a che razza appartengono?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: a che razza appartengono?

Messaggio da pier lorenzo orione »

mi spiace x il piccolo,ma se può consolarti,sappi che anche in natura i piu piccoli e deboli raramente sopravvivono,è la legge impietosa della natura ed è giusto cosi,xchè se i deboli sopravvivessero fino a riprodursi ,da essi nascerebbe prole debole e la specie col tempo si indebolirebbe e potrebbe estinguersi.Quindi premiando la sopravvivenza solo dei piu forti,la natura fa si che le popolazioni si mantengano sempre forti e floride.Ora pensa ai fratelli e liberali solo quando sapranno alimentarsi autonomamente e volare perfettamente.L'ideale sarebbe avere una voliera con fondo in terra,in cui nascondere vermi e altri insetti che loro dovrebbero imparare a scovare,ma puoi farlo anche in garage,metti dei recipienti in terra,tipo sottovasi grandi e nascondi le larve che loro dovranno trovare.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
sondavide
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 luglio 2011, 15:17

Re: a che razza appartengono?

Messaggio da sondavide »

Sì, ho cominciato a nascondere i vermi sotto il pastone, che non gradiscono tanto, e li scovano facilmente
Tutti e tre sanno nutrirsi autonomamente, il problema è il volo, li scendo in garage ma invece di fare prove di volo mi seguono a piedi... penso sia proprio la razza che anziché volare va in giro saltellando e correndo...
Ti ringrazio pier per le parole, sono assolutamente vere e pensandoci forse in natura avrebbe sofferto molto di piu'
il dispiacere rimane, volevo salvarne 4 su 4, ma a questo punto cerchero' di fare un buon "lavoro" con gli altri tre, piu' forti e piu' pronti alla natura
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: a che razza appartengono?

Messaggio da pier lorenzo orione »

infatti ,tutti questi uccelli della famiglia delle allodole ,chi piu chi meno,passano gran parte del loro tempo sul terreno,molto raramente si posano sugli alberi e volano solo se spaventati(e x migrare),però è necessario che sappiano farlo x sfuggire ai predatori terrestri(bisce,gatti ecc).se vedi che riescono a svolazzare con suff sicurezza potresti provare a portarli in un grande prato,meglio con erba alta dove istintivamente si nasconderanno,oppure in un campo di grano o granturco,li saranno protetti e troveranno insetti di cui nutrirsi
sondavide
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 luglio 2011, 15:17

Re: a che razza appartengono?

Messaggio da sondavide »

Ho la fortuna di abitare vicino un'oasi protetta (oasi di san giuliano), se riesco a trovare un numero di telefono chiedo se sono attrezzati per il reinserimento delle allodole.
non voglio lasciarli in questo periodo in campi per pericolo di incendi o arature o magari disinfettanti pericolosi...
se proprio vedo che sono disinteressati dovro' vedermela io fino alla fine!

ora qui a matera fa freddo e piove, continuo a curarli fino a quando fara' di nuovo bel tempo
sondavide
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 luglio 2011, 15:17

Re: a che razza appartengono?

Messaggio da sondavide »

Stamattina un uccellino ha spiccato il volo. Al contrario delle altre volte è volato lontano e non l'ho piu' ritrovato.
Per fortuna abito in periferia e dietro il mio palazzo è aperta campagna.
Era quello che sapeva volare e mangiare meglio, aveva piu' di un mese di vita e per questo non mi preoccupo molto...
Gli altri due stanno bene, ho creato una voliera e stanno imparando a volare giorno per giorno.
Come mi avete suggerito nascondo le camole sotto terra e appena escono i due si fiondano a magnarsele (poverette)

Questo video l'ho fatto stamattina, spero si capisca qualcosa, la fotocamera era nella voliera e non potevo nè muoverla, nè zoommare...
Adesso hanno paura persino di me, che gli ho imboccati da quando avevano ancora gli occhi chiusi :)

ecco il video :
http://www.youtube.com/watch?v=FZpt7UNOhUo
sondavide
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 luglio 2011, 15:17

Re: a che razza appartengono?

Messaggio da sondavide »

procede tutto abbastanza bene, ecco un esercizio che faccio fare ogni giorno... secondo me puo' insegnarli a catturare prede in volo o in alto...

http://www.youtube.com/watch?v=SYGYmBWUs-c
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: a che razza appartengono?

Messaggio da pier lorenzo orione »

Che razzo!Io sapevo che le allodole si nutrono solo sul terreno,ma vedendo il video comincio ad avere qualche dubbio,cmq credo siano quasi pronte alla liberazione,puoi fare a meno del centro di recupero,poi vedi tu..
sondavide
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 luglio 2011, 15:17

Re: a che razza appartengono?

Messaggio da sondavide »

appena il tempo migliora le porto in aperta campagna, lontano da aratri, trattori e uomini :D
sondavide
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 luglio 2011, 15:17

Re: a che razza appartengono?

Messaggio da sondavide »

Finalmente, dopo ormai un mese e mezzo dal ritrovamento, ho liberato gli ultimi due uccellini! Sono andato in un posto sperduto e lontano dall'uomo e li ho finalmente ridati alla natura... ovviamente non potevo non mostrarvelo! Scusate per il video ruotato, sbadatamente ho dimenticato di ruotarlo :oops:

http://www.youtube.com/watch?v=6RsGALZARUc


Ringrazio tutti voi per gli ottimi consigli e la pazienza che avete tenuto nel darmeli!
Grazie a questo forum ho imparato tantissime nuove cose e la prossima volta che trovero' un pullo sapro' gia' in parte come fare ad allevarlo!
A presto, è stato un piacere leggervi! [smilie=041.gif]
Rispondi