merlo che perde le penne

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
raffack
Messaggi: 8
Iscritto il: 5 settembre 2011, 10:46

merlo che perde le penne

Messaggio da raffack »

blackMalato.jpg
Salve, il merlo del mio giardino dopo la seconda covata ha iniziato a perdere le penne ed ora appare molto malridotto. Lui è abbastanza scontroso con me, anche se quando ha i piccoli non esita a bussarmi alla porta per avere cibo, vorrei sapere se è in muta o se devo far qualcosa.
grazie,
Raffaella


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Maljnka

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da Maljnka »

In tarda estate i merli sono in muta, anche il mio in questo periodo è all'opera, ma una muta come si deve non provoca queste chiazze deplumate, le vecchie penne vengono man mano che cadono sostituite da quelle nuove, ma l'animale non si denuda.
Magari le cove l'hanno un po' indebolito e non ha trovato sufficiente cibo; le condizioni climatiche estive potrebbero aver ridotto la disponibilità di alimenti idonei.
Come potrebbe anche avere dei parassiti.
Qui nella mia zona quest'anno gli uccelli sono particolarmente infestati sia da Mallofagi (tipico rappresentante è il cosiddetto "pidocchio pollino" che predilige la zona della testa e del collo, il sotto delle ali e la zona anale), sia da Gamasidi (come quello chiamato "acaro assassino" o "acaro rosso").

Però penso che forse sia il primo caso; ho già osservato soggetti che non avevano parassiti, e la deplumazione era dipendente da carenze nutrizionali e si presentava tipicamente come in quello della foto che hai messo.

Gli esperti comunque ti sapranno dare una risposta indubbiamente più attendibile della mia. :mrgreen:
Avatar utente
raffack
Messaggi: 8
Iscritto il: 5 settembre 2011, 10:46

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da raffack »

sigh, pensi che potrebbe morire?
il problema è che da me accetta solo saccottini (del mulino bianco) e pinoli, disdegna tutti i tipi di frutta tranne l'uvetta, credo sia supergoloso. Ma spesso gira con la bocca piena di vermi o insetti. Ho fatto un video ( http://youtu.be/OCzXFGaCIuc) questa primavera su di lui che allevava i suoi piccolotti, perchè era bellissimo e adesso sembra suo nonno.
Maljnka

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da Maljnka »

Bellissimo davvero! E che tenerezza il piccolino!

I dolci però non gli fanno per niente bene, anche se ne è goloso; piuttosto mettigli una ciotolina con pastone per insettivori, però acquistalo in un negozio serio, specializzato.
Spesso ho visto che nei supermercati, al mercato e anche in molti negozi hanno prodotti di bassa qualità.
Magari mettigli anche una ciotolina con acqua e qualche goccia di vitamine (io uso Idroplurivit che si trova comunemente in farmacia, ma ce ne sono anche di specifiche per uccelli, poi magari alla fin fine sono molto simili)
Ci sono anche composti di vitamine e sali minerali in polvere da mescolare al cibo, che sono più completi.

Potresti anche offrirgli dei bigattini, che puoi trovare comunemente nei negozi di pesca e sono ricchi di proteine.

Ad ogni modo, tranquillo, che non morirà, solo che è in un periodo delicato per tutti gli uccelli, cioè quello della muta, quindi un po' d'aiuto gli farà bene.
E' solo una mia impressione, o nel video aveva alcune penne un po' decolorate?

Ah, complimenti al cineoperatore, sei davvero bravo!
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da ardeapurpurea »

ed ecco spiegato il motivo della deplumazione : mulino bianco!!!!! maljnka hai già dato tu una risposta completa , se uniamo alla muta già difficoltosa per il clima strano le schifezze che si mangia questo merlo i risultati sono questi, ma non c'è da preoccuparsi, io eviterei solo in estate di nutrire i selvatici con prodotti da forno, meglio se proprio si vuole nutrirlo fornirli larve in un sottovaso ed aqua con vitamine rigorosamente messi all'ombra per evitare alterazioni dell'acqua .
è bello vedere che ci sono persone che nutrono affetto e rispetto per queste bellissime crature , cerchiamo solo di aiutarli al meglio, il saccottino puoi darlo dalla fine del mese di settembre in poi così come altri prodotti simili che con l'arrivo del freddo aiutano a mantenere la massa grassa , ma se si danno durante il periodo riproduttivo si ha il rischio che vengano forniti ai piccoli con conseguenti problemi di obesità e di futura sterilità della prole
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da alfaalex »

