Ricetta Pastoncino

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
IlPariota
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 15:22

Ricetta Pastoncino

Messaggio da IlPariota »

Salve ragazzi... la domanda sull'uovo sodo nascondeva il fatto che volevo integrarlo alla dieta del mio uccellino perchè uso pastoncini industriali... ma esiste una ricetta semplice e veloce per prepararlo in casa? e poi è meglio con uovo o senza? Qual'è la vostra? Grazie 8)


[b]Luigi Pariota[/b], [b][i][color=#0000BF]Portavoce A.Int.A.C.[/color][/i][/b]
Non è grande chi non cade, ma chi cade e si rialza!!!

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Peppe_Na
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 aprile 2005, 11:59

Messaggio da Peppe_Na »

Ciao, di solito l'uovo nei pastoncini fatti in casa è l'ingrediente principale. Bisogna tritarlo insieme a biscotti secchi, un po' di frutta e qualche altra cosetta in base al periodo. Ma in questo periodo non ti conviene integrare e gonfiarlo di proteine, basta il solo pastone morbido se ha finito la muta altrimenti lo prepari tu. Di solito si fanno anche le frittatine ma nel periodo della riproduzione....

Peppe
IlPariota
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 15:22

Ricetta

Messaggio da IlPariota »

Sapresti darmi una ricetta più precisa... poi su quella ricetta base posso mettere o no l'uovo giusto? e quando va messo l'uovo?
[b]Luigi Pariota[/b], [b][i][color=#0000BF]Portavoce A.Int.A.C.[/color][/i][/b]
Non è grande chi non cade, ma chi cade e si rialza!!!
Seby85
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 22:43

Messaggio da Seby85 »

Ti aiuto io citandoti una ricetta ottima con la quale svezzo davvero diversi novelli in modo strepitoso. Ti do il link dell'ideatore, il geniale Franco Monopoli.


http://www.webalice.it/francomonopoli/pastoncino.htm

Io la faccio uguale , a volte pero' la modifico in base a quale uccelli la devo fornire. Se c'è una femmina che la gradisce poco, gli metto qualche semino appetibile in mezzo in modo tale da fargli beccare pure il pastoncino. Il Fatrovit lo trovi nelle normali Farmacie. Se non è disponibile te lo fanno avere. Ad esempio a me l'hanno ritirato dal magazzino dopo qualche ora. La confezione è davvero grande e dura tantissimo visto la poca quantità di polvere da utilizzare. Il prezzo si aggira intorno ai 12 euro . Le uova usa quelle d'allevamento e non quelle provenienti da allevamenti rurali . Il pangrattato compralo in confezioni chiuse nei market.
IlPariota
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 15:22

franco

Messaggio da IlPariota »

Anche io ho visto quella di franco... ci siamo anche sentiti... ma è molto lunga da preparare... io volevo qualcosa di più semmplice... inoltre c'è l'uovo, ma è il caso di darlo durante la muta? o è meglio solo durante la riproduzione? Grazie per la risposta cmq, per qualsiasi sono a tua disposizione... :D
[b]Luigi Pariota[/b], [b][i][color=#0000BF]Portavoce A.Int.A.C.[/color][/i][/b]
Non è grande chi non cade, ma chi cade e si rialza!!!
Avatar utente
Gaiden
Messaggi: 43
Iscritto il: 6 marzo 2006, 19:36

Messaggio da Gaiden »

3 domande:
1) questo pastoncino si può dare anche ai canarini?
2) dove diavolo lo becco un tritatutto? va benbe un frullatore?
3) la frittata è quella che si fa al microonde? senza microonde che alternative ho?
www.alfioraciti.com
Seby85
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 22:43

Messaggio da Seby85 »

Credimi si fa facile il pastoncino,poi ti dura almeno 4 giorno prima di andare a male,lo tieni in frigo.

Si puo' usare il frullatore.

La frittatina la puoi fare su una pentola senza problemi.
IlPariota
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 15:22

duraturo

Messaggio da IlPariota »

Ragazzi ma un pastoncino più duraturo.... farlo ogni tre 4 giorni è nu stress... Ma se ne usassi uno già fatto (Nello Formisano ne vende uno della Indios) integrandolo con o senza uovo a seconda dei periodi? oppure ne esiste una ricetta per uno più duraturo?
[b]Luigi Pariota[/b], [b][i][color=#0000BF]Portavoce A.Int.A.C.[/color][/i][/b]
Non è grande chi non cade, ma chi cade e si rialza!!!
Seby85
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 22:43

Messaggio da Seby85 »

Il pro del pastoncino casareccio è che sai cosa dai ai tuoi uccelli. Puoi tranquillamente usare quelli del commercio di marca buona ovviamente, e integrare l'uovo nel periodo di riproduzione. Chiaramente poi diventa deteriorabile per la presenza dell'uovo. I più duraturi sono quelli secchi del commercio.

