Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve sono nuovo del sito e del forum ma per fortuna vi ho trovato perchè mi serve proprio una mano. Tre giorni fa nel prato sotto il mio palazzo passeggiando con il mio cane ci siamo imbattuti in tre piccoli uccellini caduti presumo dal nido forse nelle prime prove di volo. Avevano già qualche piuma ma non sapendo che fare li abbiamo presi con noi anche perchè di sotto ci sono colonie di gatti e cani randagi oltre ad essere vicino ad una strada a veloce percorrenza. Così cercando in internet cosa fare ho comprato il mangime per nidiacei e ho iniziato a dargli da mangiare. Fatto stà che uno di loro è morto il giorno dopo. Sembrava l'anello debole della cova. Lo pizzicavano mentre mangiava e stava sempre distaccato dai due pulcini. Dopo svariate lacrime ne sono rimasti due. L'altro è morto stamattina improvvisamente non si muoveva più e non mangiava più. Ne è rimasto uno solo ora. Lui pare sia sano. Cinguetta tutto il santo giorno, zompetta fa tantissima cacca per un esserino così piccolo. Stà mettendo le alette nuove e perde le piumotte vaporose. Ogni tanto spicca qualche voletto azzardato e me lo ritrovo sul comodino. Ora io vorrei farlo diventare grande e poi rilasciarlo nel suo habitat ma vorrei qualche consiglio in più su come comportarmi sia dal punto di vista comportamentale sia dal punto di vista sanitario. Ad esempio devo mettergli l'acqua per fargli fare il bagnetto di già? Quante volte devo dargli da mangiare? Fosse per lui mangerebbe ogni ora. Quando devo iniziare a dargli i semi e non più il pappone per piccini? Aiutatemi per favore. Grazie mille
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
innanzitutto se i piccoli erano già piumati e con codino lungo 1 cm ,non erano caduti dal nido ma lo avevano lasciato spontaneamente ed erano seguiti dai genitori che li avrebbero nutriti e seguiti finchè non avrebbero imparato a volare.Invece li hai raccolti ,sottraendoli alle cure dei genitori naturali,e 2 sono già morti.il pullo rimasto va alimentato ogni ora con piccole qtità di omogeneizzato di carne,tuorlo d'uovo sodo e pastone x imbecco nidiacei,poi quando sarà piu grande potrai aggiungere misto di semi x canarini e all'età di 2 mesi,quando sarà svezzato e volerà bene,potrai liberarlo.Ma,ti prego,non raccogliere piu uccellini già piumati,è molto difficle allevarli(come hai notato),è meglio lasciarli nel loro habitat dove avranno piu possibilità di sopravvivere,leggi il mio post in questa sez"APPELLO AGLI UTENTI DEL FORUM"
Grazie mille della tua risposta. Si in effetti non avremmo dovuto raccoglierli ma la zona in cui erano era alquanto pericolosa e non sapendo cosa fare abbiamo cercato di aiutarli. La prossima volta ci penseremo meglio. Cmq grazie mille dei suggerimenti. Il piccolo volicchia e mangi a non finire. La coda ce l'ha e continua a crescere. Speriamo bene.