sciroppo d'echinacea

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

sciroppo d'echinacea

Messaggio da emi98 »

ciao a tutti,volevo sapere se si può fornire ai canarini lo sciroppo d'echinacea nel beverino e se si in che quantità ?
ringrazio in anticipo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da ramsete »

l uomo d alcatraz ne ha fatto di danno :lol:
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da emi98 »

:? :? :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da spettacolalex »

L'uomo di alcatraz è un film... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da pier lorenzo orione »

lo sciroppo di echinacea è usato come stimolante x l'immunità in quanto favorisce la produzione di anticorpi,ma sui cana non saprei dirti il dosaggio xchè non è molto usato(anche x il prezzo elevato),certo male non fa,ma...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da emi98 »

Si lo so che il prezzo è alto ma intendevo usarlo 1-2 volte ogni 2 settimane,ma se non so la dose...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da Giulio G. »

L'uomo di Alcatraz è un film tratto da una storia vera, ma non ha fatto dei danni.
E' la storia di Robert Stroud, condannato all'ergastolo per omicidio, trovò una cura ad una grave malattia che sterminava i fringillidi e divenne uno studioso di fama mondiale nel campo ornitologico.
Non tutto quello che fà bene agli umani fà bene agli animali e viceversa. Informati bene.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da ramsete »

Tanti s improvvisano veterinari sperimentando medicianali o alimenti inutili per i nostri amici o credendo che si possano ammaestrare come scimmiette nel film si vede anche che oltre che al piccolo chimico l attore metteva il carrettino al passero ora vorrei sapere se tutto questo e' la norma o sono casi non rari ma rarissimi voi che siete piu' esperti di me' e' vero o no che qualche decennio fa' non esistevano ne pastoncini ne stic ne biscottini , ne polline ne 10.000 altre cose che sembrano diventate la normalita' e crescevano bene lo stesso ? naturalmente non toccando il discorso medicine che ha portato solo benefici 1 volta impensabili anche perche' non credo si spendessero molto a cercare di guarirli considerati piu' come vezzo dunque per me' anche se 1 bellissimo film se non si guarda con il giusto distacco potrebbe indurre in cattivi esempi...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da emi98 »

Nella mia famiglia,sia da parte di padre che di madre,abbiamo smpre allevato uccelli.Mio bisnonno materno allevava decine di cardellini,lucherini e verdoni e non credo che quella volta ci fossero misti specifici,pastoncini,medicine,...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ma era una mentalità e un approccio completamente diverso da quello odierno,innanzitutto l'uccellagione era permessa e si catturavano tantissimi uccelli senza farli quasi mai riprodurre,venivano tenuti x richiamo o x diletto,ma la riproduzione era un evento occasionale e fortuito,l'alimentazione era misto di semi e pane secco,piu una foglia di insalata ogni tanto,se vivevano bene,altrimenti se ne prendevano altri.Oggi è tutto diverso(x fortuna) e si posson detenere solo uccelli nati in cattività.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da ramsete »

Pier Lorenzo concordo perfettamente con tutto quello che hai scritto e credo che il colpo decisivo all uccellagione si possa dare con 1 abbassamento dei costi che a mio parere anche se impegnativi d allevare mi sembrono sempre molto alti siamo sulle 80 ,90 € a cardellino .......
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da pier lorenzo orione »

in parte hai ragione,però devi tener presente che i costi x allevare le specie indigene(cardellino,ciuffolotto ecc) sono molto piu elevati rispetto all'allevamento del canarino.Infatti si tratta di specie delicate,esigenti sia come alimentazione che come tempo da dedicare alla pulizia,cure ecc,e alla fine se non si è ricchi e si vuole almeno recuperare le spese, il prezzo non può scendere piu di tanto.Però devo dire che con la diffusione dell'allevamento di queste specie,si stanno stabilizzando dei ceppi di uccelli sempre piu adattati alla cattività ,e questo ha fatto scendere i prezzi anno dopo anno.X intenderci ,un cardellino anellato ,fino a 3-4 anni fa non lo prendevi a meno di 100-150 euro,oggi ne trovi di belli a 70-80 euro,che è piu o meno il prezzo di un canarino da esposizione,poi se ti accontenti di un mediocre,lo trovi anche a 50 euro(sempre roba anellata e certificata,naturalmente)
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da VIKA »

Dato che mia mamma è un medico veterinario, mi sono rivolta a lei: ecco la sua risposta scientifica.

L"echinacea è un" ottima prevenzione contro le malattie infettive negli esseri umani e negli animali.
Nella medicina veterinaria si usa molto.
Però nella soluzione idroalcolica (tintura madre) facilmente reperibile nelle erboristerie.
Per gli animali di taglia piccola ( 4-6 Kg ) il dosaggio è di 10-15 gocce 2 volte al giorno diluite nell"acqua; non va usato per più di due mesi consecutivi perché potrebbe provocare danni al fegato. Quindi si presume che per gli uccellini si deve mettere 3-4 gocce nel beverino di 50 cl per un mese si ed un mese no per tre volte in un anno.
Ovviamente l"acqua va rinnovata tutti i giorni.

Spero che la mia risposta vi possa essere d"aiuto.
Ciao a tutti, Victoria. :D
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da Alessandro92 »

Se posso darti un consiglio compra i semi e vai tranquillo, avranno meno effetto, ma il succo è quello.
Io li fornisco una volta al mese, assieme con i semi di salvia (sempre una volta al mese)....i miei se li fanno bastare.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sciroppo d'echinacea

Messaggio da pier lorenzo orione »

di questo non sono sicuro al 100%,xchè il succo in soluzione idroalcolica non credo venga ricavato dai semi,ma dalla pianta stessa,quindi non saprei se i semi della pianta hanno le stesse proprietà,bisognerebbe chiedere a un farmacista o erborista.
Rispondi