Spirulina

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
Gaiden
Messaggi: 43
Iscritto il: 6 marzo 2006, 19:36

Messaggio da Gaiden »

quanto costa la spirulina?


www.alfioraciti.com

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Se nn ricordo male io 100 pastiglie di spirulina in erboristeria le ho pagate sui 9€
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Albatro ha scritto:Se nn ricordo male io 100 pastiglie di spirulina in erboristeria le ho pagate sui 9€
... spirulina .... altro .... costi e quantità necessarie http://www.alcedoedizioni.it/PostaLettori1704.htm
non credo con la sfera di cristallo che le quantità da fornire possano essere ECONOMICAMENTE CONVENIENTI rispetto ad altri prodotti, controlla in ogni caso la quantità di spirulina effettiva nelle pasticche!
Inoltre credo (SONO PRONTO A RICREDERMI) che come valori di vitamine, minerali ... siamo a livello ad esempio del lievito di birra che costa decisamente meno.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

... spirulina .... altro .... costi e quantità necessarie http://www.alcedoedizioni.it/PostaLettori1704.htm
non credo con la sfera di cristallo che le quantità da fornire possano essere ECONOMICAMENTE CONVENIENTI rispetto ad altri prodotti, controlla in ogni caso la quantità di spirulina effettiva nelle pasticche!
Inoltre credo (SONO PRONTO A RICREDERMI) che come valori di vitamine, minerali ... siamo a livello ad esempio del lievito di birra che costa decisamente meno.
Le pasticche da me fornite sono da 400mg/cad 50% spirulina, 50% Alga Klamath, vedesi dati di composizione sottoelencati:


Composizione chimico organica dell’alga Klamath
Lipidi 3.7%
Proteine da 59 a 65%
Carboidrati 18%
Pigmenti da tracce a 1 g/Kg
( valori sono riferiti al peso organico a secco)

Vitamine
· Vit. A (incl.-carotene) 706 IU/g
· Tiamina (B1) 5 mcg/g
· Riboflavina (B2) 60 mcg/g
· Niacina (B3) 0.15 mg/g
· Acido pantotenico (B5) 7 mcg/g
· Piridossina (B6) 11 mcg/g
· Acido folico 1 mcg/g
· Cobalamina (B12) 8 mcg/g
· Colina 2.3 mg/g
· Vitamina C 1 mg/g
· Vitamina D 1 IU/g
· Vitamina E 0.15 mg/g
· Biotina (vit.H) 0.3 mcg/g
· Vitamina K 70 mcg/g

Minerali
· Alluminio tracce
· Boro 10 mcg/g
· Bromo tracce
· Calcio 14 mg/g
· Cloro 400 mcg/g
· Cobalto 2 mcg/g
· Cromo 1 mcg/g
· Fluoro 39 mcg/g
· Ferro 350 mcg/g
· Fosforo 6.5 mg/g
· Gallio tracce
· Germanio 0.3 mcg/g
· Iodio 1 mcg/g
· Magnesio 2.2 mg/g
· Manganese 30 mcg/g
· Molibdeno 3.5 mcg/g
· Nichel 4 mcg/g
· Potassio 30 mg/g
· Rame 5.5 mcg/g
· Selenio 1 mcg/g
· Silicio 220 mcg/g
· Sodio 2.2 mg/g
· Stagno 0.5 mcg/g
· Stronzio tracce
· Titanio 20 mcg/g
· Vanadio 3 mcg/g
· Zinco 40 mcg/g
· Zolfo 1 mg/g


Aminoacidi essenziali
· lsoleucina 44 mg
· Triptofano 11 mg
· Leucina 78 mg
· Treonina 49 mg
· Lisina 52 mg
· Fenilalanina 38 mg
· Metionina 11 mg
· Valina 48 mg
· Arginina 57 mg
· lstidina 14 mg

Aminoacidi non essenziali
· Alanina 70 mg
· Glicina 44 mg
· Acido aspartico 11 mg
· Prolina 43 mg
· Cistina 3 mg
· Serina 44 mg
· Acido glutammico 6 mg
· Tirosina 26 mg

