Stitichezza nei Canarini

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Stitichezza nei Canarini

Messaggio da lella »

Il mio Canarino di 2 mesi è morto :( :( :(
non capivo perchè stava male, credevo fosse la Tricomoniasi, almeno per i sintomi che aveva all'inizio,
poi ieri lo guardavo, sembrava più arzillo cercava di mangiare, ma niente, era sofferente, ma gli occhietti erano quasi normali,
poi ho notato che aveva il sederino gonfio, l'ho preso in mano e ho visto che aveva una protuberanza come se stesse per fare l'uovo, erano sicuramente feci dure, si sforzava ma non usciva niente a parte una goccia di liquido chiaro,
così come si fà per i neonati gli ho messo un pochino di olio con un cotton-fiocc e gli ho infilato un filino d'erba per smuovere le feci, ma niente, gli dava fastidio :? ha persino ginguettato, così l'ho rimesso in gabbia.
Stamattina stava peggio :( non sapevo che fare, già respirava male ed aveva gli occhietti chiusi, il gozzo vuoto,
ho massaggiato il sederino, perchè ancora gonfio, ma dopo un pò ha smesso di respirare, :( :( :(
ho fatto due foto,
per chiedere un parere pure a voi se è morto di stitichezza :(
A malincuore ho aperto "l'ano" con le forbici per vedere cos'era se feci o altro, quasi non riuscivo a farlo scivolare fuori erano feci veramente asciutte sul giallino e bianco, sicuramente di diversi giorni :(

Ora che ci penso :? sono stata stupida, magari potevo fargli un clisterino con una siringa, :?
certo le idee vengono in mente troppo tardi, ora sbatto la testa al muro per non averci pensato prima, forse si sarebbe salvato :( :( :(
Allegati
ieri quando ho visto il sederino gonfio
ieri quando ho visto il sederino gonfio
ieri quando l'ho stimolato
ieri quando l'ho stimolato
stamattina quando è morto
stamattina quando è morto


^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Stitichezza nei Canarini

Messaggio da Alessandro92 »

gli davi la frutta, verdura e ortaggi regolarmente? In particolar modo mela e verdure a foglia verde, forse avendo qualche difficoltà già sua, una mancanza di quelle lo ha fatto ammalare (è un'ipotesi, non sono un veterinario).
Cmq cosa gli dai da mangiare?

Poi magari se fosse stato tutto in regola avrebbe potuto avere un'infezione (?)
Fagli fare un'autopsia, che se è qualcosa di grave sai come curare gli altri canarini che potrebbero manifestare gli stessi sintomi!
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: Stitichezza nei Canarini

Messaggio da lella »

Nickname ha scritto:gli davi la frutta, verdura e ortaggi regolarmente? In particolar modo mela e verdure a foglia verde, forse avendo qualche difficoltà già sua, una mancanza di quelle lo ha fatto ammalare (è un'ipotesi, non sono un veterinario).
Cmq cosa gli dai da mangiare?

Poi magari se fosse stato tutto in regola avrebbe potuto avere un'infezione (?)
Fagli fare un'autopsia, che se è qualcosa di grave sai come curare gli altri canarini che potrebbero manifestare gli stessi sintomi!

raramente dò frutta e sopratutto verdura, per paura che poi stiano male, giorni fà ho messo in gabbia del melone con la buccia,
ma non per molto tempo, che sia stato quello?
solitamente hanno a disposizione il misto semi e il pastoncino che divorano, sarà il caso di metterlo solo una volta a settimana?
oltre a del pane duro e l'osso di seppia. Gli altri Canarini stanno benissimo, stanno terminando la muta,
ho notato solo una cosa strana che lo scorso anno non è successo, cantano e litigano tra maschi, (padre e figlio)
certi girano per la gabbia con le piume in bocca, sembra come vogliano fare il nido, sarà per le giornate e nottate caldissime?
Per quanto riguarda l'autopsia, è impossibile trovare qualcuno che la faccia. :(

Scusa ma non ho capito cosa intendi per "infezione" :? Ciao
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Stitichezza nei Canarini

Messaggio da Berenice »