Quindi ti consiglio di usare quelli del commercio secchi con aggiunta di uovo. Io li uso in base alle coppie alla fine.
IlPariota
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 15:22

marca

Messaggio da IlPariota »

Grazie seby.... senti ma per te è meglio indios o cedè cvome marca del pastoncino? Dai dimmelo, che tanto lo sappiamo che non ti pagano per fare pubblicità... è un opinione!!! Grazie
[b]Luigi Pariota[/b], [b][i][color=#0000BF]Portavoce A.Int.A.C.[/color][/i][/b]
Non è grande chi non cade, ma chi cade e si rialza!!!
Seby85
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 22:43

Messaggio da Seby85 »

Io uso quelli Manitoba ma raramente . Il pastoncino lo faccio io secondo la ricetta chegià conosci. Sicuramente Nello Formisano non ti consiglia del male, ma io non ho mai usato quel tipo di prodotto quindi non so che dirti.
kekko9
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 gennaio 2009, 14:04

Re: Ricetta Pastoncino

Messaggio da kekko9 »

secondo voi questa ricetta va bene?????:la ricetta base per la preparazione del cous cous molto gradita dai canarini è la seguente:
Ingredienti:
n. 2 dita di cous cous in un bicchiere o barattolo di vetro (farina di semola di grano precotta al vapore)
__ grammi quanto basta di latte HD (senza il lattosio indigeribile per i canarini) o acqua o mezza acqua e mezzo latte o latte di soia fino a QUASI coprire il cous cous. (mio personalissimo metodo
n. 1 uovo
n. 1 punta di cucchiaino di miele millefiori (facoltativo).
Preparazione:
Metti in un pentolino con dell'acqua l'uovo a bollire almeno 16 minuti dal momento in cui l'acqua bolle (tempo necessario per eliminare eventuale salmonella).
Metti in un barattolo in vetro, il cous cous e coprilo APPENA di liquido e mescola con il manico di un cucchiaio,
Continua a mescolare ogni tanto il cous cous per non farlo rapprendere ed "appiccicare".
Dopo i 16 minuti di bollitura togli l'uovo sodo e rompilo a metà per liberare il tuorlo.
Aggiungi il tuorlo al cous cous e continua a mescolare per distribuire uniformemente il tuorlo d'uovo che si polverizzerà e sarà assorbito dai singoli chicci di couscous.
Se lo reputate necessario aggiungere la punta di cucchiaino di miele quale conservante o per migliore appetibilità dello stesso considerando che il miele produce dissenteria.
Per quanto riguarda la densità o l'ottenere un prodotto "sgranato" puoi aumentare o diminuire i liquidi.
Ugualmente puoi aumentare o diminuire le quantità di proteine animali, aumentando o diminuendo il numero delle uova (più che aumento di proteine, trattasi di aumento percentuale di aminoacidi).
Dose: quanto necessita in base ai giorni dalla nascita ed in quantità tale che possa essere terminata nel giro di 4 ore, per tempi più lunghi occorre considerare la deperibilità dell'uovo sodo che dopo circa 4 ore avrà una alta carica batterica.
kekko9
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 gennaio 2009, 14:04

Re: Ricetta Pastoncino

Messaggio da kekko9 »

ma perche n mi risponde nessuno????
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ricetta Pastoncino

Messaggio da marco62 »

scusa .. quello che hai scritto è farina del tuo sacco o di qualcun altro? :roll:
non me ne volere ... ma mi pare di aver già letto qualcosa di simile ... non solo era integratoa nche con foto :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ricetta Pastoncino

Messaggio da marco62 »

prima di rispondere ... dai un'occhiata a questo link ... trovato x te su questo forum [smilie=074.gif]

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... preparo+io
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Ricetta Pastoncino

Messaggio da Jolly1971 »

Infatti è lo stesso pastoncino al cous cous che preparo io e che ho visto ed imparato qui su questo sito l'anno scorso......
Pino
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ricetta Pastoncino

Messaggio da marco62 »

Jolly1971 ha scritto:Infatti è lo stesso pastoncino al cous cous che preparo io e che ho visto ed imparato qui su questo sito l'anno scorso......

probabilmente te ne eri dimenticato ... e hai preso la farina dal sacco di lancashire... e l'hai fatta passare x farina prelevata dal tuo sacco ....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Ricetta Pastoncino

Messaggio da Jolly1971 »

marco62 ha scritto:
Jolly1971 ha scritto:Infatti è lo stesso pastoncino al cous cous che preparo io e che ho visto ed imparato qui su questo sito l'anno scorso......

probabilmente te ne eri dimenticato ... e hai preso la farina dal sacco di lancashire... e l'hai fatta passare x farina prelevata dal tuo sacco ....
Scusa Marco ma credo che tu abbia sbagliato persona, non sono io che ho aperto il post e che ho fatto passare per mia questa ricetta, anzi il contrario ho soltanto ribadito a kekko9 che si trattava di una ricetta che io stesso avevo visto già visto e seguito l'anno scorso su questo stesso forum.

Ciao
Pino
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ricetta Pastoncino

Messaggio da marco62 »

scusami :oops:
non avevo letto il nik
scusamni ancora :oops:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Ricetta Pastoncino

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Marco
AN809.gif
AN809.gif (11.9 KiB) Visto 14513 volte
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Ricetta Pastoncino

Messaggio da Jolly1971 »

marco62 ha scritto:scusami :oops:
non avevo letto il nik
scusamni ancora :oops:
Tranquillo Marco non è successo niente tutto a posto, ciaooooooo
Pino
Rispondi