Che giardino trafficato! Si è intravista anche una cinciallegra :D

Ma la mamma del merlotto?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
raffack
Messaggi: 8
Iscritto il: 5 settembre 2011, 10:46

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da raffack »

Grazie a tutti delle chiarissime risposte, oggi cerco le vitamine. A mia discolpa devo dire che non gli avevo mai dato saccottini, ma un giorno (che ne stavo mangiando uno) mi ha visto darne un pezzetto a un piccione e da allora ha disdegnato qualsiasi altra cosa. La merla è molto più selvatica raggiungeva il merlotto solo se non c'era nessuno in vista. Ho iniziato a dare cibo agli uccelli l'inverno scorso e anch'io sono stata colpita dalla varietà, in questo spot fatto per il compleanno di mio papà (era guida scout e mi ha insegnato tutto sugli uccelli) ce ne sono un bel po', ma mancano i fringuelli e i codirosso che sono arrivati quest'estate. Grazie ancora! http://youtu.be/nLmBhF5x1Bo
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da ardeapurpurea »

bello davvero il tuo giardino!!!! ma la rosella da dove è spuntata?!?! sarebbe interessantissimo capire se c'è ancora o era una visita occasionale, per il resto bellissimi uccellini , le cinciarelle sono sicuramente due diverse maschio e femmina, la merla non ho capito perchè sia vecchia?
cosa fornisci come cibo ? mi sembra di aver visto delle noccioline ma non ne sono sicuro
Avatar utente
raffack
Messaggi: 8
Iscritto il: 5 settembre 2011, 10:46

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da raffack »

la rosella, l'ho chiamato Piumotto, era meraviglioso e simpaticissimo. Aveva iniziato a volare attorno al mio giardino nel dicembre di 2 anni fa, a poco a poco si è lasciato avvicinare (grazie alla macchina fotografica, si vede che era abituato), e per due bellissimi mesi era sempre qui intorno, attirava una quantità incredibile di gatti e di uccelli. Tutti mi dicevano di prenderlo perché le cornacchie l'avrebbero mangiato e purtroppo così deve essere stato, ma quando volava sembrava un arcobaleno. Ho scritto a vari forum e a quelli del recupero animali selvatici, ma loro venivano se io lo catturavo, e non mi sono decisa a farlo. Forse ho sbagliato. Pochi giorni fa ho visto una Rosella in un negozio e ho faticato a lasciarla lì... http://www.flickr.com/photos/27701001@N ... otostream/
http://raffack.wordpress.com/2010/04/01/manca/
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da ardeapurpurea »

purtroppo uccelli così colorati sono una preda facilissima per i nostri predatori, però non sono rari i casi di pappagalli che si sono rinselvatichiti a tal punto da sopravvivere e riprodursi a milano così come in altre città !
complimenti ancora per il tuo impegno con la fauna selvatica!
Avatar utente
raffack
Messaggi: 8
Iscritto il: 5 settembre 2011, 10:46

Re: merlo senza penne e testa bianca, aiuto!

Messaggio da raffack »

salve, sono un po' preoccupata, il merlo è sempre più scontroso, magro e malmesso. Si avvicina pochissimo e non mangia il cibo arricchito con le vitamine ne beve l'acqua (in compenso lo fanno i piccioni che non ne hanno alcun bisogno). Ho visto da lontano la merla o un loro figlio in muta, ma meno malmessi. Stasera si è avvicinato e ha la testa coperta con pochissime penne corte e bianche, si regge a stento sulle gambe ed è scappato subito. Chiedo a voi se è ok e posso lasciar fare alla natura (se facesse un po' freddo forse i parassiti morirebbero), continuando solo con le vitamine o tentare un'azione di forza, imprigionarlo in una scatola e portarlo dal veterinario (anche se non so come la prenderà). Sta rischiando di morire?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da ardeapurpurea »

io lascerei fare alla natura magari sta semplicemente morendo di vecchiaia oppure ha i parassiti non credo che il veterinario potrebbe fare tanto dato che solo lo stress della cattura lo debiliterebbe ulteriormente
Avatar utente
raffack
Messaggi: 8
Iscritto il: 5 settembre 2011, 10:46

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da raffack »

