Piuma e Pepito !!

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

BUONGIORNO RAGAZZI !!!

Questa mattina ho questa novità: STUPEFACENTE !!! :roll: :shock: :roll: :shock:

Stamattina sistemando i miei pennuti, acqua e dose settimanale di noci e pinoli, mi fermo un attimo ad osservarli e cosa vedo ?? Il pepito "arrapato" che insegue Piuma ?!?!?!? ma come ?!?! A novembre ?!?!? che avessi un canarino strano già mi era sospetto ma addirittura che insegue la F in inverno .... questo no !!!

La muta è (direi) terminata, manca solo qualche piumetta sulla testolina, ma già non si vede più la carne ma solo le piumette nuove ... canta a più non posso e stamattina la sorpresa ?!?!?! E' dura fino a Marzo !!! cosa devo fare ?? li divido ??
A nessuno è mai capitato di avere il M in estro a Novembre ??? :mrgreen:

Mirta :P


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da ramsete »

:D ciao Mirta se non ci sono luci nelle vicinanze che li portino in estro direi che si tratta di 1 semplice litigio che puo' essere causato da svariati motivi 1 potrebbe essere propio il cibo :wink:
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

Ciao Ramsete ... sono contenta di leggerti di nuovo ....

Ecco "luci nelle vicinanze" ... ma quanto vicine !?!?! e di che intensità di luce parliamo ?? le gabbie sono all'esterno nella casetta, come ben sai ... nei giardini esterni al mio, diciamo quelli condominiali, ci sono dei lampioncini con luci molto opache, ma NON sono diretti verso il mio giardino avranno una distanza di 5-6 mt e cmq nascosti dagli alberi (i lampioncini sono bassi) insomma non hanno luce diretta come un lampione difronte ad una finestra .... per fare un esempio ... io controllo e ho sempre cercato di controllare questa cosa dei lampioni, mettendomi dai lati della casetta ma loro sono al buio anche perchè la struttura del legno fa ombra ... ieri sera, per dirti, alle 22 ca sono uscita per fare un controllo (prima di chiudere le persiane cerco sempre di buttare un occhio che sia tutto a posto) ed erano tutti e 4 che dormivano .... non li vedo bene proprio perchè dentro è buio, ma vedo 4 palline gonfie ..... devo anche dire che per riparare la parte frontale metto anche una tovaglia vecchia, di conseguenza hanno ancora più buio .... essendo di colore chiaro al mattino trovano luce lo stesso .... a mio avviso il fotoperiodo è rispettato .....immagino che ogni tanto si sveglino per: 1) qualche rumore 2) se la vicina esce in giardino per cose sue può accendere la luce (ma viene spenta dopo pochi minuti) .... ma questi piccoli intervalli di sonno possono compromettere il fotoperiodo ?? non mi sembrava, leggendo in vari post (es quelli che allevano in garage e accendono la luce per mettere via l'auto ...) però se parliamo di buio nero questo non c'è .....

Stamattina era un vero e proprio inseguimento .... ormai la F capisce quando è il momento di scappare :lol: ... dopo il primo fischio del M lei risponde ... lui gonfia la gola e viaaaaaa ..... canta e svolazzano a destra e sinistra ... con tanto di bucce di semi svolazzanti ..... starò a vedere anche gli altri due anche se, essendo di aprile il M forse è ancora prestino ... come ho letto su un post di Rosantony ..... :( :?

Mah ... non riesco ad inquadrarmi co sto fotoperiodo ...... i vs allevamenti sono al buio pesto ???

Mirta
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Alessandro92 »

può darsi pure che sia un fatto di alimentazione, già le noci e i pinoli fanno la loro parte.....
che altro gli dai?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da ramsete »

non sono in estro , da quanto hai appena descritto dovrebbe essere 1 normale scaramuccia , le noci e i pinoli sono molto appetibili cmq non abusarne sono molto caloriche
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da emi98 »

Le noci e i pinoli si possono dare ai canarini???????????Non lo sapevo...
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

:mrgreen: :mrgreen:

... le noci e i pinoli li fornisco più o meno una volta al mese (e anche quando mi ricordo) .... il resto è normale alimentazione, semi, acqua, frutta e verdura 2-3 volte a settimana (per frutta mela, pera, mandarancio per verdura radicchio rosso e/o verde e carota) solito insomma ... ho anche del pastoncino bianco secco senza coloranti che fornisco .... forse è quello che lo "agita"? ... non è quello giallo morbido da pre-cova ecc.... l'ho cambiato e fornisco questo visto che il Pepito è stato "tardone" con la muta ..... magari tolgo il pastoncino che non sia un "eccitante" e metto del brumuro !!! :lol: :lol: :oops:

cmq allora è OK col fattore luce da quanto mi dite ......

Grazie ragazzi !!!

Mirta
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

Ciao Emiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ....... come stai ???

