ho trovato un rondone, aiuto!!!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Elia87
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 aprile 2008, 16:15

ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da Elia87 »

Ciao a tutti, sono nuovo e vi scrivo perchè domenica sera ho trovato un rondone in mezzo alla strada.
Ho telefonato alla lipu di zona ed hanno detto di chiamare la forestale, la forestale ha detto di chiamare la lipu...insomma ho capito che me la devo sbrigare da solo.
Ho parecchia esperienza a riguardo, in quanto ho cresciuto una tortorella di appena una settimana, una rondine ed infiniti canarini e pappagalli, ma so che con il rondone la cosa è diversa, non si possono commettere errori, pena la morte o l' impedimento per il pennuto di volare!!!
Il piccolo è messo parecchio male, è ferito all' ala destra (ho dovuto recidere la penna maestra esterna in quanto era spezzata e fungendo da leva aumentava le dimensioni della ferita, quindi a malincuore ho dovuto prendere questa decisione.
Inoltre ha l' occhio destro sempre chiuso e pieno di una sorta di liquido grigiastro che mi fa supporre che abbia perso la vista da quella parte(purtroppo)
Non accetta cibo e quindi gli infilo con decisione delle palline di carne macinata di manzo nella gola.
Vengo al punto, secondo voi ha possibilità di riprendersi?
Riuscirà a ricrescere quella penna anche se la ferita di cui vi parlavo è proprio dove c'è l' attaccatura?
Insomma, potrò mai restituirgli la libertà?

Aspetto suggerimenti.
Nel pomeriggio spero di inserire delle immagini del rondone.

PS naturalmente disinfetto 2 volte al giorno la ferita con l' acuqa ossigenata.

CIAO A TUTTI!!!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da rossella »

ciao elia benvenuto.
è capitato anche a me di soccorrere un rondone con l'occhio come lo descrivi tu. Il rondone era malridotto e sicuramente era a terra da molto tempo, sofferente....una volta ripulito l'occhietto ci ha messo 1 settimana abbondante per aprirlo completamente.
Preoccupati di pulire l'occhio per benino ma fa attenzione, molto delicatamente!! usa acqua tiepida e un panno di cotone morbido che non lascia peluzzi, bagnato e leggermente strizzato. se c'è incrostazione dura inumidiscila prima con un cotton fioc bagnato facendo attenzione a non bagnare troppo il rondone che in quello stato potrebbe facilmente ammallarsi o raffreddarsi.
Per la penna c'è da andare da un veteianrio. se è rimasta una parte attaccata all'ala dovrebbe rimuoverla con molta attenzione. in questo modo in una quarantina di gg la penna ricrescerà... le penne delle ali dei rondoni sono dure da togliere e un movimento sbagliato potrebbe spezzargli facilmente le ossa dell'ala.
se lo porti dal vete potresti chiedergli se c'è il rischio che abbia ossa rotte all'ala. come descrivi la rottura della penna è palese il trauma che il povero uccellino ha subito.
con che frequenza e quantità lo stai alimentando? qualche camola del miele decapitata potresti dargliela. Un po' di acqua e zucchero pure. In bocca al lupo.
ci mostri qualche fotografia?

sarebbe utile sapere da che località stai postando.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da oriana »

Povero...
per la penna non credo ci saranno problemi, se la ferita guarisce e non ha lesioni ossee volerà ugualmente anche senza una penna (nel caso il vet potrà togliere il moncone che è rimasto e questa crescerà come prima bella sana)
per l'occhio vedi come dice rossella di pulirlo per benino e magari compra in farmacia delle gocce oculari (lacrime ) che non contengono mediicnali ma aiutano a tenere pulita la superficie dell'occhio
bada che non faccia infezione
tienilo tranquillo e alimentalo spesso che se inizia a sentire i morsi della fame sarà difficile tenerlo fermo essendo un adulto
le camole del miele glie le puoi dare tranquillamente credo anche senza decapitarle...è un adulto dovrebbe poterle digerire bene
magari prova con le prime decapitate...se vedi che non ha problemi forniscile intere, magari passate in un po di vitamine per arricchire un po il pasto. Ogni paio di ore dovresti dargli da mangiare... 1 camola e qualche pallina di carne...o due camole... vedi tu come reagisce ai pasti e come sono le feci che produce.
In questo caso nell'acqua che dai da bere metterei un po di multivitaminico per aiutarlo a guarire prima e a rimettersi in forze
(non hai un disinfettante diverso dall'acqua ossigenata?....magari gli brucia)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Elia87
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 aprile 2008, 16:15

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da Elia87 »

