Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il 29 giugno scorso ho trovato, sull'asfalto, tra un via vai di auto, una bellissima e giovanissima rondine che tentava di volare via senza riuscirci. L'ho soccorsa e condotta nella mia casa; ho iniziato così a prendermi cura di lei dissetandola con acqua unita ad alcune gocce di limone e nutrendola con mangime universale per insettivori, carne tritata, piccole dosi d'uovo sodo, chicchi di riso lessati, pezzettini di frutta (banane, pesche, uva ) camole del grano che la rondinella non ha gradito....
In un primo tempo l'ho alloggiata dentro una scatola, ma vista la sua ribellione sono stata costretta a lasciarla libera di girare per casa. E' molto affettuosa e per la maggior parte del tempo vuole stare attaccata con i suoi piccoli artigli alla mia camicetta con gli occhi sempre chiusi, come mai?
Il 15 luglio scorso ho notato una perdita progressiva delle piume intorno al collo, sotto il becco e sopra il capo, le è rimasto infatti soltanto un ciuffetto di piume all'attaccatura del becco sino all'apice della testolina e nel contempo si gratta nelle varie parti del corpo, perchè? Secondo voi dovrebbe fare i bagnetti come gli altri uccelli, e se si, come?
Malgrado siano passati più di 40 giorni da quando l'ho trovata, la rondinella continua ancora a farsi imboccare e dissetare, ci sarebbe un modo per renderla più autonoma?
Per quanto riguarda il volo, solo da qualche giorno è migliorata, riesce a sollevarsi sino a 15 centimetri da terra e a volare per circa 4 o 5 metri per poi ricadere sul pavimento...è normale questo?
Mi chiedevo inoltre se potrà, in seguito, migrare, visto che ha perso i contatti con le altre rondini.
Nel frattempo vi ringrazio tanto e vi sarei molto grata se poteste darmi ulteriori suggerimenti a me utili per dare il meglio alla rondinella.
Resto in attesa di una vostra risposta e vi invio i mie più cordiali saluti.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
una rondine?
un balestruccio?
un rondone?
sta aggrappata a te...è un rondone?...
qualsiasi sia la sua denominazione E' UN INSETTIVORO
per cui NIENTE FRUTTA NIENTE RISO NIENTE ALTRO CHE NON SIANO INSETTI
i pastoni sono pieni di prodotti da forno e NON VANNO BENE
tutto cio che le hai dato da mangiare non è corretto per la sua alimentazione
per il suo piumaggio
e per la sua forza muscolare
sono creature che mangiano in volo...nessuno puo insegnare loro a beccare come una gallinella....non ci sperare
è gia tanto che ancora dopo cosi tanti giorni ti apra il becco
ma se l'hai trovata a terra che cercava di svolazzare come mai (mi chiedo) è ancora con te?
teoricamente dovevi tenerla qualche 15 giorni...non credo di piu e come vedi non è un bene per lei rimanere ancora
non sapendo di che si tratta esattamente non so dirti di piu
cambia subito la sua dieta
dai solo camole del miele e grilli
elimina tutto il resto e spera che se ne vada per la sua strada
ma suppongo che nemmeno le ali e la coda siano in buono stato purtroppo
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Grazie Ornella....in questo momento,chi ti scrive non è Ortensia, nonappena lei avrà la possibilità di poterti rispondere, sicuramete ti darà ulteriori notizie che io non sono in grado di fornirti,comunque le ho letto la tua risposta....ciao Cristina
Oriana..scusami se ti ho "ribattezzata"...me ne sono accorta solo dopo l'invio del messaggio...cmq so che la rondinella sta facendo allenamenti x poter spiccare il volo come si deve e inoltre che le stanno ricrescendo un po' le piume e che sta cercando di mangiare camole...speriamo bene!!!! Ciao Cristina
dovrebbe essere in ritardo mostruoso
se non vola ancora c'è qualche problema
i rondoni non vanno allenati
fanno tutto da soli! devono solo essere lasciati liberi al momento giusto e mai svolazzare per la casa
il tuo ormai è grande....anche troppo...e spero non si sia rotto nessuna penna di ali e coda
lo hai trovato oltre un mese e mezzo fa....ormai quasi due mesi.
in natura volano via dal nido e sono perfettamente in grado di volare all'età di 42/44 giorni
per questo mi chiedo: come mai ancora non è volato via? non lo hai rilasciato per qualche motivo?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te