Acidi grassi essenziali
· Acidi grassi saturi 18.4 mg/g
· di cui Palmitico 13.6 mg/g
· di cui Miristico 2.5 mg/g
· Acidi grassi monoinsaturi 5.8 mg/g
· di cui Oleico 3.3 mg/g
· Acidi grassi polinsaturi 17.8 mg/g
di cui Omega 6 Iinoleico 3.8 mg/g
di cui Omega 3 alfalinolenico 12.9 mg/g
· EPA 0.5 mg/g
· DHA 0.2 mg/g
Betacarotene e altri caroteni
· (alfa, gamma, astaxantina, ecc.) 703 IU/g
· Clorofilla 10-15 mg/g
· Ficocianine 100-150 mg/g


SPIRULINA, spirulina maxima L.
Ha proprieta’ tonificanti, rigeneranti, e ringiovanenti, In una ricerca fatta si e’constatato che la spirulina e’ ricca di acido-gamma-linoleico, GLA, presente in concentrazioni piuttosto elevate di olio di enagra., che svolge una azione preventiva anticancerogena.
COMPONENTI SPIRULINA
ricca di aminoacidi e acidi grassi essenziali, elementi importanti per l’organismo, contiene inoltre PROTEINE, AMINOACIDI, vitamine del guppo B, CAROTENOIDI, e ACIDI GRASSI ESSENZIALI.10 grammi contengono 655 mg di proteine. AMINOACIDI ESSENZIALI, isoleucina 350 mg, leucina 540 mg. lisina 290 mg. metionina 140 mg, fenilalanina 280 mg, treonina 320 mg, triptofano 90 mg, valina 400 mg, AMINOACIDI NON ESSENZIALI , alanina 470 mg, arginina 430 mg, acido aspartico 610 mg, cistina 60 mg, acido glutammico 910 mg, glicina 320 mg, istidina 100 mg, prolina 270 mg, serina 320 mg, tirosina 300 mg VITAMINE A 23.000 UI, C assente, D 1200 UI, E 1 UI, K 200 mg, B12 20 mcg, utile nella assimilazione della vitamina B anche per i vegetariani MINERALI come CALCIO 70 mg, FERRO 10 mg, FOSFORO 80 mg, MAGNESIO 40 mg, ZINCO 300 mcg SELENIO 10 mcg, RAME 120 mcg, MANGANESE 500 mcg, CROMO 25 mcg, SODIO 90 mg, POTASSIO 140 mg, GERMANIO 60 mcg ACIDI GRASSI ESSENZIALI EFA e GLA come acido linoleico o gammalinoleico, favoriscono la normalizazione del colesterolo e sono i precursori degli ormoni detti prostaglandine che regolano le diverse funzioni organiche , altre fonti in misura minore sono gli estratti oleosi di enotera, mirtillo, semi di borragine ACIDI GRASSI ESSENZIALI della Spirulina, miristico 1 mg, palmitico 244 mg, palmitoleico 33 mg, eptadecanoico 2 mg, steraico 8 mg, oleico 97 mg, gammalinoleico 135 mg, altri 14 mg FITONUTRIENTI come polisaccaridi pigmenti, fattori di crescita. PIGMENTI NATURALI, la FICOCIANINA alga blu contiene ferro e magnesio e la CLOROFILLA che purifica e disintossica, il nucleo della clorofilla contiene il MAGNESIO, contiene anche i CAROTENOIDI, ANTIOSSIDANTI NATURALI. sono pigmenti giallo-arancioni, carotenoidi alfa, beta, gamma, xantofille, mixoxantofilla, zeaxantona e astaxantina con protezione ANTIOSSIDANTE. POLISACCARIDI, contiene carboidrati e zuccheri, come il ramnosio ed il glicogeno, due polisaccridi che vengono facilemente assorbiti dall’organismo con un quantitativo minimo di insulina, fornisce energia immediata senza ffaticare il pancreas o causar ipoglicemia. Contiene anche i GLUCOLIPIDI ed i SOLFOLIPIDI, attivi contro il virus dellHIV, ENZIMI che catalizzano i cambiamenti chimici come il SOD per smaltire i RADICALI LIBERI e combattere l’INVECCHIAMENTO, con una attivita’ che va dalle 10.000 alle 37.500 unita’CONTIENE PROTEINE 70% contro quelle di una bistecca del 20%, contiene amminoacidi pari a quelli dell’uovo, ha grassi, acidi grassi polinsaturi possiede il BETACAROTENE, le vitamine C, B1,B6,B12 la B12 e’essenziale alla metabolizazione di molti minerali nel nostro organismo, potrebbe essere indispensabile in molti regimi dietetici utile per i VEGETARIANI che non vogliono assumere le proteine dalla carne utile anche nelle DIETE, che sconvolgono il metabolismo
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Albatro ha scritto:Se nn ricordo male io 100 pastiglie di spirulina in erboristeria le ho pagate sui 9€