YES .... e ne sono ghiotti ... "si dice che..." (io ho letto sui libri) i pinoli siano per loro una prelibatezza deliziosa e che, per addestrarli, è un buon metodo per farli venire a mangiare dalle mani, con la dovuta pazienza ... io infatti avevo cominciato con Piuma quando avevo solo lei in casa, e veniva a mangiare attraverso le sbarre delle mie dita ... poi quando si ammalò smisi e da lì ho lasciato perdere .... e anche le noci però è anche scritto che non bisogna abusarne perchè sono molto calorici e meglio darli durante l'inverno, se allevati all'esterno, in modo che trovino le calorie giuste per mantere la temperatura .... credo di aver detto giusto !!! :wink:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da pier lorenzo orione »

una volta al mese puoi darli,ma non vedo l'utilità,l'alimentazione che dai è piu che suff x i loro fabbisogni calorici,quindi ti sconsiglierei pinoli e noci,insomma vedi tu..
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

OK dottore ..... ascolto i consigli del medico !!!!!! :wink: :D
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da ramsete »

:D facci le torte con le noci per i tuoi cana meglio il pastoncino :lol:
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

EH Sì ...RIDI RIDI FARAONE ..... domattina voglio vedere senza noci cosa fa quel brigante ...... mah ... non sono convinta !!! notte raga .... [smilie=015.gif] [smilie=111.gif]
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Berenice »

ramsete ha scritto:facci le torte con le noci per i tuoi cana meglio il pastoncino
Se poi hai bisogno di "assaggiatori"... basta dirlo, io mi offro! :wink:
fast27
Messaggi: 56
Iscritto il: 7 aprile 2010, 13:35

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da fast27 »

scusate se approfitto di questo post...(una domanda stupida) ho il mio canarino k si avvicina alla canarina e comincia a sbattere il becco come se vorrebbe beccarla, ma nn si avvicina più di tanto...secondo voi litigano ?
grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da pier lorenzo orione »

no è un tentativo di corteggiamento,sicuro che non siano in amore?
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

Buonasera ragazzi .....

ho una curiosità ... questa mattina è venuto in giardino un uccellino dalle sembianze un canarino con il corpo affusolato, i colori bellissimi ... sotto la pancia era grigio chiaro, la schiena (ali) erano grigie scure quasi nere e il musetto era a mascherina nera e bianca ... tipo i ciufolotti di PL .... bellissimo !!! che cos'è ?? non era un passero ....

per PL: il Pepit .... ha finito la muta ... tutto ok ... è sopravissuto anche all'esterno .. complice la temperatura mite, il freddo è arrivato da pochi giorni .... comunque è più arzillo che mai ..... tutti e 4 sono belli arzilli ... sono proprio contenta !! :D

Notte ragazzi !!!! [smilie=015.gif]
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da emi98 »

Scusa Mirta,aveva un ciuffo nero-grigio in testa??Se cosi' fosse potrebbe essere una cincia dal ciuffo.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Era leggermente marrocina sulla pancia e aveva la mascherina nera e bianca??Se cosi' fosse potrebbe essere una cincia mora.

Potrebbe essere una cincia bigia...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da emi98 »

Questa è una cincia mora...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da emi98 »

Questa è invece una cincia bigia...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

Ciao Emi e grazie mille ... sì era una cincia mora ... da quel che ricordo il manto era più scuro e la pancia più grigia ma la testa era proprio così .... ma da dove vengono questi uccelli ?? qua è la prima volta che li vedo ... diciamo che come movimenti assomiglia molto ai canarini ... si aggrappava lateralmente sulle reti divisorie dei giardini, cosa che non ho mai visto fare ai passeri ... nè ai pettirossi... che anche di questi ne abbiamo durante l'inverno ... ora poi che ho i miei cana fuori, ho una marea di uccellini al mattino che vengono a beccolare i semini dispersi dei miei "figlioli" ... si accontantano di tutti anche degli scarti soffiati da me delle mangiatoie ... cmq anche il canto del pettirosso è bellissimo ... al mattino presto, col silenzio, si sente un richiamare continuo di questi uccellini ... e anche delle gazzeladre ..... :twisted:

Grazie Emi ... sei stato grande a capire subito .... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Mirta
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da emi98 »

Mirta questi splendidi animaletti si trovano normalmente qui,forse non ce ne saranno molte...la cincia mora è un po più piccola dei nostri canarini di un paio di centimetri,ma può sembrare per il portamento ad un canarino.
Anche da me vengono molti passeri ecc. a mangiare i semini che cadono dalle gabbie,alle volte i canarini iniziano a guardare l'estraneo con curiosità...
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

Buongiorno ragazzi ......

Sapete che con le trappole per i topi (la colla) mi si era incollato un passero ??? poverino ..... ma siamo stati bravi ... lui con la sua forza del becco è riuscito a staccarsi le piumette e a liberarsi la parte pancia, io ho tagliato la parte estrema dell'ala (ma poco poco) e siamo riusciti a farlo tornare in libertà .... purtroppo ci ha lasciato la coda .... ma spero per lui che ricresca ... in ogni caso è volato via subito e si è riparato tra gli alberi ..... spero non abbia fatto una brutta fine ....

I miei pennuti, se pure gonfi dal freddo al mattino, anche se la t° va sotto zero di notte, non hanno alcun minimo problema... l'acqua nn si è mai congelata e loro cantano a squarciagola (i maschi) ... devo dire che anche la mia nuova Orange ogni tanto gorgheggia .... ma molto poco .... quindi ....