Poveretto!
E' vero che frutta e verdura possono causare problemi, ma se somministrate con parsimonia fanno bene (aiutano a contrastare la stitichezza) e offrono un importante contributo di sali minerali... io ti consiglierei di dargli almeno un pò di mela se non vuoi rischiare troppo, magari una fettina a giorni alterni. Se poi ti troverai bene, potresti provare anche con carota, piselli, cetriolo, zucchine, anguria, albicocca... io oggi ho somministrato piccoli pezzi di pesca: non ne vanno matti, ma cambiare fa bene e, se abituati da piccoli, imparano a mangiare un pò di tutto! L'unica cosa che non mi dà sicurezza è l'insalata: ancora non ho capito quale si può dare e quale no, per cui mi limito a raccogliere il tarassaco che cresce in giardino. Parola d'ordine: non esagerare! Il pane secco io non lo dò, non so se sia adatto... Cmq neanche io sono una veterinaria, solo una appassionata!
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Stitichezza nei Canarini

Messaggio da Alessandro92 »

Io ti consiglio di dargliele tutti i giorni come faccio io. Lavale bene con il bicarbonato, asciugale e dalle a temperatura ambiente. Basta che alterni 1 giorno frutta, 1 giorno verdura, 1 giorno ortaggio, solo la mela e la lattuga (ma quest'ultima è preferibile non darla perchè ha più acqua che vitamine, anche se io ai miei la do e non fa male) vanno date 1 volta a settimana.
Aiuta i tuoi canarini con un multivitaminico da sciogliere in acqua visto che devono recuperare un po'.
Puoi fare a meno del pane duro se dai il pastoncino, che devi mettere tutti i giorni fino a quando non finiranno la muta, basta che sia pastoncino morbido di buona marca (nel mio pastoncino oltre ai classici ingredienti vi sono anche semi triturati come perilla e avena, vitamine, lieviti e sali minerali, non ci sono odori artificiali, coloranti e conservanti chimici, tu pensa che l'unico conservante che c'è è naturale ed è l'anice, infatti è un pastoncino con data di scadenza breve: 1 solo anno) ed è ok, poi puoi aggiungerci qualche seme di camelina sativa. E ricordati di rinnovarlo tutti i giorni.
Misto semi ti consiglio un buon misto T5 (scagliola, canapa, niger, lino e perilla).
Per il fatto delle piume potrebbero giocare (?) però io ti consiglio di dargli le spighe di panico, così si divertono a strappare e tirare quelle.
L'osso di seppia va bene, io ti consiglio di dargli anche il grit (io gli do il carbongrit).
All'incirca ai miei do queste cose + 1 cucchiaino per soggetto, 1 volta a settimana, di misto semi per cardellini.
Prima gli davo pure troppe cose in fatto di semi, tralasciando le vitamine (frutta, verdura e ortaggi non li davo con costanza), infatti dopo aver avuto i riproduttori malati per carenze di vitamine (le loro difese si erano abbassate) e una coppietta morta, ho cambiato registro e ora mi trovo benissimo :D
E per questo mese che sono in muta "piena" do un multivitaminico da sciogliere in acqua per una volta a settimana per 3 giorni consecutivi.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Stitichezza nei Canarini

Messaggio da federico77 »

Salve a tutti. Ripeto ancora una volta: sfatiamo le solite leggende metropolitane assurde che frutta e verdura facciano male agli uccellini. Tutt'altro: fanno benissimo (soprattutto come base la mela e gli agrumi, ma anche tutta quella di stagione va bene) e non causano problemi, purché accuratamente lavate e asciutte e a temperatura ambiente, e possono così sostituire tutti gli integratori vitaminici industriali. La mela è importantissima perché regola le funzioni intestinali e contenendo pectina protegge le mucose intestinali da molte patologie. Date sempre inoltre un po' di verdura a foglia verde perché ricca di vitamina A e suoi precursori. Una dieta come quella di "lella" è troppo sbilanciata verso gli alimenti energetici (se date il pastoncino, meglio casalingo e all'uovo, non servono pane duro, biscotti ecc.) e sicuramente una malformazione alla cloaca ha giocato a sfavore di quel povero canarino.
Leggete sempre più informazioni e da varie fonti su come alimentare e allevare i nostri beniamini, mi raccomado ;-)

Saluti! Federico
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Stitichezza nei Canarini