Allora grazie innanzitutto per le risposte.
Mi sono attrezzato con la fotocamera e appena ritorno da lavoro faccio subito qualche foto in particolare all' ala.
Credo che sia ancora un "cucciolo" un po cresciuto ma cucciolo anche se devo ammettere che mi sembra u po presto per trovare dei pulli...però dalle dimensioni non mi sembra adulto anche se le ali superano abbondantemente la coda e il corpo è interamente coperto di piume.
Comunque quando faccio le foto sicuramente si capirà meglio.
Per quanto riguarda le camole ancora non gliele ho date mai, ma con santa pazienza gli acchiappo qualche mosca comunque provvederò.
Meglio camole del miele o della farina??
Lo nutro la mattina, a mezzo giorno e alla sera, purtroppo questi sono i momenti in cui posso farlo, lo so che sono un pò pochi, cerco di non eccedere mai con le quantità e controllo sempre il ventre per evitare che si gonfi troppo.
Per quanto riguarda l' acqua ossigenata ho ricorso a questo disinfettante perchè è composta da elementi "naturali" mentre qualche altro disinfettante potrebbe avere qualche principio attivo che magari è dannoso, comunque se mi dite un disinfettante sicuro da usare lo compro.
Per l' occhio invece lo devo pulire esternamente dato che lo tiene sempre chiuso oppure devo cercare di far arrivare una goccia di acqua o "collirio" sulla superficie oculare?
Oriana in farmacia devo chiedere proprio una cosa chiamata lacrime?
Per il multivitaminico utilizzo quello che somministro alle tortore e alle cocorite dato che è adatto a tutti gli animali.
Infine il veterinario deve essere specializzato in ornitologia o va bene anche quello di cani e gatti per rimuovere il pezzo della penna?
Grazie!
A sta sera x le foto!
ciao ciao
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da oriana »

sicuramente NON è un piccolo
la penna deve essere rimossa da chi SA COME FARE....magari un vet per cani e gatti ha gia avuto qualche esperienza e sa come comportarsi...come magari no!..dipende da chi trovi. se è un vet aviare è certamente meglio!
specie la prima esterna è molto delicata come posizione.
tre volte al giorno per mangiare e sopravvivere è decisamente poco... ti consiglio di dargli da mangiare fino a tarda sera...mezzanotte..l'una..visto che poi durante il giorno non ci sei ti conviene recuperare notte tempo
anche se per loro non è usuale mangiare a quell'ora è meglio che niente.
le lacrime sono "lacrime artificiali"...servono a umettare il globo oculare in alternativa puoi usare (io lo uso per ninni quindi è sperimentato gia al 100% delle gocce oculari che si chiamano ISOMAR OCCHI . non bruciano ed hanno un bell'effetto addolcente sull'occhio (sempre in farmacia!) (io ho un rondone..per questo ti dico che lo puoi usare tranquillamente)
accertati che non vi sia infezione nell'occhio...in quel caso dovrai ricorrere a qualche antibiotico tipo COLBIOCIN POMATA
(magari il dottor marchetti se legge puo darti qualche indicazione piu precisa se necessaria)
le camole del miele vanno bene...se ne hai della farina potresti alternare, anche se quelle della farina sono un po meno gradite.
ci dici quanto mangia esattamente in un giorno?...fai un piccolo elenco delle quantità che gli dai.
e non ci hai detto di dove sei...magari possiamo indicarti da chi andare per l'ala
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Elia87
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 aprile 2008, 16:15

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da Elia87 »

Allora, abito a Potenza Picena in provincia di Macerata,conoscete qualcuno a cui farlo vedere?
Come posso stabilire se vi sia una infezione oculare?
Per la quantità di cibo che gli do utilizzo una comune siringa da 5 cc e la riempo di carne macinata fino a 2,5 cc a pasto poi premo lo stantuffo ed escono tipo dei piccoli salsicciotti che provvedo ad arrotondare a palline della misura di un pisello circa.
Mi rendo conto che questo è un metodo un po strano ma almeno so di preciso ogni volta la quantità di carne che gli somministro; quindi ricapitolando sono 7,5 cc di carne macinata al giorno più tutte le mosche che riesco a catturare, orientativamente una decina al giorno.
Di acuqa contrariamente a quanto ho letto ne beve parecchia forse a causa della dieta prevalentemente a base di carne, parecchie goccie a pasto.
La mia grande preoccupazione è per l' ala perchè come vedrete sta sera nelle foto è rovinata proprio all' estremità dove c'è l' attaccatura della penna!
A questo punto mi domando come abbia fatto a finire sul ciglio della strada dato che sono animali agilissimi, deve aver urtato contro qualcosa ma escludo un' auto perchè non presenta evidenti traumi ,ala a parte, ma la dimensione della ferita mi fa escludere che si possa trattare di uno scontro con un' auto perchè se così fosse dubito che si sarebbe salvato, penso che in volo abbia toccato con l' ala un filo della corrente e si sia ferito.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da oriana »

