Primi sintomi di vaiolo?

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Primi sintomi di vaiolo?

Messaggio da VanHelsing »

Salve a tutti,
Non da molto ho comprato due canarine mosaico di cui una fin dall'inizio si è sempre mostrata gonfia e particolarmente solitaria ma non ho dato molto peso. Proprio oggi però ho notato che inizia a perdere delle piccole piume proprio attorno al becco e sembrerebbe quasi vaiolo.. sulle zampe ha qualche scaglietta ma niente di preoccupante (almeno credo). Ho notato inoltre che trovo spesso attaccate attorno alla cabbia piume del suo stesso colore ma non sono sicuro se siano sue o dell'altra femmina poichè sono pressochè identiche, noto però che lei si gratta spesso. Potrebbero essere anche acari ? Anche di questa stagione? Aggiungo che i miei canarini hanno il brutto vizio di andare a becchettare le feci attaccate alla griglia di fondo, nonostante io pulisca la lettire e la griglia una volta a settimana con l'idropulitrice, per il resto hanno cibo a disposizione e acqua e anche qualche biscotto e pastoncino. Che mi consigliate di fare? Separarla? Per ora allego qualche foto. Grazie!
Allegati
P1020555.JPG
P1020554.JPG
Qui si nota il suo gonfiore rispetto agli altri soggetti.
Qui si nota il suo gonfiore rispetto agli altri soggetti.


*Non c'è amore più vero di quello per la natura*

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Primi sintomi di vaiolo?

Messaggio da Berenice »

Ciao, io non so dirti cosa abbia la tua canarina, ma di certo non sta bene, quindi... fossi in te per prima cosa la metterei in una gabbia singola per evitare che, qualunque malanno possa avere, lo trasmetta agli altri. Poi... non riesci a portarla da un veterinario? Altrimenti prova a postare nella sezione "veterinaria": qualcuno ti aiuterà! Facci sapere come va!
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Primi sintomi di vaiolo?

Messaggio da VanHelsing »

Grazie Berenice, se qualche moderatore possa spostare il post ne sarei felice. La divido subito.
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primi sintomi di vaiolo?

Messaggio da pier lorenzo orione »

speriamo che non sia vaiolo ,altrimenti puoi dare addio al tuo allevamento.Ricordati però che qualunque soggetto di nuovo acquisto,anche se appare sano,prima di essere portato in allevamento deve trascorrere un periodo di quarantena isolato in una stanza diversa,e accudito x ultimo x un periodo non inferiore a 30 gg.Se dopo tale periodo di isolamento non manifesta patologie potrai unirlo agli altri soggetti
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Primi sintomi di vaiolo?

Messaggio da VanHelsing »

Grazie mille ! Diciamo che non ho un vero e proprio allevamento ho sono 4 soggetti ed è solo per iniziare a fare esperienza, cmq ho diviso subito il soggetto e ho lavato per bene la voliera. Se fosse vaiolo entro quanto muore la canarina? In ogni caso è possibile che stia facendo una falsa muta perchè entrambi le femmine perdono grandi quantità di piume.. forse perchè prima erano allevate in una stanza riscaldata e con poca luce, poi quando le ho comprate le ho messe subito fuori con i due maschi ( circa un mese fa)
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Primi sintomi di vaiolo?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Prendi il soggetto mettilo in una piccola gabbia,e una lampada
per creare un po di calore. Ottimo un po di Vt del gruppo B.
e sei apposto.. Il Vaiolo 24-48 ore i pochi soggetti che hai andavano
al cimitero.

eliseo

:) :)

Nb Non e vaiolo .Certamente questa diagnosi solo Un veterinario
in AVIARIA potrebbe dare la conferma.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Primi sintomi di vaiolo?

Messaggio da VanHelsing »

Ok, grazie. Per ora l'ho separata.. ma se perde piume attorno al becco cosa potrebbe essere?
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Primi sintomi di vaiolo?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vai tranquillo :mrgreen: :mrgreen:

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Primi sintomi di vaiolo?

Messaggio da VanHelsing »

Finora è ancora in vita, non so.. ma la tengo separata per sicurezza in ogni caso potrebbe essere una falsa muta dato che meno di un mese fa vivevano in un ambiente caldo e sono state messe fuori di colpo al "freddo"?
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Rispondi