Info Pastoncino

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
Emanuel
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 maggio 2011, 18:31

Info Pastoncino

Messaggio da Emanuel »

Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi risponderà...
vorrei delle delucidazioni riguardo al pastone da dare ai miei diamanti mandarini...
Premesso che uso il pastoncino in commercio wimo exotic, volevo sapere se davvero bisogna lasciarlo a disposizione degli uccellini solo 2/3 volte a settimana, tramite delle linguette che permettono di dosare solo quello che possono consumare giornalmente, in quanto poi il pastone "irrancidisce" diventando nocivo...prima io ero abituato a lasciarlo sempre a disposizione e cambiarlo magari dopo una settimana...
Secondo, volevo sapere se bisogna arricchirlo oppure bastano le vitamine/probiotici già immessi dalla casa produttrice...io il pastone lo integro con vitamine, probiotici, ortica e tarassaco macinati e altri integratori...troppo?
inoltre volevo sapere se il pastone da somministrare ai genitori che devono imbeccare i pulli deve essere arricchito con qualcosa...tipo ho letto riso ammollito o roba simile...grazie ancora :wink:


L'uomo è l'unico animale che arrossisce, ma è anche l'unico che ne ha bisogno

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Pastoncino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Se al Pastone OTTIMO che usi metti tutte queste porcherie e anche
logico che il pastone diventi SI irrancidisce:-
io il pastone lo integro con vitamine, probiotici, ortica e tarassaco
macinati e altri integratori...troppo?
Magari e la ricetta del solito GURU' di turno.?
Emanuel nel momento che aggiungi qualsiasi prodotto UMIDO nel PASTONE
rende il Pastone a diventare acido? Poi la durata e molto minore anche di poche
ore (sempre in base all'ambiente e temperatura). Ma hai letto di questo fattore?
Magari chi ti avrà dato questa informazioni ti avrà anche spiegato , il significato
di avere de pastone umido???
Ma poi sono curioso leggendo altro che scrivi:-
Tipo ho letto riso ammollito o roba simile...grazie ancora
Ma perchè non scrivono i pro e i contro Danno solo Informazioni per dire IO
SO ALLEVARE- ma le contraddizioni non le scrivono mai CHE ALLEVATORI.
--------------------------
Consiglio (poi come sempre liberi di allevare come volete)
UN buon misto per esotici- In base all'ambiente.--Un pastone semi secco, che
dura un po in più E NESSUN PERICOLO TROVERAI--che il pastone diventi acido.
Certamente NON lo potrai tenere TRE ANNI :mrgreen: :mrgreen: Metti il quantitativo
giusto. Così ne butti di meno. Poi vi sono dei periodi che il pastone serve di più
(cove) e quando serve una volta alla settimana (riposo). Ecco ora tocca a te
seguire queste regole del povero allevatore.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Emanuel
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 maggio 2011, 18:31

Re: Info Pastoncino

Messaggio da Emanuel »

Grazie per la risposta Poepila...
cmq...i prodotti/integratori che metto nel pastone sono tutti "secchi" quindi non dovrebbero irrancidire il pastone...io intendevo se il pastone in sè dopo essere qualche giorno esposto all'aria si "rovina"...sapevo che si rovina dopo un giorno se aggiungi carote/mela grattugiate...
Quindi in definitiva mi consigli di metterlo a disposizione con un quantitativo sufficiente affinchè venga consumato in un paio di giorni, giusto?
Nei periodi di cova dovrebbe essere sempre a disposizione, mentre nei periodi di riposo solo ogni tanto? ma in questi periodi non viene sempre messo a disposizione perchè è un cibo grasso? vorrei che qualcuno mi dicesse la frequenza e q.tà giusta da dare nei periodi di riposo...
grazie mille
L'uomo è l'unico animale che arrossisce, ma è anche l'unico che ne ha bisogno
Avatar utente
Emanuel
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 maggio 2011, 18:31