Piuma&Pepito .... Orange&Rino .... e io ..... vi ringraziamo per tutti i consigli ricevuti nel 2011 (anno della mia iscrizione) e vi auguriamo un SERENO NATALE A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE !!!!! [smilie=111.gif]

Ciao ragazzi !!!!!!

Mirta
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da pier lorenzo orione »

la coda ricrescerà,ma attenta a nascondere bene le trappole xchè se lasciate all'aperto sono micidiali x i piccoli uccelli ,il prossimo potrebbe non essere cosi fortunato.Sono contento che i tuoi pennuti stano in salute, ma è meglio che inizi a costruire una bella volieretta x i futuri novelli ,credo che la prossima stagione ne nasceranno n bel pò
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

ci sto già pensando ..... ma per spazio comprerò una gabbia da 120 e sono in "business" con il negoziante della mia mini città che ha la voliera in negozio, quando i piccoli sono autonomi li porto in negozio e lascio lo spazio ai nuovi arrivati e così via ... do il giro alla gabbia praticamente .... poi ho sempre una gabbia da 55 a disposizione pulita e nuova da mia mamma per le evenienze ..... anche se devo dire mi ha fatto gola una voliera in un negozio del centro in offerta al 50% praticamente da 300 Euro a 150 fino al 24 dicembre .... fatta benissimo .... persino che le tettoiette sopra le mangiatoie a terra per non far entrare le feci ..... è bellissima .... ma se arrivo a casa con una roba del genere un secondo dopo ho la valigia sul pianerottolo delle scale...... :lol: :mrgreen:

per le trappole .... in realtà sono al sicuro, questa era sotto la mia casetta portagabbie, attaccata al muro delle finestre di casa quindi l'uccellino si è portato praticamente fino davanti alla mia finestra, forse mangiando i semini dei canarini si è addentrato un pò troppo !!!!
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da emi98 »

MIRTA piacere di risentirti,
tu hai preso quel passero proprio perchè quelle trappole possono essere simili a quelle che usano i bracconieri per l'uccellagione.MIa nonna ha voluto il controllo totale sui canarini che ho da lei allora i miei,alla fiera di Pordenone come regalo di natale,mi hanno regalato un cardinalino del Venezuela.
AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO ANCHE A TE.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da pier lorenzo orione »

è meglio coprire completamente le trappole con un vaso o una bacinella,tanto i topi se vogliono la raggiungono in ogni caso,ma gli uccellini sono al sicuro
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Berenice »

Mirta68 ha scritto:ma se arrivo a casa con una roba del genere un secondo dopo ho la valigia sul pianerottolo delle scale......
Pensaci: potresti portarla a casa e farla trovare la mattina del 25 sotto l'albero, fare la faccia molto, mooooolto stupita e addirittura ringraziare calorosamente tuo marito trasformandolo (a sua insaputa) nel mittente del graditissimo dono. Oppure, dare la colpa a Babbo Natale (che tanto ha le spalle grandi... :D ).
Buon Natale a tutti, bipedi e pinnuti! [smilie=111.gif]
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

Buonasera a tutti ragazzi .... vedo che si comincia ad essere in fermento per la nuova annata .... giusto .... lo sono anch'io !!! le ultime mie "news" erano sul discorso voliera .... ditemi ragazzi, ho trovato - usato ma come nuovo un mese di vita - un gabbione di queste dimensioni cm 73Hx64Lx45P ... posso acquistarlo per i miei futuri (spero) pulli ?? ricordo che non li devo tenere per sempre, è solo una location di passaggio fino a quando non li distribuisco ... ho già le prime richieste :wink: :lol: ... questo "gabbione" è più lungo delle mie gabbie !!!!
ho un'altra domanda: nido esterno o interno ??? ricordate la mia casetta portagabbie ?? bene, essa ha lo spazio per mettere il nido esterno sul frontale (praticamente le porticine d'entrata) ai lati non ho spazio, meglio un nido esterno appeso alle porte frontali o quello interno in qualche angolo della gabbia ?? la mia domanda perchè
1) con il portanido esterno sarei mooooolto comoda ai controlli, meno mani di disturbo all'interno della gabbia
MA
2) i piccoli che escono dal nido, riescono a saltellare sul posatoio laterale o mi cadono in terra al primo approccio volo ??? non lo trovano di fronte ....

che mi consigliate raga ???? :mrgreen:

Ciao ragazzi !!! :D
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da pier lorenzo orione »

x me è meglio il nido esterno,ruba meno spazio ai riproduttori ed è piu semplice da pulire e controllare,x i piccoli non preoccuparti ,quando escono dal nido di solito sono in grado di svolazzare,anche se vanno a terra i genitori li nutrono ugualmente finchè non sono abbastanza forti x salire sui posatoi.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da emi98 »

Io per i nerorossi e per i cardinalini utilizzero nido esterno in plastica infrascato internamente per maggiore privacy,per i fife fancy essendo più "domestici" nido interno.
Rispondi