Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Gentilissimi ,
Da quattro anni ho un canarino (probabilmente femmina) di colore bianco. Da circa 2 anni a questa parte, a periodi alterni, presenta occhietti spiumati (uno da qualche settimana ancora un po' gonfio) e da qualche mese anche parte della testa ed il collo, tanto da far pensare abbia un cappellino, poichè le piumette del capo sono distaccate da quelle del corpo. La terapia con il "Flagyl", consigliata dal veterinario, sta dando scarsi risultati. Ha difficoltà respiratorie ed è sempre gonfio. Gli ho praticato anche l'aerosol con "Fluimucil" e fisiologica, di poi sostituita con altro farmaco fornitomi dal veterinario e di cui ignoro il nome, ma invano. Gli ho applicato il collirio "Tobral", ma pochi miglioramenti. Mi fa tanta pena. Continua a bere e soprattutto a mangiare, non cinguetta più (non ha mai cantato, essendo probabilmente una femmina). Grazie alle vitamine, credo, è di nuovo più vispo, ma spesso lo vedo con la testina reclinata da un lato e non si muove. Non fa più il bagnetto da settimane: era felicissimo di farlo.
Non posso applicargli alcuna pomata poichè non riesco ad afferrarlo. Sareste così gentili da consigliarmi? Il mio veterinario sostiene me l'abbiano venduto probabilmente già malaticcio, ma vorrei tanto salvarlo. Il veterinario non me l'ha confermato, ma da quanto apprendo su internet temo possa trattarsi di tricomoniasi. Risponde al vero che, se anche dovesse sopravvivere, non tornerebbe più normale?
In attesa del Vostro prezioso aiuto, ringrazio sentitamente e cordialmente saluto.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Scusa il ritardo per la risposta. Per prima cosa quando accadono casi simili, allega sempre una, o più foto delle zone sospette; spesso gli occhi gonfi possono indicare infezioni batteriche e/o protozoarie (come nel caso della tricomoniasi); per cui sicuramente Flagyl, Fluimucil e Tobral servono a poco.... Una terapia antibiotica nell'acqua da bere (es. Lincospectin, 100-200 mg per litro d'acqua), più una pomata oftalmica (es. Colibiocin, Xantervit) da apllicare direttamente sugli occhietti sarebbero già un primo passo. Se si trattasse poi effettivamente di tricomoniasi, ti potrei consiglare altri principi attivi più specifici.
Intanto prova a iniziare con questo.... ovvio che, a parte le pomate che le trovi facilmente in farmacia, quell'antibiotico che ti dicevo lo può ricettare solo un veterinario.