Dunque, ragazzi!!...
Circa 2 settimane fa ho trovato dei piccoli di tortora caduti dall'albero nati da meno di 10 giorni, questo posso dirlo per certezza in quanto l'albero in questione, dando sulla finestra della mia cucina, mi ha dato la possibilità di ammirare dalla cova ai primi giorni di vita con mamma tortora dei piccolini, fin quando il vento non li ha sparsi a terra. Premetto che, secondo me, ce ne 1 che è almeno 4 giorni più grande, la differenza si nota. Comunque, d'apprima li ho alimentati con omogeneizzati ed acqua al contagocce mentre, poi, sono passato a cibo semi solido come prosciutto cotto o carne trita, fatta a piccole palline e date nel becco dei piccoli che hanno la straordinaria capacità di adattarsi alle mie dita ed aprirlo appena sento il contatto. Comunque, quello che io definisco il grande, è diventato 1 splendido esemplare, tende a volare e ci fa morire dalle risate con i suoi balletti quando viene nutrito, ha un ottimo pennaggio e direi che è quasi pronto ad affrontare l'adattamento al mondo esterno (dimenticavo di dirvi che ho cominciato ad ingranare nella dieta anche i semini per pappagallini). Comunque, il problema è quello più piccolo, non ha penne, si muove a fatica, ha una zampina storta e non apre bene un ala. Le feci sono ottime per entrambi quindi escludo infezioni. Mangia se affamato, beve molto. Ora vi mostro le immagini di questo piccolino per capire se almeno voi potete darmi un aiuto a meglio curarmi di lui che, tra l'altro, adesso mi fa un po preoccupare, se bene mangi e reagisca bene e giornalmente.
ECCO IL PICCOLINO :
(non ha zampine rotte perchè hanno un ottimo colore e le muove bene, ed apparentemente senza dolore, se sollecitate = idem le ali)
http://imageshack.us/photo/my-images/51/sdc12437p.jpg/
QUI INVECE "IL GRANDE", GUARDATE CHE BELLO :
http://imageshack.us/photo/my-images/641/sdc12443g.jpg/