identificazione piccolino

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

identificazione piccolino

Messaggio da giuli86 »

Ciao a tutti, ieri l'altro ho trovato questo piccolino in giardino, immobile in mezzo al prato circondato da gatti. L'ho preso via subito e da allora è in casa con noi. NON vola assolutamente, al massimo saltella. E' piuttosto piccolo, ma per fortuna ha tantissimo appetito ed è èarecchio vivace. Anche le feci sono perfette.
All'inizio pensavamo fosse un merlo, ma ora, dopo diverse ricerche in internet penso sia una Capinera. Sembra troppo piccolo di costituzione per essere un merlo.
Al momento mangia frutta (pesca e mela), macinato (poco, perchè mi han detto che è pesante), lombrichi di terra, una goccia di vitamina nell'acqua
Chiedo conferma a voi, più esperti di me.

Immagine
Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: identificazione piccolino

Messaggio da giuli86 »

qui si vede la dimensione confrontata al dito

Immagine
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: identificazione piccolino

Messaggio da ardeapurpurea »

si è una piccola capinera , non sarebbe stata da raccogliere dato che abbandonano il nido quando sono inette al volo, ma visto che c'erano i gatti.... non esagerare con la frutta, i lombrichi vanno benissimo se riesci a trovarli , il macinato va bene mischialo al tuorlo d'uovo sodo, e soprattutto camole del miele e tarme della farina , questo sylvide è molto precoce tra un mesetto sarà pronto per la liberazione se tutto va per il verso giusto
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: identificazione piccolino

Messaggio da giuli86 »

allora cado a comprare le camole, la veterinaria mi ha detto anche di darle un po' di osso di seppia in polvere in mezzo al macinato per completare la dieta con il calcio, vale anche per la Capinera, vero?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: identificazione piccolino

Messaggio da ardeapurpurea »

si ma senza esagerare e comunque finissimo
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: identificazione piccolino

Messaggio da giuli86 »

solo una volta al giorno in un pezzetto di frutta. Quindi ne do proprio poco.
Ricapitolando:
lombrichi di terra
camole
frutta
pastone x insettivori
gocce di vitamine
macinato
Così l'alimetazione è completa?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: identificazione piccolino

Messaggio da ardeapurpurea »

si è completa se fai così in meno di due settimane comincerà a beccare qualcosa , per metà settembre deve essere indipendente
Rispondi