Pulli e corteggiamento tortore diamantine

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
Lorenza
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ottobre 2009, 20:17

Pulli e corteggiamento tortore diamantine

Messaggio da Lorenza »

Finalmente le mie due tortorelle hanno avuto due splendidi pulli!
Sembrano in ottima salute, ma ho qualche perplessità...oggi è
11 giorno di vita del primo dei due, sono ancora nel nido, anche
se il più grande si è appollaiato sul bordo del nido. Perchè scendano
dal nido c'è bisogno che il nido stia in basso rispetto al fondo della gabbia?
o conviene metterli sul fondo della gabbia e lasciare che provino a volare?
Continuano a mangiare dai genitori, ma il maschio ha già incominciato a
corteggiare la femmina e sembra "distratto" rispetto ai piccoli (mi sembra
li facciano mangiare di meno...). In compenso i genitori hanno una gran fame!
Dopo quanto tempo dalla nascita dei piccoli è "opportuno" che si accoppino di nuovo?
ci sono dei metodi per evitarlo? o è tutto normale quello che sta accadendo?
grazie a tutti!
Allegati
giorno 7
giorno 7
giorno 10
giorno 10
giorno 11
giorno 11
giorno 11
giorno 11
giorno 11
giorno 11


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Pulli e corteggiamento tortore diamantine

Messaggio da GIAKA »

oh vedi finalmente i risultati .... :D
Non devi preoccuparti, i piccoli verranno seguiti fino allo svezzamento completo che sarà circa fra 1 settimana, 10 giorni al massimo. Lasciano da soli il nido abbastanza presto, quando ancora remiganti e timoniere non sono sviluppate ma riescono comunque a volare. Aspetta a farli uscire dalla gabbia perchè hanno un volo insicuro che può portarli a sbattere con violenza e sono ancora delicati. Un accorgimento che io uso è quello di mettere, quando scenderanno dal nido, un po' di semi e pastoncino per terra, per dar loro modo di iniziare ad alimentarsi vedendo i genitori. Non toccare il nido, ci tornano da soli anche se in alto. Piuttosto fra qualche giorno ti conviene pulirlo perchè vedrai che deporranno di nuovo. E' normale, quando la coppia è affiatata le deposizioni si susseguono quando ancora i figli sono giovani. In qualche mia coppia, ho i genitori in cova e nello stesso nido, vicino a loro, ci sono i due figli già svezzati. Vedrai quando sarà ora di separarli perchè il maschio inizierà a beccarli non riconoscendoli più, ma c'è tempo.
IMPORTANTE: metti anche acqua in un piattino o sottovaso sul fondo della gabbia perchè le tortore piccole sono particolarmente "tonte" a capire che esistono i beverini :mrgreen: ( i PDG li trovano subito ) e possono avere seri problemi se non bevono per qualche giorno.
Lasciali fare che se la cavano bene ... ! ! !
Ciao rimango a disposizione ! ! !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Lorenza
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ottobre 2009, 20:17

Re: Pulli e corteggiamento tortore diamantine

Messaggio da Lorenza »

E' successo! il più grande (e più pauroso) è scappato. Ha trovato una via di fuga da uno sportellino incautamente lasciato accostato e se n'è volato via. Il genitore maschio conosce la zona ed è libero di andare e venire. L'ho mandato alla ricerca, ma niente, è tornato solo. Il piccolo fuggito ha 25 giorni ormai, sa volare e atterrare. Ho letto che avvolte ritornano anche dopo un paio di giorni, mi chiedo quali siano le probabilità. Fuori piovigina ora, sarà spaventato.
Ho grandi dubbi. Hanno un buon senso d'orientamento? volano a perdifiato fino a perdere tracce della via del ritorno? In fondo è ancora legato al fratello e ai genitori, perchè non dovrebbe provare a tornare?
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Pulli e corteggiamento tortore diamantine

Messaggio da GIAKA »

Purtroppo non ho esperienze in merito e non posso aiutarti.
Non credo comunque che nelle tortore l'istitinto al ritorno sia così sviluppato come nei colombi, nella mia prima e unica esperienza di lasciare libere delle tortore domestiche il risultato è stato di 1 dispersa e 1 stazionaria in zona per qualche mese.
ma dimmi piuttosto la storia del tuo maschio ...lo lasci libero e lui torna sul terrazzo ???? Interessante .... allevamento in semilibertà ... :mrgreen: mi sembra di aver letto qualcosa del genere sulle diamantine di un tipo in Spagna ma non ricordo bene ........
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Lorenza
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ottobre 2009, 20:17

Re: Pulli e corteggiamento tortore diamantine

Messaggio da Lorenza »

non è ancora tornata e a questo punto non so se tornerà più... :(
la storia del mio tortorello maschio è bellissima, ne parlammo già qui...
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =5&t=15353
la situazione ora è che vivono tutti qui con me, ma lui va e viene da casa...lo faccio uscire dal balcone, se ne va in giro, chissà dove, e poi torna, in questo periodo portando anche materiale per il nido! E' fantastico!!!
infatti come avevi previsto quando i pulli avevano 18 giorni la femmina ha deposto un altro uovo, e poi il secondo. E così ora stanno covando mentre i pulli (ormai uno solo) crescono a vista d'occhio. Tra qualche giorno dovrebbero schiudersi le uova, ma non ho fatto la speratura quindi non so se sono feconde. Ho letto che non dovrebbero fare più di tre cove l'anno, basta togliere il nido per evitare che continuino a fare uova? Tra l'altro prima di questa cova andata bene ce n'erano già state altre...non vorrei che la femmina si stressasse troppo...
Rispondi