Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti ,
i miei diamantini hanno quattro uova e si schiuderanno , secondo i calcoli , il 10 agosto..
è un po' presto per parlare di vendite o quant'altro, ma mi sono già affezionata agli eventuali pulletti che nascerano(se tutto è andato bene) , e mi chiedevo se fosse meglio venderli, o regalarli così saprei come stanno e come sono trattati.
Sinceramente mi dispiacerebbe molto venderli e pensare di lasciarli in una gabbia super affollata, sporca e magari pensare che saranno venduti a qualcuno che non si curerà di loro , o comprati da una mamma che li regala a una bambina troppo piccola per occuparsene e che li lascia morire di stenti o di solitudine...
Posso pure regalare le prime nidiate, ma poi? Se si accoppiano in continuazione non posso regalare centinaia di diamantini ai miei amici, oltrettutto volevo pure tenere un pulletto mio se nascesse isabella(dato che la madre lo è, devo sperare che il padre sia forse portatore, speriamo..) e comprare un maschio/femmina isabella, quindi avrei un'altra coppia(ancora da decidere nell'eventualità)
sembra una stupidaggine lo sò...ma voi come avete risolto questo dilemma?
Vendere o regalare?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Domenico,
putroppo non ho tutti questi soldi, e spazio, da poter tenere tutti i diamantini..
oltrettutto credo dovrò pure rinunciare al mio proposito per settembre di acquistare una coppia di calopsiti, e la loro degna casa, in quanto c'è di mezzo una scelta fondamentale, o loro o l'affitto...e diciamo che la scelta è ovvia..
quindi credo che la prima nidiata apparte una nuova eventuale coppia dovrà essere ceduta, poi vedrò, magari su internet di cercare una nuova casa per l'eventuale nuova coppia.
Più che altro ho paura che tenendoli tutti insieme si possano accoppiare tra fratelli, e tenerli tutti in una cova non credo sia il massimo...non lo sò..
spero pure io di fare la scelta giusta..
grazie
Io un mesetto fa sono stato costretto a venderli....le mie tre coppie con due nidiate a testa avevano "sfornato" 25pulli....ma pur avendo spazio ed una voliera abbastanza grande, l'impegno era diventato eccessivamente faticoso, e al tempo stesso, troppi rischi per eventuali malattie e infezioni che si sarebbero afferrati gli uni agli altri. Così 20 pulli a malincuore li ho portati in negozio, mi sn stati pagati 2.50 l'uno.Ma, ripeto, al di la dei soldi, se avessi potuto li avrei tenuti tutti.
se li tieni tutti fra qualche anno ti servirà una voliera grande come una stanza...
inoltre prima o poi si accoppieranno tra loro e coppie formate da fratelli non sono consigliate...morte embrionale e problemi nei pulli diventano più frequenti a causa della consaguineità.
io per essere sicuro che verranno venduti velocemente senza rimanere settimane in gabbie affollate, li porto in negozio qualche giorno prima di una fiera dedicata agli esotici (da me ce ne sono molte) così vanno a venderli li e di solito vanno via subito
Enea ha scritto:Beh a me dispiace sentire queste cose , dove la causa del disfarsi dei nostri amici alati sono gli IMPEGNI , chi per lavoro, chi per studi , chi non può più prendersene cura per motivi familiari .
Purtroppo prendersi cura di un animale , qualunqu'esso sia , cane , gatto o un volatile , è pur sempre una GRANDE responsabilità. Auguro comunque alle persone che per "loro" motivi hanno dovuto abbandonare questo splendido hobby , di poter ritornare ad occuparsi dei nostri amici alati.
Concludo con queste parole di conforto , congratulandomi con chi si fa in 4 nel prendersi cura degli animali , dimostrando di avere una grande pazienza e amore per questi ultimi.
Saluti Domenico
Carissimo Enea, come vedi, il costruire una voliera così grande è indice di grande amore che nutro per gli uccelli. Purtroppo anche se così grande lasciar convivere 30 diamantini è un grosso rischio per la loro salute, sia per eventuali malattie che eventuali accoppiamenti tra consanguinei, per non parlare delle lotte che possono scatenarsi tra troppi uccelli in uno spazio così esiguo.
E' per questo motivo che li ho venduti a chi ne aveva la possibilità di rivenderli nel giro di pochi giorni.
Al momento ci sono solo quattro coppie.
PS: le foto sn state scattate qualche giorno dopo che ho provveduto a staccare i nidi che erano stati legati alla parete frontale.
Beh Deinos8,
posso capire. Il mio è un problema simile al tuo, ma più "piccolo" dato che ho una semplice 60 cm ... per quanto(più o meno) grande che sia di certo non ci posso tenere 20 generazioni di diamantini..