Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Oggi ho visto nella fiera di paese due cocorite bellissime e ho deciso di prenderle, ma essendo inesperto(non ho mai avuto uccelli in casa), ho bisogno di aiuto; intanto vi do alcune informazioni:
Sono un maschio ed una femmina(o almeno così mi ha detto il tipo che me le ha venduti, essendo molto giovani io non riesco a distinguerli).
Le dimensioni della gabbia sono 21x28x35 e ci sono due mangiatoie(con una sola la femmina faceva fatica a mangiare, il maschio si metteva davanti e non le faceva mangiare, e solo beccandolo in testa riusciva a mangiare), un abbeveratoio(di quelli esterni), un'altalena circolare(non so se si dice così, ma spero che abbiate capito) e due posatoi.
Purtoppo non so che mangime è quello che gli do(me l'ha venduto lo stesso tizio che mi ha venduto i pappagalli).
Inoltre avrei anche dei dubbi:
È normale che ogni tanto il maschio si gonfi e rimanga fermo per un pò di tempo(normalmente saltella da una parte all'altra della gabbia)?
Cosa mi consigliate per l'alimentazione?
Da stamattina non hanno toccato l'acqua, cosa devo fare?
Grazie in anticipo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
I pappagallini ondulati non bevono molto, dagli della mela, se la mangerà si sarà nutrito e avrà bevuto.Anche altre verdure come la cicoria sono generalmente gradite.
Confermo che la gabbia è da cambiare come ti è stato suggerito.
Anche io avrei bisogno di un aiutino...sono alle prime armi...
Dunque ho appena "ereditato" una coppia di cocorite...non so che età possano avere...sono un pò preoccupata perchè i due piumati stanno sempre fermi sullo stesso posatoio e si muovono pochissimo...non credo siano molto abituati al contatto con le persone...i poverini stanno fermi perchè sono spaventati per il cambiamento o devo temere per la loro salute?
Grazie
Il cambiamento di ambiente li disorienta un po', buono il fatto che siano già in coppia.
Vedrai che non appena si saranno abituati alle cose, ai rumori, alla tua voce e alle tue intrusioni per cambiare l'acqua, portare il cibo, associeranno la tua figura alle cose positive che sono le pappe, la spiga di panico......
Quanto tempo avranno? Sono una coppietta? Se metti una foto si può capire qualcosa della loro età, nel senso se sono adulti o ancora piccoli.
Buon lavoro !
Ivana, ti ringrazio per la risposta rapidissima...in questi ultimi giorni sembra che le cocorite si siano ambientate, sono ancora un pò diffidenti ma va meglio...ho provato a fare una foto ma appena mi sono avvicinata con la macchina si spaventate tantissimo e ho lasciato perdere...però ho visto che uno dei due è un maschio perchè ha la cera azzurrina(giusto?)....poi ho notato che il maschio ha la sclera più evidente...la femmina ha l'occhio tutto nero...
Ti ringrazio
salve, stesso discorso sui pappagallini; ne ho messi due, giovani e vivaci, con un nido, il classico a scatolo di legno.
sono interessati luno per l'altra, per farli accoppiare.
E' il mese giusto? può andare bene?
grazie del consiglio.
difatti sono posizionati in un angolo, accanto ad una finestra che decideremo di non aprire, se non in rari casi, solo se necessario. ma sufficientemente distante da vetri, pareti fredde e altre fonti di calore o freddo.
spero che vada bene.