Ciao! Volevo per prima cosa ringraziare tutti per l'utilità di questo sito

Vi spiego la mia situazione:
Nel cortile di casa mia ogni anno arrivano le rondini a nidificare ma quest'anno devono aver avuto qualche problema con i nidi in quanto ci sono lavori in corso e i muratori credo gliene abbiano distrutto qualcuno. Sta di fatto che una coppia di rondini ha provato a ricostruire un nido rotto ma con scarso successo e da lunedì i piccoli sono caduti, uno alla volta (tranne uno).
Inizialmente ho provato a prendere una scala per rimettere Rondy (la prima arrivata) nel nido ma essendo troppo in alto non ce l'ho fatta. Il giorno dopo è caduta Nella e tra ieri e oggi ne sono cadute altre due. Le ho sistemate come descritto nella vostra guida "Soccorso di nidiacei di rondini, rondoni e balestrucci" e le sto nutrendo con camole della farina e del miele. Mi pare stiano benone anche se le ultime due sono ancora abbastanza spaventate. Rondy e Nella invece pare proprio si sentano oramai a loro agio

Ne rimane ancora una sul nido...la tengo d'occhio.
Le domande a questo punto che ho da farvi sono le seguenti:
1- Rondy è un po' sporca sotto al becco e appena inizia l'ala, come posso pulirla?? Ho provato con del cotone e acqua tiepida ma non è migliorata molto.
2 - Ma se provassi a mettere la scatola-nido il più in alto possibile vicino al nido ormai completamente distrutto la mamma rondine nutrirebbe ancora i piccoli?
3 - Quando inizieranno a volare lo faranno anche se all'interno della scatola-nido o dovrò posizionarle sul bordo dello scatolone?
Per ora è tutto.
Grazie mille per ogni informazione in più che mi riuscirete a dare.