Le pasticche da me fornite sono da 400mg/cad 50% spirulina, 50% Alga Klamath, vedesi dati di composizione sottoelencati:

COMPONENTI SPIRULINA ... 10 grammi contengono
Per prima cosa ringrazio l'amministratore che ha aperto questo post dedicato in maniera specifica alla tanto decantata ed apprezzata Spirulina.
Ringrazio anche Albastro per la pronta e completa risposta sui componenti la Spirulina.

... quindi: da quanto da te scritto, scatola da 400 mg di cui il 50% spirulina pertanto:
Spirulina = 200 milligrammi
pari a 20 centigrammi
pari a 2 decigrammi
pari a 0,2 grammi
... quindi facendo fede a quello scritto non da me ma da Alcedo, .. per ogni Kilo di pastoncino si dovrebbe aggiungere:
> grammi 10 necessari : 0,2 grammi di spirulina a scatola = 50 scatole X 9 euro = 450 Euro [smilie=041.gif] e mica sono l'Aga Kan [smilie=041.gif]
"Se mi sbaglio mi corrigerete"
COMUNQUE OCCORRE RIFLETTERE:
LA PUBBLICITA' E' L'ANIMA DEL COMMERCIO!!! [smilie=041.gif]
N.B. probabilmente ho un pò di confusione, credo che quanto hai riportato sia scritto sull'etichetta della confezione, ma trovo una certa discrepanza nei dati; sopra trovo scritto: "10 grammi contengono 655 mg di proteine" quindi facendo un semplice calcolo avrò che le proteine contenute sono pari a 6,55% mentre in basso trovo scritto che le proteine ammontano al 70% ! (saranno o i misteri della matematica o più probabilmente i misteri della PUBBLICITA') in ogni caso la vedo difficile per un'alga contenere il 70% di proteine! [smilie=074.gif]

P.S. dato che ho notato la tua ottima ricerca, sulle proprietà, qualità e quantità di "componenti" della spirulina... Attenzione te ne vendono 200 milligrammi e fanno riferimento a "componenti" su base 10 grammi !!! [smilie=041.gif] potresti fare cortesemente una ricerca analoga sui "componenti" del lievito?
Caro Albastro, non voglio assolutamente entrare in polemica su quanto da te scritto ma scrivo esclusivamente per chiarire alcuni punti "TRUCCATI" della pubblicità che quotidianamente ascoltiamo e che ci spingono a "SPENDERE SOLDI" su cose pubblicizzate ... il lievito ad esempio non lo pubblicizza nessuno, costa poco e non è conveniente pubblicizzarlo.
Per fare un altro esempio eclatante, quanti conoscono l'Amuchina ed il suo potere disinfettante o potabilizzante (1 goccia mi pare in 100 litri rende potabile l'acqua inquinata) .... ma senti esclusivamente pubblicità per sterilizzare poppatoi o disinfettare ..... ma con costi decisamente spropositati rispetto agli stessi risultati ottenibili con l'Amuchina.

Post P.S. l'Amuchina fino a un paio di anni fa costava quasi nulla... poi hanno iniziata a pubblicizzarla ed ora costicchia, ma mai quanto altri prodotti decisamente pari o in alcuni casi inferiori!

