Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti!
Mi sono iscritta a questo forum perché ho notato che vengono fornite molte informazioni utilissime per la cura di piccoli nidiacei trovatelli.
Insomma, vi spiego la mia situazione: venerdì mattina (verso le 4.30) ho trovato per terra questo piccino, che mi sembra di rondine. Ha il becco bianco panna, con la punta grigia. Non ha ancora tutte le piume mi sembra (sulla schiena e sul collo si vede ancora il rosso della pelle), ma quelle che ha sono piccole, grigie o nerastre. Lo definirei "spelacchiato".
Venerdì ho chiamato la L.i.p.u., mi hanno detto di nutrirlo con un mix di carne macinata, uovo sodo e biscotto secco (??? io pensavo gli facesse male). Poi però il volontario il cui numero ho trovato sul sito ha spento il cellulare, e non sono più riuscita a contattarlo.
Ora, vi chiedo di togliermi qualche dubbio:
- va bene se riesco a darli 3/4 palline di pastone ogni ora e mezza? Non sempre riesco a dargliene così tante: apre il becco da sè, ma a volte succede che ignori il cibo che gli porgo (roteandoglielo davanti agli occhi).
- quanta acqua devo dargli con una siringa senza ago?
- è sempre un po' abbacchiato, si direbbe assonnato, e mi sembra che ansimi (forse respira solo spesso e profondamente, non so).
- fa la cacca 3 o 4 volte al giorno, è bianca/verdognola in un liquido giallo/marroncino (scusate i dettagli un po' schifosi).
- devo preoccuparmi della sua temperatura corporea? E' appoggiato su un tessuto di cotone avvolto in carta assorbente (in una scatola da scarpe).
- da che ora a che ora devo dargli da mangiare?
Per ora è tutto... ma qualsiasi consiglio la apprezzerò tantissimo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
alla lipu mi hanno solo detto come nutrirlo, perchè io supponevo fosse una rondine... ma osservandolo bene mi sembrava diverso (non ha il collo rosso)... ha il petto rosato, ma può essere che sia perchè ha pochissime piume...
dopo le due di venerdì il volontario della lipu non ha più avuto il cellulare raggiungibile, e alla sede non rispondeva nessuno... io ho paura di non potere/essere in grado di occuparmene bene, e per chissà quanto.
ma cambiano molto le cure a seconda del tipo?
e se subito dopo avergli dato un boccone mi pare di sentire una specie di ticchettio... è segno che sta ingurgitando?
oggi ha mangiato di più... due palline ogni mezz'ora in media... ma non cinguetta quasi più... non so davvero che pensare, sto annaspando!
magari non cinguetta perchè non ha più fame ma il ticchettio è segno che qualcosa puo essere andato di traverso di solito non c'è da preoccuparsi di questo, ma in base a ciò che ti hanno detto come lo stai nutrendo? riesci a mettere una foto? se non riesci breve descrizione dei caratteri esteriori forma del becco colore interno colore della fronte basso ventre e ali
non riesco a caricare le foto sul pc!
gli sto dando carne macinata e a volte carne macinata e rosso d'uovo (anche se gli piace meno quest'ultima)...
il becco è bianco e largo, più scuro in punta
l'interno invece è giallo
le ali sono nere in fondo e grigie, non sono più lunghe del corpo
la testa è grigio-nerastra
il petto è di un colore rosato, quasi carne, perchè non ha molte piume
le zampine sono scure...