stagione che è quasi impossibile che vadano ora a pungere il canarino) gonfiori sospetti li avresti visti e, nei casi peggiori, sarebbe già morto per lo shock del veleno, nel caso di vespe/api.
Io direi intanto che separi il canarino e lo tieni al caldo, in casa con un buon supporto dietetico (parlo di frutta e verdura, ma lo sai già benissimo, visti gli svariati contatti "virtuali" che abbiamo avuto) e un po' di pastoncino.
Nel beverino metti 0.5 ml di Stimulfos (vitamine gruppo B, lo trovi tranquillamente in farmacia senza ricetta) e 1/4 di compressa di Bentelan, se l'hai in casa, per una settimana. Questo perché se si tratta di un problema neurologico, le vitamine B giovano molto; e se c'è un'infiammazione (non dovuta a patogeni) il Bentelan sfiamma bene. Ovvio che se c'è sotto una lesione fisica (muscolare, tendinea o ossea/articolare) è difficile che la terapia sia curativa, anche se potrebbe aiutare.
Ciao FEDEEEEEEEEEE ... e grazie mille per la tua risposta .... il cana sta bene... mia mamma mi ha detto che è tutto ok e non lo ha mai visto con la zampetta alzata .... canta e mangia ... il sistema della "nonna" è lo stesso mio perchè l'ho istruita a dovere ... quindi il mio sistema è anche il suo e tu sai come tengo i miei pennuti ....
Domani vado a buttarci un occhio anch'io se vedo che rifà questa cosa provvedo con le tue istruzioni ...