Re: Info Pastoncino

Messaggio da Emanuel »

p.s. nel pastone metto:
- ortica e tarassaco essiccati macinati,
- apasyl plus x il fegato
- biointegra x la flora intestinale,
- biomin probiotic,
- nekton msa x vitamine (tra le quali D3), minerali, oligoelementi, aminoacidi...
L'uomo è l'unico animale che arrossisce, ma è anche l'unico che ne ha bisogno
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Pastoncino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ti ripeto USI un BUON pastone. Perchè vuoi sprecare altri soldi???
Ma onestamente mi piacerebbe conoscere l'allevatore che da questi
consigli???
Ma ti dovrebbe anche spiegare ,che più delle VOLTE quando si cerca
di integrare un PASTONE OTTIMO, si altera il CONTENUTO. Per cui e
solo uno spreco di soldi. Certamente se USI un pastone di TRE SOLDI sei
obbligato a integrare, con qualche cosa
. Ma ora i pastoni in commercio
sono ottimi. L'unica cosa che mi sento di consigliare e l 'uso per OTTO
mesi all'anno dei lieviti VIVI e basta, nella percentuale indicata dalla
casa produttrice. (io non metto mai i nomi) E per quattro mesi senza
NULLA. Il tutto deve essere messo nel Pastone. Poi il resto sono soldi
Buttati.
Scrivi anche di cibi grassi. Ecco questo e quello che certi allevatori NON
scrivono MAI. Il grasso e si UTILE per i soggetti. Ma e da VALUTARE dove
sono allevati--VOLIERA-CONSUMO ENORME DI ENERGIA-GABBIA DA 60 CM
UN PO MENO--GABBIE DA 45 SEMPRE DI MENO E POI IN QUELLE GABBIE CHE
NON RIESCONO A FARE I MOVIMENTI. Anche questo si deve mettere in
conto. In base a dove sono alloggiati deciderai tu come comportarti.
Periodo di riposo una volta alla settimana--Cove deve sempre essere a
disposizione. Ma devi tenere conto se dai un semi secco-un morbido ho
un pastone umido.

eliseo

:) :)

NB ma quanti soggetti allevi????
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Emanuel
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 maggio 2011, 18:31

Re: Info Pastoncino

Messaggio da Emanuel »

innanzitutto grazie per la risposta Eliseo...
Io ho 8 diamanti mandarini ma conto di "ampliare" il parco soggetti :) poi per quanto riguarda gli extra che metto nel pastone...io li ho messi di testa mia guardando i prodotti dello shop e cercando di mettere a disposizione tutto ciò che serve loro...quindi tu mi suggerisci di usare solo il pastone senza additivi e di lasciarlo a disposizione sei giorni su sette giusto?
mentre durante le cove sempre a disposizione...inoltre i lieviti vivi non li conosco, mi puoi suggerire un buon prodotto? magari se presente nello shop così lo prendo nel prossimo ordine...infine avendo tutti questi prodotti...beh...oramai li ho comprati...non vorrei buttarli ma tu dici che se li continuo a mettere potrebbe nuocere agli uccellini?
L'uomo è l'unico animale che arrossisce, ma è anche l'unico che ne ha bisogno
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Pastoncino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sono appenato tornato dalla Mostra di FOGGIA per cui ti
rispondo con tranquillità domani.

eliseo

:) :)

NB se mi dimentico mandami una e.mail MP
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Pastoncino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Mi dispiace ma non metto Mai nessun nome di case produttrici, di
prodotto per l'ornitologia (Magari salto uno e succede la guerra).
Ma ora in commercio trovi tanta roba, e in base anche alle tasche
PROPRIE. Ma trovi tanti prodotti INUTILI, il loro scopo e solo per
far spendere soldi, e basta.
Con OTTO soggetti ti consiglio di prendere del pastone in sacchetti di
un Kg . prendi un semi secco. Altrimenti Potresti fare 700 g. Morbido
e 300 g secco. Con un Kg di prodotto per OTTO soggetti ti dura tanto,
anche se sei nel periodo Riproduttivo. Ti consiglio di mettere al suo
interno solo dei lieviti, e basta. Il resto e proprio inutile.(poi magari
trovi allevatori che ti consigliano MILLE RICETTE
)
Quando si aggiunge, un prodotto a determinati pastoni potrebbe alterare
lo stesso. Sono pastoni ben bilanciati, e ottimi. Magari si vuole mettere
a disposizione altra roba, altre Vitamine e tante altre cose, nei vari
contenitori.Togliendo lo spazio per il volo.
IN breve il mio consiglio e questo:
Periodo riposo anche due volte alla settimana < sempre in base allo spazio>
Periodo riproduttivo TUTTI I GIORNI >sempre in base al tipo di pastone <
Pastone morbido-bagnato-con semi germinati < la durata e limitata da poche
ore-in base all'ambiente-temperatura
> .
Pastone semi secco ho secco la durata e maggiore (vedrai che ne mangeranno
anche meno
).
Per quest' ultimo pastone si devono abituare i soggetti.
E per finire ti ricordo che quando si inizia la riproduzione DI NON CAMBIARE MAI
UN TIPO DI PASTONE---POTRÀ' SUBIRE DELLE PICCOLE VARIAZIONI E BASTA.
In breve per farti capire meglio se dai la CARNE oggi NON potrai di botto dare
il giorno dopo il PANE.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Emanuel
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 maggio 2011, 18:31

