Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Finchè ne ho pochi e di conseguenza posso permettermelo cerco di fare del mio meglio, al momento ne ho 15, tu ne avrai almeno 100pier lorenzo orione ha scritto:Certo che li alimenti bene i tuoi canarini,pensa che io do soltanto T3,pastone secco e poca verdura a gg alterni.Cmq,i novelli fanno una sola muta e cambiano le piume di copertura,mentre le penne di ali e coda restano come sono,a differenza degli adulti che a luglio- agosto cambiano tutto il piumaggio(piume e penne).come alimentazione a fine cove va bene il t3,frutta e verdura e poco pastone morbido,il resto è superfluo.
Quindi la muta dei novelli è incompleta, ma dura più tempo rispetto a quella degli adulti se ho capito bene?Mitsu ha scritto:Ciao Nick, l'alimentazione è più che completa e va benissimo, per "alleggerirla" si intende fornire un'alimentazione meno grassa in modo da mantenere una similitudine più completa all'alimentazione naturale che dopo il periodo primaverile/estivo diventa ovviamente più scarsa per tutti gli uccelli granivori.
La muta dei novelli invece è particolare, non vi sono due mute anzi, ve n'è una "incompleta" in quanto i giovani alla loro prima muta non cambiano le penne principali (remiganti e timoniere) ma solo le penne copritrici e le piume, è infatti per questo motivo che in molti preferiscono dare del pastoncino colorante per l'alimentazione dei pullus dei canarini di colore, perchè non muteranno prima del periodo dell'esposizione. Inoltre è normale vedere perdere per un periodo piuttosto lungo una gran quantita di piumino giovanile in quanto viene sostituito dalla livrea definitiva.
?Nickname ha scritto:Ragazzi ho letto solo ora sui secchielli dei pastoncini che c'è la dicitura "Con prebiotica" questo vuol dire che sono già stati addizionati con i lieviti e non c'è bisogno di aggiungerne ancora?
Ok, ho capito. Io ricordavo che in genere quando arrivano alle testa un paio di settimane e finiscono tutto, boh.....ramsete ha scritto:ha perso la coda perche' gliel hanno tirata gli altri non ti preoccupare non ricomincera' la muta daccapo , per la testa ne ho alcuni che l hanno cominciata da 1 mese e ancora la devono mutare cambia da soggetto a soggetto non c'e' 1 tot di giorni preciso dipende da molti fattori esposizione alloggiamento etc etc ....non vedo l ora che finisca mi stresso piu' del periodo cove....