Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Grazie di tutto ho capito! Anche se in lei non ho mai notato la cera diversa (marroncina) ma potrebbe essere che la cera biancastra è dovuta dall'età? Cioè che lei sia giovane ed è per questo che cel'ha così?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Mi sembrava di avere risposto, ma si vede che non è partita la risposta....sai come è morto il maschio?
Hai visto se stava male o è morto improvvisamente?
Aspetta a prenderne un altro per vedere se la femmina sta bene , nel caso sia stato qualcosa di infettivo....
Quando ne prenderai un altro , fagli fare una buona quarantena , altrimenti sarai punto e a capo.
Il nido lo avevo tolto! stavano bene tutti e 2! ma un giorno improvvisamente ho trovato il maschio che stava per morire sul fondo della gabbia! la femmina sembra che stia bene.
Sei sicura del sesso? E' per caso giovane? Forse ci vuole un tempo di affiatamento
Hai solo questa coppia? Le cocorite vengono spesso stimolate dalla visione dell'accoppiamento di un'altra coppia (tipo guardoni )
Sesso sicura al 100%. La cera della femmina sta diventando sempre più rosa, mentre lui (il nuovo) ha la cera di un celeste-blu molto intenso. Ho solo questa coppia, sembra andare d'accordo anche se a volte si beccano ma per giocare.
buongioro, sono nuova con questa esperienza, ho la mia lulu che e' arrivata a quota 9 uova, ora sono un po preoccupata perche non so se sono feconde oppure no, sapreste consigliarmi come mi devo comportare?!?!