Post Post P.S. mio padre mi raccontava che all'epoca in cui per la prima volta furono importate in Italia le banane "ricche di tutto" era diffusa la diceria che una banana anche se costava un pò era tanto "nutritiente" che sarebbe bastata a saziare una persona per una giornata.... e lui la comprò, la mangiò ... ma si rese conto sulla sua pelle [smilie=BangHead.gif] che quella diceria era semplicemente PUBBLICITA' ovvero non esatta conoscenza della realtà.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Nei calcoli riportati vi è un errore di base
Le pasticche da me fornite sono da 400mg/cad 50% spirulina, 50% Alga Klamath, vedesi dati di composizione sottoelencati:
400mg la PASTIGLIA, la confezione intera sono 40gr, che diviso 2 sono 20gr e se su alcedo dicono che ne servono 10gr per chilo con una scatola fai 2 chili si pastoncino!!!!!!! pertanto ti costa 4,50€ al chilo di pastone!!!!!!
Comunque anche i componenti della alga Klamath vanno a coadiuvare la spirulina, vedi un po il tenore di vitamine , sali minerali e aminoacide che contene, pertanto io con 40 grammi di "alghe" al prezzo di 9€ faccio 4 chilogrammi di pastoncino!!!!!!

Ps: per cortesia mi chiamo ALBATRO!!!!!
Avatar utente
Gaiden
Messaggi: 43
Iscritto il: 6 marzo 2006, 19:36

Messaggio da Gaiden »

in effetti stavo per chiederlo io.. ci pensavo oggi al lavoro: ma un'alga può contenere il 70% di proteine? son sempre vegetali...
www.alfioraciti.com
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Ok scusa Albatro per il nome modificato; per quanto riguarda la quantita avevo interpretrato male i 200 mg.. ma restano le perplessità comunque credo poco che chi lo utilizza usi 25 pasticche per kilo di pastoncino .. sono comunque sempre disponibile a parlarne.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Proprio ieri ero in uccelleria e leggendo l'etichetta di un noto multivitaminico ho letto che ne vanno messi 40gr per chilo di pastone, la confezione era da 75gr al modico prezzo di 8,5€, a questo punto fatto due conti, continuo con le mie pasticche!!!!!! Allo stesso prezzo ottengo il doppio! :lol:
IlPariota
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 15:22

Messaggio da IlPariota »

ragazzi io ho comprato 100 gr di spirulina pura (polvere verde molto aromatica) ad uso ornitologico a 5 euro... ho fatto un affare!!! con essa faccio 10 Kg di pastoncino 8)
[b]Luigi Pariota[/b], [b][i][color=#0000BF]Portavoce A.Int.A.C.[/color][/i][/b]
Non è grande chi non cade, ma chi cade e si rialza!!!
Avatar utente
Gaiden
Messaggi: 43
Iscritto il: 6 marzo 2006, 19:36

Messaggio da Gaiden »

perfetto pariota!
colto dal dubbio ho sfogliato il libro "canarini di colore" di D.Crovace dove c'è una foto della spirulina: trattasi appunto di una polverina verde!

non capivo infatti come mai qui si parlava di pastiglie. oltretutto non dimentichiamo che in erboristeria anche se chiedi una foglia di "erba di muro" ti costa un salasso! sapete, fa tanto trendy il macrobiotico!!

credo cmq che la strada da seguire sia questa: spirulina in polvere!
www.alfioraciti.com
Avatar utente
maurobs
Messaggi: 67
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 13:33

Messaggio da maurobs »

Io non ho mai dato spirulina, è il caso di farlo?
e quando ?
Mauro
IlPariota
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 15:22

Messaggio da IlPariota »

si, è il caso di farlo sempre in aggiunta al pastoncino... si dice sia un ottimo prodotto anche per le difesse immunitarie... ma io allevo da poco e faccio un pò ciò che ho sentito dire... quindi aspetta anche la risposta dei senatori... 8)
[b]Luigi Pariota[/b], [b][i][color=#0000BF]Portavoce A.Int.A.C.[/color][/i][/b]
Non è grande chi non cade, ma chi cade e si rialza!!!
Avatar utente
regeno
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 giugno 2006, 7:12

Messaggio da regeno »

Anch'io non l'ho mai data... :?
Che faccio comincio? E con quale??
Avatar utente
maurobs
Messaggi: 67
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 13:33

Messaggio da maurobs »

bene Regeno
ora aspettiamo entrambi la risposta dei "senatori"

ciao ciao :)
Mauro
Avatar utente
regeno
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 giugno 2006, 7:12

Messaggio da regeno »

Senatori allora con cosa ci consigliate di iniziare?? :?:
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Quale "ultima ruota del carro" e "non allevatore" le mie considerazioni sono state scritte.

