Ciao a tutti,
vorrei racontarvi in breve la storia di Ninetta e chiedervi un parere...
Nel giugno 2009 raccolsi da terra un rondone caduto dal nido, credo avesse appena pochi giorni di vita: era quasi completamente implume, gli occhi erano chiusi...... un pò bruttina a dire il vero!...
Una volta individuato che si trattava di un rondone, qualche pessimista ha subito cominciato a pronosticare che non ce l'avrebbe fatta sicuramente, ma con il supporto di qualcuno più esperiente di me e sicuramente più ottimista di chi sembrava gufarla, abbiamo visto la piccola Ninetta crescere e "trasformarsi" giorno dopo giorno tra tante soddisfazioni e lo stupore di chi ci vedeva passeggiare per strada con lei sulla spalla o accovacciata tra le mani...
Ogni giorno seguivamo i suoi progressi, vedevamo le "cannucce" sfaldarsi e le penne spuntare gradualmente, la sentivamo pigolare (un "ciu-ciu" inarrestabile!!)
![035 [smilie=035.gif]](./images/smilies/035.gif)
e "gridare" impazzita alla vista delle camole...
Quando le vedevamo fare "ginnastica" sbattendo energicamente le ali eravamo più sereni e, anche se con tristezza, pensavamo che un giorno avrebbe spiccato il volo..
A fine luglio, però, dopo circa un mese e mezzo notavamo con molta preoccupazione che non si vedevano più altri rondoni in giro e che il caldo era ormai asfissiante. In più lei era abituata ad essere imboccata da noi e se anche le si posava una mosca sul becco non provava nemmeno a prenderla. Eravamo in pena all'idea che potesse lasciarci quando ancora, secondo noi, non era pronta per farcela da sola...

Come se non bastasse la sua coda era un pochetto "spelacchiata" e alcuni tentativi di volo si erano conclusi con brevi planate.
Ma una mattina era particolarmente irrequieta e aveva persino rifiutato il cibo.. Non stava più volentieri nelle nostre mani allo stesso modo di quei bambini che sfuggono dalle braccia dei genitori come "saponette"! E infatti, proprio quella mattina, mentre eravamo al parco Ninetta è volata via senza bisogno di alcuna spinta...
L'abbiamo seguita "svolazzare" fino a perderla di vista... Inutile dire che ho pianto per tre giorni consecutivi... [smilie=crybaby.gif] e che ogni garrito e volo di rondine ancora oggi mi fa alzare gli occhi pensando a lei.
Mi hanno sempre detto: "tranquilla, vedrai che tornerà a trovarti, le rondini ritornano al proprio nido" e....... proprio pochi giorni fa abbiamo trovato un rondone nella scala di casa mia, all'interno; un giorno addirittura dietro la porta d'ingresso, sullo zerbino, come se aspettasse che le si aprisse e la si facesse accomodare!! praticamente abbiamo scoperto che
che questo rondone viene a ripararsi a casa mia la notte..
Secondo voi quante probabilità ci sono che sia realmente la mia Ninetta (sperando che se la sia cavata alla grande) considerato che la scorsa primavera non si è fatto vivo nessuno e che nell'arco della sua permanenza lei non è stata completamente a casa mia, visto che durante le ore di lavoro la affidavo ad un mio amico perché la nutrisse assiduamente quando io non potevo?
Inoltre lei non è volata via dal balcone di casa mia ma dal parco della mia città, a circa un km da casa mia...
Quello che mi ha fatto pensare che fosse lei, è l'idea che le rondini (e simili) tornano al proprio nido ma lei non aveva un nido di fango come le altre, bensì una casa per nido!! ed è a casa mia che questo rondone viene a ripararsi..
Cosa ne pensate, è lei?