Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti mi chiamo luigi e ho 22 anni, e giusto questo venerdì ho ricevuto 3 bengalini, da un amico di mia madre che li teneva la maggior parte del tempo dentro il garage perchè dalle sue parti c'erano troppe gaze ladre aggressive, e quindi le ha regalate a noi, e li teniamo in un'ampia veranda dove arriva sole a sufficienza e soffia una bella brezza in questa stagione.
VI descrivo i bengalini: 2 sono delle stesso colore scuro, maschio e femmina e stanno(anzi stavano) quasi sempre in sieme, l'altra, una femmina, di colore molto più chiaro rispetto agli altri 2 e più distaccata dal maschio.
Solo che sfortunatamente sabato mentre pulivamo la gabbia(stupidamente l'abbiamo fatto sulla veranda stassa che è sprovvista di finestre e serrande, ma solo di tende :/ ), precisamente la grata inferiore che non ci eravamo accorti che era attaccata male e appena mia madre si appresta a pulirla si storce e la femmina scura scapa trovando presto una via di fuga verso l'esterno della balconata.
Inutili i tentativi di acchiapparla, ma essa si è rintanata in un albero non lontano da casa.
Albero: esso si trova dentro un giardino di un signore che possiede anch'esso dei bengalini, in questo albero ci sono passerini e colombi, in più a detta del padrone ogni tanto scendono a beccare i semini che i suoi fanno cadere dalla gabbia.
Ora il punto sta che sono preocupatissimo per il maschio, che ha perso di vitalità e quando cinguetta sembra un disperato richiamo per la sua compagna scappata(ma solo quando sta sulla veranda). Io le ho provate tutte quelle che potevo provare: ho portato la gabbia sotto l'albero nella speranza che il maschio la richiamasse (ma niente era spaventato e sibilava basso quando cinguettava). mi sono appostato io stesso per vedere se la vedevo(l'albero è un po stoglio e da sotto si vedono benissimo i suoi abitanti). Sono anche tentato di mettere del mangime in giro e sperare in una sua apparizione.
I 2 rimanenti non sembrano legare, anche se a dormire stanno sempre vicini.
Vorrei dei consigli su come affrontare la situazione(devo continuare a tentare di catturare la femmina scura? Come?), temo per il maschio che quando è fermo sta sempre a testa bassa(stile covauovo), anche se mangia e beve.
Grazie in anticipo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online