in definitiva quante palline tipo pisello ci fai con una siringa?
dovrebbe mangiarne almeno 6 ogni volta che lo alimenti piu qualche camola.. magari un paio de sono piccine o una grande
cosi credo che tu lo nutra poco specie se ha perso sangue e deve ristabilirsi
ti lascio qui l'indirizzo di un vet che puoi contattare...ti è anche relativamente vicino
MARIANI Massimo
Ambulatorio Veterinario
C.da San Francesco, 14
62029 RECANATI -MC-
tel. 071.7571434
e-mail: mariani.vet@tiscali.it
portacelo presto...domani è festa ma se lo chiami magari ti fa la cortesia di vederlo gia stasera se puoi
considera che se ha qualcosa di rotto in 2 giorni l'osso potrebbe saldarsi malamente e poi ci sarebbe poco da fare
come tiene l'ala?...penzoloni o bella stretta al corpo?
prima di fare le foto per noi portalo dal vet...è piu importante!
e compra le camole se non le hai
la carne è un cibo momentaneo...proprio per quando non hai altro da dargli
le mosche dovresti nn dargliele..quelle che riesci a prendere tu non sono propriamente pulite...sai loro mangiano moscerini e zanzarine...mai mosche vere e proprie! potrebbero essere veicolo di infezione
PS ti posso fare una domanda? come fai ad aprirgli il becco?....ti prego...non dirmi che tiri le piumette sotto la gola...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Elia87
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 aprile 2008, 16:15

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da Elia87 »

Ho provato più volte a chiamare il veterinario ma va sempre in segreteria, spero di riuscirci a parlare prima di domani.
Di palline sicuramente ne faccio una decina che però porterò a 6 dato che vado a comprare le camole.
Dato che è un esemplare adulto le prendo miste per offrirgli una dieta più variata possibile.
L' ala non credo sia fratturata perchè la tiene ben attaccata al corpo come quella sana.
Il becco lo apro semplicemente infilando la mia unghia del mignolo nella fessura tra mascella e mandibola e spingendo delicatamente verso il basso riesco nell' intento senza particolari problemi.
Non pensavo che il becco fosse così morbido, sembra di gomma, molto diverso da quello di una tortora o di una gazza.
La pulizia dell' occhio va fatta internamente o esternamente??
Ciao ciao
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da oriana »

bene
speriamo il vet ti risponda presto
ci dovrebbe essere anche un cellulare ma...non lo ritrovo purtroppo.
la pulizia dell'occhio falla esternamente..se vedi che lacrima o che comunque all'interno c'è del "materiale" metti qualche goccia di quel collirio che ti ho detto prima
non aver paura di farlo mangiare troppo....con soli tre pasti al giorno non rischia di ingrassare
cerca di alimentarlo piu a lungo possibile la sera se puoi
almeno una volta ogni ora...dopo aver visto che si è liberato dalle feci dagli da mangiare di nuovo
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Elia87
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 aprile 2008, 16:15

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da Elia87 »

Purtroppo la situazione è precipitata.
Il rondone è quasi immobile, non ha nessun segno di vitalità e la presa dei suoi artigli è molto debole, sono riuscito comunque a nutrirlo con 3 camole e la carne, ma ho paura che questa notte non riuscirà a passarla.
Che brutto momento, temo solo di aver prolungato la sua agonia!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da oriana »

forse ha perso sangue
hai la carnitina???
gocce
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Elia87
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 aprile 2008, 16:15

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da Elia87 »

No non ha perso sangue, non lo perde da domenica sera, la ferita si sta cicatrizzando e comunque lo tengo in un panno bianco così posso vedere se cè sangue.
Prorpio un minuto fa sono andato a controllarlo, sembra un po più vispo ma non ci giurerei, l ho coperto meglio forse è solo infreddolito.
le camole devono essere vive?
Io per sicurezza schiaccio loro leggermete la testa in modo da ucciderle senza che però perdano il liquido interno.
Le gocce per gli occhi non le avevano in farmacia e dovevano ordinarle, domani vado in quella aperta per turno e spero che le abbiano.
Per ora mi sono limitato a lavare gli occhi con un panno bagnato, stavo pensando se si possono mettere un provvisoriamente alcune goccie di camomilla dato che è usata per fare gli impacchi quando si hanno gli occhi infiammati.
CIAO CIAO
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da oriana »