Grazie, io continuo a sperare che si riprenda e torni ad essere il capo del giardino. Volevo sapere se spruzzare un antiparassitario trovando il modo di bloccarlo con una reticella potrebbe servire o è inutile (dato che lo potrei fare una volta sola, sicuramente non si lascerà pigliare due volte).
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da ardeapurpurea »

si potrebbe essere una buona soluzione però io credo che il problema di fondo sta nell'alimentazione a pinoli e cose povere di proteine e ricchi di grassi
Avatar utente
raffack
Messaggi: 8
Iscritto il: 5 settembre 2011, 10:46

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da raffack »

grazie, allora ci provo. In realtà, non mi ero mai troppo preoccupata di quello che mangiavano da me perché pensavo che sapessero cosa faceva loro bene. Veramente tre pinoli tutti i giorni sono troppi? Il saccottino non lo vuole sempre, da quando è ammalato prende solo qualche uvetta (sigh anche questa dolce). E già che ci sono... sto creando danni ai 3 piccoli delle cincie che mi chiedono ogni giorno almeno un'arachide a testa? E' che io sono qui a lavorare e loro mi bussano alla finestra.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da ardeapurpurea »

il merlo è un insettivoro e già la parola dice tutto, in natura la sua dietà e basata principalmente di insetti ed incertebrati nel periodo estivo con una parte della dieta integrata da frutta di stagione , in inverno il merlo non trovando molti insetti a parte qualche verme si adegua e mangia frutta di stagione e semi vari, ovvio che mangerebbe sempre le leccornie che fornisci ma lui non sa cosa fa bene e cosa no lui pensa a trovare cibo in minor tempo possibile e più facilmente possibile, ma tre pinoli al giorno sono veramente un'esagerzione! specialmente in periodo caldo quando non bisognerebbe proprio nutrire gli uccelli selvatici!
in inverno puoi dare anche pinoli ma se vuoi rimettere in sesto il merlo e tutti gli altri insettivori che vengono da te il cibo migliore da fornire sono le tarme della farina, le camole del miele e qualche bigattino in una ciotola a prova di fuga sopratutto nel periodo estivo.
i paridi sono già più eclettici nell'alimentazione in inverno mangiano volentieri noccioline e semi di girasole ma sarebbe meglio utilizzare quelle palline di grasso impastate con dei semi di girasole, anche pezzetti di frutta fanno molto bene
Maljnka

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da Maljnka »

I bigattini sono abilissimi nel fuggire, soprattutto quando fa caldo e sono molto più mobili; se l'uccello non arriva prontamente, i bigattini se ne vanno beatamente in giro.
Ho provato con una ciotolina con i bordi curvi verso l'interno del contenitore, ma scappano lo stesso, così adesso li metto nel freezer per stecchirli e quando li voglio usare tolgo per tempo il quantitativo che mi serve, per riportarli a temperatura ambiente.
Oltretutto facendo così ne posso tenere una scorta per il caso di bisogno ed evito che "maturino".
Ma come deve essere fatto un recipiente anti fuga?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da ardeapurpurea »

non ne ho la più pallida idea! io lascio che fuggano tanto di solito i più arditi che fuggono sono pochi e gli altri impiegano diverso tempo, poi quelli che cadono verranno predati da chi non ha intenzione di usufruire del contenitore
Avatar utente
raffack
Messaggi: 8
Iscritto il: 5 settembre 2011, 10:46

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da raffack »

spennacchiotto.jpg
Salve, volevo solo avvisarmi che il merlo si è ripreso e mi pare stia bene, lo vedo poco (le camole fidelizzano meno dei saccottini), ma lo sento cantare a pieni polmoni in alto sugli alberi. Metto le foto (solo della faccia) così chi trovandosi come me alle prese con un merlo particolarmente spennato può capire come ricrescono,dato che il forum è molto ben indicizzato.
L'acqua con le vitamine non l'ha mai bevuta, probabilmente cambiava il sapore, ne mettevo un po' sulle camole e quelle le ha prese. I bigattini e le tarme li ha ignorati (anche le cincie non li hanno presi) mentre apprezza molto le camole ( i primi giorni ne mangiava quasi una scatolina), adesso passa ogni due o tre giorni. Comunque ha ripreso a farmi festa quando ci incontriamo, a cantare e a volare.
Grazie di tutto, tornerò appena arriveranno il pettirosso e le cinciarelle, per sapere come accoglierli senza ingrassarli troppo. La famiglia di codirosso credo sia partita perché non li ho più visti.
Raffaella
Maljnka

Re: merlo che perde le penne

Messaggio da Maljnka »

Benissimo, vedo che si è ripreso alla grande, adesso è un bellissimo merlo! [smilie=041.gif]
Rispondi