Salve a tutti,
premetto di aver fatto una moltitudine di ricerche sulla rete in riguardo al mio problema ma di dettagliato non ho trovato nulla, pertanto sono qui a esporvi il caso clinico del mio piccolo pennuto rosso.
Alcuni giorni fa ho iniziato a notare le zampette della mia piccola un pò secche e gonfie, le scaglie cominciavano a sollevarsi e ho subito capito che poteva trattarsi di acariosi. L'ho intuito perché il suo compagno l'anno scorso morì per questa stessa causa poiché purtroppo, non avendo abbastanza esperienza, non capii la gravità della situazione e non lo portai dal veterinario al manifestarsi dei primi sintomi... veterinario che tra l'altro dopo 120€ tra day-hospital e medicinali assurdi mi ha costretto a vederlo morire una settimana dopo dal ricovero). Comunque, constatato il problema ho iniziato subito a documentarmi e per tamponare, nell'attesa di trovare una soluzione opportuna, ho quotidianamente cosparso le zampette con un pò di olio d'oliva nel tentativo di soffocare gli acari, pensando che tanto, in caso di diagnosi sbagliata, un pò di olio non poteva certo danneggiarla. Dopo aver disinfettato con cura gabbia ed accessori, cambiato mangiatoie e beverini, mi è stato consigliato (e ho in effetti letto su internet di allevatori che consigliavano lo stesso trattamento) di applicare una goccia di Frontline per gatti tra le scapole del soggetto. Così ieri senza troppe esitazioni mi sono recata al negozio più vicino e l'ho acquistato.
Devo dire che ieri il mio canarino dava segni di leggeri fastidi alle vie respiratorie, potrei assimilare il verso ad un colpo di tosse, ma erano manifestazioni sporadiche e la piccina mangiava e saltellava come suo solito.
Dopo aver applicato il prodotto invece, a parte gli iniziali fastidi che manifestava anche il mio gatto ogni mese per i primi minuti dopo l'applicazione, ho iniziato ad osservarla attentamente per vedere cosa succedeva: ecco, ho iniziato a vederla più spenta, debilitata direi. Ieri notte mi sono avvicinata alla gabbia e l'ho sentita respirare affannosamente e rantolare. Oggi invece non mangia (cosa che ovviamente faceva praticamente sempre), poco fa se ne stava sul fondo della gabbia e solo dopo che mi sono avvicinata e ho battuto il dito sulla cassetta accanto al punto in cui si trovava, è balzata sul posatoio ed è rimasta lì tutto il tempo bevendo solo un pò d'acqua dal beverino più vicino.
Insomma, sono quasi sicura di aver messo una sola goccia perché capisco che il Frontline per una creaturina così fragile può essere velenoso, ma inizio a pensare che gli abbia fatto più male che bene.
Che cosa può essere successo?
Spero che possiate aiutarmi, sono davvero molto preoccupata, sono ormai tre anni che ce l'ho e perderla mi renderebbe davvero molto molto triste