Messaggio da Berenice »

federico77 ha scritto:e possono così sostituire tutti gli integratori vitaminici industriali
Approvo: una volta diedi ad un canarino ammalato delle vitamine, credendo di fargli del bene... ma un farmacista della zona (grande allevatore ed appassionato di canarini) che avevo contattato nel frattempo mi sgridò dicendomi che se il canarino stava già male era inutile e dannoso appesantire il suo fegato con questi preparati chimici!
Da allora somministro più frutta e verdura (tutti i giorni in estate, meno durante il resto dell'anno ma semplicemente perchè, lavorando, ho minor tempo) e, a volte, aggiungo (non sostituisco) un abbeveratoio di acqua addizionata con qualche goccia di limone: anche in questo caso senza esagerare perchè il limone può avere l'effetto contrario ed essere causa di stitichezza (giusto?); i canarini comunque ne vanno matti, e l'apporto vitaminico è garantito!
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: Stitichezza nei Canarini

Messaggio da lella »

Il pane duro l'ho eliminato, (l'avevo messo perchè visto nelle gabbie di certi allevatori).

Per quanto riguarda il "grit" e la verdura qui nel Forum ho trovato pareri diversi,
gli ho sempre fatto assaggiare i diversi tipi di frutta, ma son poche quelle che assaggiano,
il misto semi e il pastoncino che compro sono "Raggio di Sole".(Accetto vostri pareri e consigli)
Non ho mai dato vitamine perchè credo non ne abbiano bisogno.

Nel secchiello del pastoncino ho sempre trovato una bustina di "FLY PREMIX PATE'",(credo sia un multivitaminico)
non l'ho mai somministrato ai Canarini anche perchè puzza parecchio e comunque dovrei sentire dei pareri di chi li ha già usati.

Per quanto riguarda la morte del Canarino, avento aperto la parte interessata (cloaca),
credo non sia per malformazione, ma sicuramente per il cibo troppo asciutto (pane e pastoncino).

Vi ringrazio per i consigli che sono sempre utili [smilie=041.gif]
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Stitichezza nei Canarini

Messaggio da Berenice »

Non conosco i prodoti che usi, ma per quanto riguarda frutta e verdura hai ragione nel dire che ci sono pareri discordanti. Secondo me la verità, anche in questo caso, sta nel mezzo; per questo ti consiglio di iniziare a piccole dosi di mela a giorni alterni: non perchè darne di più faccia male, ma perchè hai bisogno di sperimentare tu stessa cosa va bene e cosa no... solo così potrai convincerti! Se i tuoi canarini non assaggiano, insisti: con i più anziani si fa fatica se non sono abituati, ma coi novelli è uno spettacolo perchè sono curiosi e assaggiano di tutto! Poi, piano piano, potrai azzardare con qualcosa di diverso.
Provare per credere: i tuoi canarini ringrazieranno! :wink:
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: Stitichezza nei Canarini

Messaggio da lella »

non ho Canarini anziani, :? i più vecchi hanno 14 mesi :)
:o ho sempre dato loro della frutta, ma certa non è gradita. :D
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Stitichezza nei Canarini

Messaggio da federico77 »

Salve lella; ribadisco: in quanto veterinario ascolta un parere non certo di parte; dà ai tuoi canarini frutta e verdura (occhio piuttosto di rinnovarla quotidianamente perché con queste temperature marciscono in frettissima), variando e tenendo come base mela e arancio (o mandarino in inverno) più verdura a foglia verde (anche va benissimo il comune tarassaco, o dente di leone, che trovi nei campi... non quello ai bordi delle strade). Il limone nell'acqua non serve e non ha potere astringente (a meno che non bevano solo quello, puro) ed è blandamente disinfettante; se dai regolarmente un pezzetto d'arancio con la polpa esposta, non ti serve imbrattare l'acqua.

Ciao! Federico
toretto1276
Messaggi: 96
Iscritto il: 12 giugno 2011, 13:49

Re: Stitichezza nei Canarini

Messaggio da toretto1276 »

Anche il mio canarino presenta un gonfiore simile da diverso tempo ma il suo comportamento è sempre uguale anzi lo vedo molto più nervoso del solito negli ultimi giorni voi cosa mi consigliate?
Rispondi