si puoi provare con la camomilla
in farmacia compra pure la carnitina (rossovet carnitina gocce) e dagliene qualche goccina...lo aiuta a tirarsi su fisicamente!
è da domenica che ce l'hai?...pensavo l'avessi trovato oggi.. forse non ho letto bene
parlavo di una perdita di sangue prima che tu lo trovassi...e col passare del tempo si è debilitato non riuscendo a ristabilirsi
metti le vitamine nell'acqua...e dagli anche un po di miele...
le camole vanno bene come le dai
ma se ti riesce pesalo..cosi ti rendi conto se dimagrisce o no
deve mangiare un po di piu secondo me e la carnitina e le vitamine
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da oriana »

elia
guarda i messaggi privati per favore.....
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Elia87
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 aprile 2008, 16:15

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da Elia87 »

Visto...grazie di tutto l' aiuto che mi dai Oriana.
Comunque poco fa gli ho dato altre 2camole e devo dire che l' ho trovato molto meglio di prima, spero che fosse davvero dovuto solo al freddo.
Gli ho anche fatto gli impacchi con la camomilla sull' occhio.
Spero davvero di riuscire a salvarlo perchè mi ci sono affezzionato e mi dispiacerebbe molto vederlo morire, inoltre io ho una smisurata passione per il volo e privare un essere vivente di una cosa bellissma come la possibilità di volare, non riesco proprio a sopportarlo...
CIAO A TUTTI E BUON PRIMO MAGGIO
Elia87
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 aprile 2008, 16:15

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da Elia87 »

E' MORTO...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da oriana »

:cry:
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da rossella »

mi spiace tanto, il povero rondone doveva aver subito un trauma troppo grave...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Elia87
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 aprile 2008, 16:15

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da Elia87 »

Penso prorpio di si, purtroppo cadendo oltre alla ferita all' ala deve aver riportato qualche altro danno.
Grazie a tutti comunque per il sostegno che mi avete dato!!
CIAO CIAO
Elia
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da oriana »

elia tieni da conto quell'indirizzo e quel numero di cellulare.
nel caso ti dovesse capitare di nuovo di trovare un rondone a terra (piccolo o grande che sia) non aspettare tanto a farlo visitare
alla prossima
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
riccardo1995
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 agosto 2011, 22:49

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da riccardo1995 »

buona sera... un mesetto fa ho trovato un rondone in strada... gli sto dando da mangiare carne trita e qualche camola del miele... se posso vorrei mettere una foto perchè vorrei sapere quanto può avere di età e se è tutto ok... aspetto risposte...graziee :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da oriana »

certo che puoi mettere la foto anzi devi!
un mese che ce l'hai.....è tanto
a menoche non lo hai trovato che aveva 1 settimana di vita direi che è stra pronto
ma aspettiamo le foto
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
riccardo1995
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 agosto 2011, 22:49

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da riccardo1995 »

sono pronto a farle subito..... un attimo che le metto... sisi l'ho trovato k ancora nn aveva nemmeno piume...
riccardo1995
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 agosto 2011, 22:49

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da riccardo1995 »

emmmmm scusate come metto le fotooooo????
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da oriana »

riccardo1995 ha scritto:emmmmm scusate come metto le fotooooo????
sotto al messaggio che scrivi c'è invia allegato. la foto non deve superare però (se non ricordo male) un toto di kb
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
riccardo1995
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 agosto 2011, 22:49

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da riccardo1995 »

non me la fa mettere perchè dice chi il formato di pixel è troppo alto e troppo largo... che faccio??? provo a modificarla rimpicciolendola?
riccardo1995
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 agosto 2011, 22:49

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da riccardo1995 »

ci sono riuscito... purtroppo in questa foto non si vede bene... domani ne scatto altre e le carico... scusate... e che oggi non ho avuto proprio tempo... buon sabato e buona notte a tutti ... grazie per l'interessamento :D
Allegati
Foto0169.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da oriana »

se fai altre foto cerca di inquadrare "e mettere a fuoco" ehhe...il rondone e non le mattonelle. inoltre non il faccino ma ali e coda. cosi non si vede una cippa lippa! :-D
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
riccardo1995
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 agosto 2011, 22:49

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da riccardo1995 »

tra un po le metto
riccardo1995
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 agosto 2011, 22:49

Re: ho trovato un rondone, aiuto!!!

Messaggio da riccardo1995 »

eccolo qui... questa va bene???
Allegati
Rondone.jpg
Rispondi