Completamente impreparata??

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
nathascia00
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 maggio 2011, 19:41

Completamente impreparata??

Messaggio da nathascia00 »

Salve a tutti,
Ho trovato un piccolo di colombo e dal momento che mi trovo completamente impreparata sul'argomento( :oops: )volevo ricevere più informazioni possibili sul cibo,sul comportamento che devo assumere....Come cibo va bene il pastoncino per canarini?Che cosa posso aggiungere altro?E per ora cosa posso dargli?Un sito utile?
Grazie a tutti!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nathascia00
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 maggio 2011, 19:41

Re: Completamente impreparata??

Messaggio da nathascia00 »

Vi prego non mi apre il becco e non so che fare anche perchè è difficilissimo costringerla
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Completamente impreparata??

Messaggio da annabari »

io non sono esperta, ma sento che sei disperata... omogeneizzato, intanto. o la polvere da imbecco se ce l'hai. batti piano piano sul becco... poi ti risponderanno i senior
scusa, non ho grandi consigli per te
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Completamente impreparata??

Messaggio da oriana »

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... umba+livia
topic sul colombo...leggi tutto e spero che ti sia utile!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Completamente impreparata??

Messaggio da rossella »

se il colombo è piccolo e implume incapace di volare deve essere imbeccato con pastone per granivori in polvere, deve essere il pastone in polvere da imbecco per nidiacei!! (tipo nutribird, io ho usato questo) da diluire in acqua calda (non bollente!). inserire la pappa nella siringa come da foto nel post linkato. la siringa è da 50 ml, si acquista in farmacia, si taglia l'estremità con un coltello, mantenendo lo stantuffo inserito si versa all'interno il pastone di consostenza liquida come lo jogurt o poco meno, poi si chiude con una pezza di cotone pulita o un pezzo di palloncino tagliato a cui viene fatto un piccolo buco utile a infilare il becco del colombo. questo poi viene fissato alla siringa aiutandosi con un elastico. il colombo infilerà di sicuro il becco nel buco della pezza e mangerà da solo come un bambino ciuccia il suo biberon :-))
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Completamente impreparata??

Messaggio da rossella »

per la quantità puoi riempire la siringa di 40 ml o anche 50 ml. quando ne avràa bbastanza girerà il capino per farti comprendere che non ne vuole più. gli si gonfierà il gozzo in maniera spropositata. appena il gozzo si sgonfia dovrà mangiare di nuovo. e cmq se mangia tutta la siringa ogni volta gli basteranno solo due poppate al giorno, una la mattina e una nel pomeriggio.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Completamente impreparata??

Messaggio da ardeapurpurea »

se il piccolo ha già un'accenno anche minimo di penne sulle ali puoi integrare anche con semi per colombi adulti dato che i genitori dalla seconda settimana smettono col latte del gozzo e integrano prima con semi macerati nel gozzo e poi freschi come mais, piselli,grano, avena ecc... il metodo della siringa è buono ma vedrai che tra poco potrai inserire i semi nel becco uno alla volta e dopo un paio di giorni li mangerà da solo mentre devi continuare con la siringa per l'acqua
Rispondi