salute cardellino

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

Non ho chiesto l'anno di nascita o.O


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: salute cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

basta che guardi l'anellino(se ce l'ha)
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

si certo che cela non lo vedi nelle foto bho non lo so che ce sritto dalle foto si vede un 40 se vuoi domani appena lo prendo leggo meglio :wink:
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

ma non funziona + imagesanks
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

guardate questa mi è stata regalata ed e i ottima salute e una femmina vero?
http://imageshack.us/photo/my-images/718/pict0171a.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/827/pict0172p.jpg/
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: salute cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

a me sembra maschio ,e l'anellino dov'è?
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

l'anellino non lo ha questa mi e stata regalata da mio zio forse seloe tolto bo ho forse non celo aveva. ma come maschio non vedi la maschera e a meta del occhio e i peli neri nella maschera sono poco accentuati bo secondo me e femmina
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: salute cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

stai facendo una cosa illegale,ma forse lo sai già che è proibita la detenzione di uccelli non anellati.Anche se sei minorenne potresti avere dei guai giudiziari e anche i tuoi familiari.Pensaci bene xchè non è un gioco..
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

-.- ma che dici non lo mica catturato -.-
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: salute cardellino

Messaggio da alfaalex »

forse non lui direttamente, ma chi glielo ha ceduto. Riconsegnalo immediatamente a chi te lo ha dato. Non accettare mai indigeni / fringillidi senza anellino. Anzi, controlla che sia innamovibile con stampigliato l'anno e il codice dell'allevatore.
R.N.A.: 84TL
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

ok domani lo rido a mio zio ho per l'omeno gli chiedo spiegazioni
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

un altra info ma i piccoli che nasceranno io non sapro anellarli come faro U.U
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: salute cardellino

Messaggio da alfaalex »

E qui entri in un altro argomento.

La allevamento di queste specie è tutelato da alcune norme e occorre, oltre che iscriversi al FOI (e devi farlo subito se non sei già iscritto, in quanto per avere gli anellini occorrono minimo 40 giorni), tramite una delle tante associazioni presenti nel territorio, devi anche denunciare all'ufficio di competenza della tua zona l'inizio dell'allevamento. Anche di una sola coppia.

Non so come funzioni nella provincia di Ragusa, ma qui nel pordenonese, occorre richiedere l'autorizzazione all'ufficio caccia e pesca della provincia, indicare quali specie si intendono allevare e dove è ubicato l'allevamento. Inoltre, viene fatto un sopralluogo dalla vigilanza ittico venatoria per valutare lo stato igienico dell'allevamento. A sopraluogo avvenuto ed ad autorizzazione rilasciata viene consegnato un registro ove indicare i soggetti presenti in allevamento, e un bollettario per le cessioni. Naturalmente tutti i soggetti devono essere anellati foi.

Credo che questa sia la più vicina a te: http://aorweb.eu/home.html chiedi info su come procedere a loro, ti sapranno sicuramente aiutare.
R.N.A.: 84TL
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

ok grazie
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

bene ieri ho preso 1 stuzicadenti o messo il biadesivo ho attaccato il cotone e lo messo in bagno nel olio e glielo passato delicatamente sulle zampe poi neo preso un altro e gli ho passato il lato dello stuzicadenti nelle croste ma le croste non vengono via e normale???
desso sele morde le croste e normale??'
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

ma non ce nessuno oggi ho consultato un altro allevatore che mia detto che lui ha avuto stessi problemi e andato da un negozio di animali e a comprato una provetta che si metteva nelle zampe e si massagiava e dice che funziona benone sapete dirmi cose ho se la posso usare ma questa si mette 1 volta a giorno perfavore rispondeteeee
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

perfavore rispondete avrei 1 certa urgenza
perfavore
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

perfavore rispondete devo sapere se comprarlo ho no
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: salute cardellino