Re: Info Pastoncino

Messaggio da Emanuel »

ok...messaggio ricevuto...grazie Eliseo...sei stato molto esaustivo...
:)
L'uomo è l'unico animale che arrossisce, ma è anche l'unico che ne ha bisogno
Avatar utente
Emanuel
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 maggio 2011, 18:31

Re: Info Pastoncino

Messaggio da Emanuel »

Eliseo ho provato a mandarti un messaggio privato....ma è rimasto tra quelli in uscita...mah...volevo approfittare ancora della tua cortesia...
Rovistando tra la mia roba...ho visto che i lieviti ce li ho...della greenvet, il prodotto si chiama biointegra è buono o mi devo orientare altrove?
Poi volevo sapere altre cose...ad esempio per quanto riguarda i minerali...io dò un mix di minerali in grani dell'ornitalia con aggiunta di zeolite e grit carbosal...ho visto che gli uccellini apprezzano molto...però da quando ho messo a disposizione questo miscuglio non toccano più l'osso di seppia...è inutile tenerlo quindi...immagino che quello che da loro l'osso di seppia lo trovano nel mix giusto? che mi consigli? di toglierlo l'osso di seppia?
grazie ancora
L'uomo è l'unico animale che arrossisce, ma è anche l'unico che ne ha bisogno
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Pastoncino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi che hai un MP. ma per non privare il resto dei UTENTI di questo
Forum riporto qua quello che ho scritto all'amico Emanuel--Elimino
solo il nome dei prodotti- Perchè NON e mia abitudine citare i nome
di prodotti e case produttrici:-
---------------------------------------------


Entro ora mai rare volte nel FORUM. Perchè se devo dare informazioni le do
dalla A alla Z. Senza nessun scopo, non mi serve la pubblicità se do le informazioni.
Ne tanto meno vendere i Miei soggetti. Per sul gradino più alto sono arrivato Vincendo
un Mondiale e tanti Campionati Italiani. Ma vi sono persone che entrano solo per
fare casino e altro. Per cui mi limito di tanto hai mie Interventi e Informazioni.
Ok parliamo dei Lieviti io uso quelli della xxxxxxxxxx--ma ne trovi anche xxxxxxxxxx
Sul discorso Minerali ho Osso di Seppia. Non potrai mai obbligare i soggetti a mangiare
questa roba. Ma saranno loro a mangiare quando sentono il bisogno. Per cui Tranquillo.
Tornando sul discorso lieviti.Il costo si aggira sulle 5-6 Euro. In base alla marca.
Ma per 8 soggetti ti durerà una eternità.L 'uso e di 30 g per Kg di pastone. >Ma hai
solo 8 soggetti. Potresti optare per i lieviti in farmacia (vedi sempre prima i costi)
Per i sali minerali io Uso del Grit--prendo sacchi da 15 Kg. Ma a te potresti prendere
delle buste mi pare che sono di Due KG il costo sui tre euro . Quello che usi e si ottimo
Ma la presenza del carbone e Utile solo quando i soggetti hanno problemi di feci liquide.
Poi più contenitori metti all'interno della Gabbia più togli a loro lo spazio.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Emanuel
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 maggio 2011, 18:31

Re: Info Pastoncino

Messaggio da Emanuel »

grande Eliseo...grazie... :)
L'uomo è l'unico animale che arrossisce, ma è anche l'unico che ne ha bisogno
Rispondi