Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
io non sono un'appassionata di ornitologia, anche se amo moltissimo gli uccelli come tutti gli animali, non so niente sul loro mondo, per questo e per eventuali inesatezze chiedo scusa fin d'ora.
Ho bisogno, però, di consigli da parte di chi gli uccelli li conosce.
Poco fa ho preso uno spavento incredibile:uscita, mossa da un presentimento, a recuperare la mia gatta nella corte, l'ho trovata vicino al portone, chiuso, che braccava un uccello(credo la femmina del merlo, dalle immagini che ho potuto reperire lui è chiaramente un merlo, nero col becco giallo, lei ha più o meno le stesse dimensioni solo più cicciona ma il colore del piumaggio mi è parso essere sul grigio con chiazze più chiare sul petto). Quella che credo essere la femmina del merlo era in un angolo, con la mia gatta davanti e provava a volare ma poi ricadeva giù. Adesso ho capito perchè, ogni volta che la mia gatta esce, il merlo inizia a cinguettare senza sosta, è per avvertire la compagna. Ovviamente la mia gatta non darà loro più fastidio, vorrei però sapere come fare per aiutare la coppia, portare, trovandolo, in riparo il nido e aiutarli nell'alimentazione. Cosa potrei fare, scusate ma sono molto scossa per l'accaduto
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao e benvenuta, dovresti spostere la discussione in sos nidiacei o in uccelli selvatici! comunque ti rispondo da qui.
non pensare neanche lontanamente di spostare il nido altrimenti verrà sicuramente abbandonato !!!
quella che te dici essere una femmina di merlo credo sia il giovane uscito dal nido e il cinguettio è l'allarme dei genitori che avvertono i piccoli di mettersi al riparo perchè c'è un predatore nei paraggi l'unica cosa che puoi fare è evitare che la tua gatta esca di casa per qualche giorno
Grazie, certo farò in modo che la gatta non esca(mi sta già dando il tormento).Quindi l'uccello grigio che io ho visto è il figlio del merlo nero?Quindi il fatto che provasse a volare ma poi dopo qualche metro ricadeva è perchè è ancora giovane?
Se comprassi del mangime preconfezionato per uccellini e lo mettessi da qualche parte potrei aiutarli?
Grazie mille per la risposta
no in estate alimentano i piccoli solo con prede vive e qualche bacca non hanno bisogno di aiuto, se vuoi aiutarli metti il mangime che dici ma solo con l'arrivo dei primi freddi