Messaggio da alfaalex »

comprare cosa? non hai detto nemmeno il nome di sto farmaco...
R.N.A.: 84TL
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

non lo so nemmeno io mia detto di chiedere il farmaco per le zampe e loro mi daranno quel flacone
a lui a funzionato
sivog
Messaggi: 66
Iscritto il: 23 giugno 2010, 7:40

Re: salute cardellino

Messaggio da sivog »

salve, non sono allevatore di alcun tipo di fringillidi ma solo un amatore che ama la natura e soprattutto gli uccelli.
sto scrivendo solo per dire all'autore del post principale che il modo con cui approccia a questo mondo, per me, è del tutto sagliato. Gli animali, tutti, non sono giocattoli ma esseri viventi e quindi ti chiederei di trattarli come tali, prenditi cura di loro in modo serio e soprattutto amali. Il fatto di prendere un cardellino, sicuramente di cattura e che quindi è stato già sottratto al suo mondo libero, e non avere nemmeno la volontà di curarlo seriamente non è un grande indice di maturità e tantomeno di rispetto verso i viventi.
Se vuoi davvero accudire un animale incomincia a rispettarlo mettendogli a disposizione tutto quello di cui ha bisogno e cura i suoi malesseri cercando di capire da cosa sono provocati portandolo da un veterinario aviare (anche se è a 100 km di distanza deve essere un tuo dovere andarci, anche a piedi; hai preso un impegno e rispettalo). Inoltre, sè il tuo soggetto è di cattura, dovresti chiedergli scusa tutti i giorni per aver contribuito ad alimentare questa pratica di bracconaggio.
Pensa prima di fare le cose, e sii meno frettoloso e più attento alle risposte che ti vengono date.
Scusate per lo sfogo ma è grande l'irritazione dopo aver letto tutti i messaggi.
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

allora la ho appena comprata si chiama lozione formenti dermo protettiva formovet S.p.A.
Col l'olio di vasellina gia cera qualche miglioramento secondo voi cosa devo usare l' olio oppure la lozione grazie ?? :D :D
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: salute cardellino

Messaggio da Berenice »

sivog ha scritto:Pensa prima di fare le cose, e sii meno frettoloso e più attento alle risposte che ti vengono date.
Bravo sivog, ma... Temo che la frecciatina non abbia colto il segno...
[smilie=BangHead.gif]
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

rispondete al piu presto cosi sapro se e buono ho no
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

rispondete al piu presto cosi sapro se e buono ho no
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: salute cardellino

Messaggio da alfaalex »

sivog ha scritto:...Scusate per lo sfogo ma è grande l'irritazione dopo aver letto tutti i messaggi.
si in effetti aveva anche promesso di riportarlo indietro...


Gimmi che ha detto tuo zio?
R.N.A.: 84TL
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: salute cardellino

Messaggio da gimmi »

che cosa? il cardellino gliela gia riportato -.- comunque anziche perdere tempo con le affermazioni basterebbe chiedere comunque non ho tempo da perdere con loro. tu sai se e buona ho devo aspettare pier lorenzo
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: salute cardellino

Messaggio da Berenice »

Si avvicina il Natale... faccio uno sforzo per essere più buona.
[smilie=angel7.gif]
Ecco la mia esperienza: ho usato la lozione Formenti qualche anno fa (sinceramente non la vedo in commercio da un po', non sapevo esistesse ancora).
Una mia cocorita aveva delle croste rugose sulle zampe e sul becco; all'epoca non erano in voga i forum e il mio veterinario non era specializzato in aviaria. C'erano però tanti libri: feci una ricerca e dedussi che la mia pappagallina avesse il vaiolo.
Andai in non so quale negozio e il negoziante mi diede la lozione: la applicai regolarmente alla pappagallina, che ugualmente dopo qualche tempo morì senza che si vedessero miglioramenti (le croste le avevano deformato il becco, faticava anche a respirare, povera piccola).
Ecco: questa è l'esperienza di chi si ostina a voler curare da sè gli animali. Io adesso lo so. Non credo di esserti stata d'aiuto, ma pazienza. Scusa se ti ho fatto perdere del tempo prezioso.
Rispondi