Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti a luglio ho acquistato una splendida coppia di anatre mandarine di 1 anno di età. A fine agosto hanno accusato un gonfiore nella zona del viso tra il becco e sotto l'occhio. Il gonfiore riguarda entrambi gli esemplari con il maschio leggermente più gonfio. Ho contattato immediatamente l'allevamento da cui le ho acquistate e mi è stato detto che sono delle ghiandole che si possono gonfiare e che ci vuole un pò di tempo ma il gonfiore passa da solo. Non convinto ho contattato un amico di famiglia che è un veterinario anche se non specializzato in uccelli. Mi ha parlato di una possibile sinusite e gli è stato somministrato per qualche giorno un antibiotico diluito in acqua, ma nessun risultato. Gli animali apparentemente non mostrano segni di sofferenza ma sono preoccupato per la loro salute. Ora volevo sapere se qualcuno conosce o ha mai visto un caso analogo al mio. VI ringrazio anticipatamente per le risposte.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
potrebbe trattarsi di vaiolo rivolgiti ad un veterianario aviare è la cosa migliore in questi casi dato che fare una diagnosi così alla cieca è difficile
Salve, potrebbe invece trattarsi di tricomoniasi. Allega una foto per capirne meglio. Se così fosse gli antibiotici aiuterebbero solo per le concomitanti infezioni batteriche (e comunque prima andrebbe capito di che batteri si tratta per satbilire quello più indicato). Per i principi attivi di suddetta malattia da protozoi, leggiti l'ottimo post che è stato indicato nel precedente paragrafo per la tricomoniasi nei canarini.