Meno pubblicità e meno costi ... eufemisticamente .. non necessari!

Al proposito, chi ha mai usato o sentito parlare di Camelina --> Gold of Pleasure a circa 2 euro al kg?
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol: :lol:

IO arrivo con ritardo Ma vi ricordo che allevo e allevo da
tanti anni.
IL significato Non buttare TROPPI SOLDI , nell 'allevare
i nostri amati animali. Perché non si può imporre, a mangiare
quello che vogliamo NOI, ma dare libera scelta a loro.
Cercare di dare alimenti SANI , meno polverosi, tenere
soggetti in ambienti sani. Se tutto questo c' è non serve altro.
Ora e il periodo del BOUM della SPIRULINA- Camelina Sativa
ecc ecc. Tanti anni fa (ecco non buttare soldi) era il BOUM
della Caseina, Germe di Grano ecc. Nella corsa ero uno di
quelli, ma il finale era che si buttava solo soldi, si credeva di
fare soggetti in più, mal il finale era ben diverso. Perché, ha volte,
e si giusto sentire anche gli altri, ma a volte e meglio di NO,
allevare con semplicità, dare una alimentazione SANA e avere
un AMBIENTE pulito. E SI VEDRA I RISULTATI.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
maurobs
Messaggi: 67
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 13:33

Messaggio da maurobs »

Ho acquistato la Spirulina, sono 30 capsule e per l'uso umano la consigliano una al giorno
Che dose applico per i canarini?
grazie infinite
Mauro
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Viene consigliata in percentuale che va dallo 0,5% all 1%, pertanto da 5gr a 10gr per chilo di pastoncino, se pastone morbido 5gr/chilo, se pastone secco puoi arrivare a 10gr/chilo :wink:
Avatar utente
maurobs
Messaggi: 67
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 13:33

Messaggio da maurobs »

Sulla confezione c'è poi scritto:
30 capsule: 10,9 grammi
ma.. il peso si intende cad. capsula o complessive ?
Mauro
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Secondo me è il peso totale!!!
Avatar utente
Gaiden
Messaggi: 43
Iscritto il: 6 marzo 2006, 19:36

Messaggio da Gaiden »

secondo me facevi meglio a prendere quella in polvere.
www.alfioraciti.com
Avatar utente
maurobs
Messaggi: 67
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 13:33

Messaggio da maurobs »

Dove la si trova quella in polvere ?
si, in effetti credo sia il peso totale
Mauro
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

.. ho ripreso questo topic... in quanto vorrei sapere se qualcuno di voi fa uso della spirulina in ornitologia.... e con quali benefici... inoltre la spirulina in polvere si può acquistarla in uccelleria??? attendo vostre notizie
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Ciao Nico,io la uso per arricchire il pastoncino di proteine anziche' mettere l'uovo.
Devo dire che i soggetti sono di taglia "forte",ottimo il piumaggio e il colore.
L'ho comprata in uccelleria e non mi ricordo il prezzo,pero' calcola che ne va un cucchiaino da caffe' ogni KG di pastoncino,quindi con una confezione ci fai tutto l'anno :wink:
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

sempre puntuale Cristiano :wink:
quindi mi stai dicendo che è un prodotto che vale la pena di prendere... mi confermi che gli dai quella in polvere?
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Per quanto riguarda la mia esperienza ti dico che ne vale la pena,poi e' ovvio che ce ne saranno 20.000 che la pensano diversamente.
Pero' io che non ho ne il tempo ne la voglia di cuocere uova sode e cambiare pastoncino 3-4 volte al giorno ho risolto cosi'.
La spirulina e' ornitologica,in polvere micronizzata, la marca e' "ALLEVA TU",confezione sottovuoto in alluminio plastificato. :wink:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

qualche anno fà ho comprato anche io la spirulina nel negozio di prodotti x l'ornitologia ma non l'ho mai usata comunque sarebbe bene comprarla in un consorzio x grandi animali muche maiali ecc. a sentir dire costa decisamente meno
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Ottimo Cristiano così so' pure la marca e quando vado nn perdo tempo :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi