Trovatello di Rondone! Aiuto!!!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
eliamacali
Messaggi: 2
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:25

Trovatello di Rondone! Aiuto!!!

Messaggio da eliamacali »

Ciao ragazzi sono nuovo del forum, vi ringrazio già ora per le risposte che mi darete! Ieri ho trovato questo piccolo rondone e vorrei delle dritte! Il piccolo tiene sempre la testa bassa anche quando lo metto in mano per dargli da mangiare, sono dovuto passare all'alimentazione forzata perchè da solo non mangia, (ovviamente molto delicatamente) però una volta incanalato il cibo lo manda giù di buon gusto! Da mangiare gli do carne magra macinata impastata con un pò di acqua! So che le camole del miele e i grilli sono ben accetti, potreste darmi un sito da dove comprarle dato che qui dove sono io non c'è un armeria nel giro di 25 km??? Potrei trovare qualche prodotto adatto alla sua alimentazione anche in un negozio di animali?
Come nido l'ho messo in una scatola di cartone, quella delle scarpe e ho fatto dei fori per farlo respirare, dentro c'ho messo della paglia che mio padre ha tolto da un nido di uccelli perchè il nido ostruiva il buco del motore di ventilazione dell'aria del bagno. Faccio male, dovrei mettergli qualche altra cosa??? Il primo giorno tremava e allora ho preso una lampadina da 40 Watt, l'ho colorata tutta do rosso con gli acquarelli in modo da fare meno luce e glie l'ho puntata verso il nido, la temperatura all'interno si aggira sui 30°C, avevo letto che dovevo fare così in giro su internet. Il problema è che si lampada fa calore, ma fa anche luce e infatti ieri sera è scappato e si è infilato sotto al divano, ho deciso quindi di togliere la lampada. Ho fatto bene?
Insomma ragazzi se avete suggerimenti ditemi tutto quello che devo fare!!! Io lo vedo un pò male perchè è tutto moggio moggio, spero che sia una mia impressione! A un'altra cosa importante, non so quanto tempo abbia ma non apre ancora gli occhi, è normale??? E per il pasto come devo comportarmi? Ogni quanto devo farlo mangiare e quanto?
Ho letto sul sito della lipu che deve mangiare carne macinata magra: si fanno piccole palline di macinato e si somministrano
10 - 15 per pasto. Si possono fare 1 pasto ogni 3 ore dalle 8 alle 20 .Ogni tanto qualche camola della farina (per i rondoni adulti camole a volontà). Ma non sarà troppo? Ho paura che lo faccia esplodere di cibo! Insomma ragazzi mi affido a voi, siate il più possibile precisi e pignoli sulla risposta!!! Non voglio che muoia! C'ho 20 anni ma me metto a piange come un ragazzino :( Carico delle foto così mi sapete dire in che stato sta e se è maschio o femmina :)
Allegati
Le piume stanno bene???
Le piume stanno bene???
A questa foto sembra quasi morto, ma stava solo camminado e l'ho preso in una posizione scomoda eheh :)
A questa foto sembra quasi morto, ma stava solo camminado e l'ho preso in una posizione scomoda eheh :)
21062011356.jpg
21062011355.jpg
21062011354.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Trovatello di Rondone! Aiuto!!!

Messaggio da rossella »

non apre gli occhi perchè è stremato poveretto! si vede dalle foto che ha bisogno di cibo e calore. lascia stare la lampada può bastare tenerlo in una scatola con carta scottex sul fondo (niente paglia) lascialo lì tranuillo. ogni ora dagli da mangiare 4-5 palline di carne trita magra mischiata a tuorlo d'uovo sodo. se puoi prima possibile procurati le camole del miele o grilli da sostituire alla carne. posso andar bene anche le tarme della farina devi prima decapitarle.
nei rondoni non c'è dimorfismo sessuale per cui non si può sapere se il tuo piccolino è maschio o femmina.
Ultima modifica di rossella il 21 giugno 2011, 20:18, modificato 1 volta in totale.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Trovatello di Rondone! Aiuto!!!

Messaggio da oriana »

per prima cosa impedisci al rondoncino che vedo malconcio di andare in giro per la stanza
mettilo in una scatola dove possa stare tranquillo (vedi guida)
tienilo al riparo da gatti....bambini e rumoracci
fornisci camole del miele e grilli se puoi
carne di manzo magrissima mischiata a rosso di uovo sodo
qualche goccia di rossovet L carnitina che puoi prendere in farmacia
AL PIU PRESTO
il piccino è davvero denutrito e potrebbe non farcela
leva la paglia e metti nella scatola un po di carta scottex per assorbire le feci e una parte coprila con una pezza di lana che non faccia troppi fili...cosi che puo stare comodo e caldo nel suo "nido"
xxxxxxxxxxxxxxxxx speriamo bene!!!
ps deve mangiare ogni ora!!! dall'alba a sera anche fino a mezzanotte visto come sta deperito!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Trovatello di Rondone! Aiuto!!!

Messaggio da alfaalex »

Oltre ai vari consigli già dati, segui questa guida: http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... rucci.html
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Trovatello di Rondone! Aiuto!!!

Messaggio da oriana »

alfaalex ha scritto:Oltre ai vari consigli già dati, segui questa guida: http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... rucci.html
grazie
non si capisce xke questa guida non è in evidenza
uff
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
eliamacali
Messaggi: 2
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:25

Re: Trovatello di Rondone! Aiuto!!!

Messaggio da eliamacali »

Ragazzi scusate se rispondo ora ma sono stato impegnato con gli esami di maturità e proprio il giorno che sono tornato dalla prima prova Cippi era già morto :( La mattina mi ero alzato anche prima per dargli a mangiare... Comunque non voleva mangiare, però facendo l'alimentazione forzata (ho letto la guida) una volta che gli aprivo il becco e gli infilavo la palletta di carne macinata la mandava giù! Mia madre l'ha nutrito quando io non ero a casa e mi ha detto che quando l'ha ripreso per dargli a mangiare non si reggeva in piedi tendeva ad andare in avanti con il corpo :( Io ho fatto il possibile, più di questo non potevo fare, o almeno non me ne ha dato il tempo. L'anno prossimo se ne troverò uno sarò sicuramente più espertoe pronto al da farsi :) Grazie a tutti ragazzi, e un grande complimento a chi amministra questo forum, fate una cosa davvero nobile.
Rispondi