Canarino affetto da acariosi sos

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
enks
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 ottobre 2011, 14:07

Canarino affetto da acariosi sos

Messaggio da enks »

Salve a tutti,
premetto di aver fatto una moltitudine di ricerche sulla rete in riguardo al mio problema ma di dettagliato non ho trovato nulla, pertanto sono qui a esporvi il caso clinico del mio piccolo pennuto rosso.
Alcuni giorni fa ho iniziato a notare le zampette della mia piccola un pò secche e gonfie, le scaglie cominciavano a sollevarsi e ho subito capito che poteva trattarsi di acariosi. L'ho intuito perché il suo compagno l'anno scorso morì per questa stessa causa poiché purtroppo, non avendo abbastanza esperienza, non capii la gravità della situazione e non lo portai dal veterinario al manifestarsi dei primi sintomi... veterinario che tra l'altro dopo 120€ tra day-hospital e medicinali assurdi mi ha costretto a vederlo morire una settimana dopo dal ricovero). Comunque, constatato il problema ho iniziato subito a documentarmi e per tamponare, nell'attesa di trovare una soluzione opportuna, ho quotidianamente cosparso le zampette con un pò di olio d'oliva nel tentativo di soffocare gli acari, pensando che tanto, in caso di diagnosi sbagliata, un pò di olio non poteva certo danneggiarla. Dopo aver disinfettato con cura gabbia ed accessori, cambiato mangiatoie e beverini, mi è stato consigliato (e ho in effetti letto su internet di allevatori che consigliavano lo stesso trattamento) di applicare una goccia di Frontline per gatti tra le scapole del soggetto. Così ieri senza troppe esitazioni mi sono recata al negozio più vicino e l'ho acquistato.
Devo dire che ieri il mio canarino dava segni di leggeri fastidi alle vie respiratorie, potrei assimilare il verso ad un colpo di tosse, ma erano manifestazioni sporadiche e la piccina mangiava e saltellava come suo solito.
Dopo aver applicato il prodotto invece, a parte gli iniziali fastidi che manifestava anche il mio gatto ogni mese per i primi minuti dopo l'applicazione, ho iniziato ad osservarla attentamente per vedere cosa succedeva: ecco, ho iniziato a vederla più spenta, debilitata direi. Ieri notte mi sono avvicinata alla gabbia e l'ho sentita respirare affannosamente e rantolare. Oggi invece non mangia (cosa che ovviamente faceva praticamente sempre), poco fa se ne stava sul fondo della gabbia e solo dopo che mi sono avvicinata e ho battuto il dito sulla cassetta accanto al punto in cui si trovava, è balzata sul posatoio ed è rimasta lì tutto il tempo bevendo solo un pò d'acqua dal beverino più vicino.
Insomma, sono quasi sicura di aver messo una sola goccia perché capisco che il Frontline per una creaturina così fragile può essere velenoso, ma inizio a pensare che gli abbia fatto più male che bene.
Che cosa può essere successo?
Spero che possiate aiutarmi, sono davvero molto preoccupata, sono ormai tre anni che ce l'ho e perderla mi renderebbe davvero molto molto triste :(


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
enks
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 ottobre 2011, 14:07

Re: Canarino affetto da acariosi sos

Messaggio da enks »

Ah dimenticavo di dire che tra ieri ed oggi la temperatura si è abbassata moltissimo, potrebbe essere dipeso da questo? Inoltre stanotte c'è stato un temporale talmente forte che ha svegliato anche me spaventandomi, infatti quando mi sono svegliata l'ho trovata anche un pò scossa...
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino affetto da acariosi sos

Messaggio da federico77 »

Salve. Posso dirti che non è affatto escluso che il frontline spot-on gli abbia fatto più male che bene, visto che sono prodotti già super-concentrati per cani e gatti (idem per lo strong-hold, l'advantix, ecc. molto di moda in questi tempi e più volte usati senza sapere bene i dosaggi, pure in questo forum). Ugualmente non è escluso, se tieni il tuo uccellino all'aperto come i miei, che un abbassamento della temperatura possa aver giocato qualche brutto scherzo a un canarino non proprio robusto; però in questo caso dovresti aver visto una "caduta" progressiva, non immediata dall'oggi al domani....
Comunque sia: tienilo al riparo per qualche giorno e dagli solo miscela di semi, un po' di pastoncino all'uovo, e abbonda in frutta e verdura freasche, in modo da sopperire a possibili stati carenziali di vitamine e aiutare fegato e reni a depurarsi da possibili tossici.

Ci aggiorniamo! Federico
enks
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 ottobre 2011, 14:07

Re: Canarino affetto da acariosi sos

Messaggio da enks »

Credo che il canarino fosse solo terrorizzato, acariasi a parte. Oggi pomeriggio ho visto che non riusciva nemmeno a saltare da un trespolo all'altro e mi sono accorta che aveva le unghie troppo lunghe. Ho pensato: ora le taglio e poi la lascio un pò in pace a calmarsi. Quando l'ho presa si agitava moltissimo e alla seconda unghia mi è morta in mano.
Sono veramente senza parole oltre al fatto che mi sento mortalmente in colpa. Penso che se l'avessi lasciata stare almeno oggi a tranquillizzarsi dopo il temporale di stanotte, non sarebbe morta.
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino affetto da acariosi sos

Messaggio da federico77 »

Cavoli, mi dispiace tanto. Comunque non è la migliore delle cose prendere in mano un canarino quando non sta bene e ha problemi respiratori: lo stress conseguente alla cattura, su un organismo già debilitato (e qui sospetto causa intossicazione, vista la profonda prostrazione che descrivevi), può facilmente condurre a morte per asfissia e shock cardiaco.

Ciao. Federico
Rispondi