Problema canarina

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
TOTORETOTAS
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 maggio 2011, 17:41

Problema canarina

Messaggio da TOTORETOTAS »

Salve ragazzi avrei bisogno di aiuto:
Da un paio di settimane ho avuto in regalo una canarina che il giorno stesso ho unito ad un maschio (e fornito materiale per il nido).La mattina seguente ho trovato un uovo rotto deposto a terra.
Da allora la canarina non ha mai nemmeno accennato di farsi il nido (pensavo fosse falsa muta ma piume non ne perde) e in questi ultimi giorni passa la maggior parte del tempo rigonfia su fondo della gabbia a dormire! il mashio canta normalmente (li ho visti spesso anche "baciarsi") anzi sembra preoccuparsi quando la vede così e lei quando il maschio canta sembra rispondergli con flebili cinguettii (stando sempre rigonfia!).
Premetto che tengo i canarini in un locale interno ben illuminato e fornisco loro la classica alimentazione (scagliola, uovo, lattuga, osso di seppia, mela ecc).
aspetto le vostr opinioni.
grazie in anticipo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
TOTORETOTAS
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 maggio 2011, 17:41

Re: Problema canarina

Messaggio da TOTORETOTAS »

c'è da dire anche che non sembra abbia la cloaca gonfia...quindi non penso si tratti di ritenzione dell'uovo..anche perchè non ha mai costruito il nido!
TOTORETOTAS
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 maggio 2011, 17:41

Re: Problema canarina

Messaggio da TOTORETOTAS »

nessuno che sa aiutarmi....:-(
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Problema canarina

Messaggio da annabari »

ciao, sono la meno indicata a darti consigli, ma la sezione veterinaria langue da un pò...
secondo me, ho avuto una situazione simile l'anno scorso, dovresti separarli. se non è in buone condizioni di salute, non metterla in cova.
da dove viene la cana? stava con un maschio? oppure l'ovetto l'avrà fatto di suo, comunque depongono, anche senza maschio.
non è buon segno che stia sul fondo. ora come sta? se avesse avuto ritenzione adesso sarebbe nel mondo dei più...
senti se ha il fischio respiratorio e, su tutto, ti conviene farla guardare da un vet...
se vuoi, dai pure notizie...
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
TOTORETOTAS
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 maggio 2011, 17:41

Re: Problema canarina

Messaggio da TOTORETOTAS »

ciao anna, ti ringrazio per la risposta...effettivamente hai ragione riguardo alla sezione veterinaria...
comunque li ho separati..sono ormai 4 gg. La canarina l'ho presa da un allevatore che la teneva insieme ad altre 2 femmine.
Devo dire che sono 2 gg che sembra stia un pochino meglio (sta molto meno sul fondo gabbia ed è meno gonfia) ma non ha mai avuto fischio respiratorio, ho notato solo delle feci più liquide (bianco-verdastre) ed il ventre rosso-violaceo, ed infattti vorrei portarla dal veterinario ma nella mia zona non ci sono veterinari aviari. vedrò come fare!
Tu come ti sei comportata con la tua canarina l'anno scorso??
ti ringrazio
salvatore
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Problema canarina

Messaggio da annabari »

ciao salvatore. la mia cana purtroppo dopo qualche mese morì perché aveva patologie respiratorie gravi unite ad altre intestinali. era una bianca recessiva e mooolto delicata. proveniente da un negozio di un inutile uomo che la teneva con altre 2 femmine.
ho tuttora un'altra cana(sono sfortunata con le femmine), che ha il ventre come dici tu, e il vet mi ha detto che ha tutto l'apparato irritato a causa di un batterio che non riusciamo a debellare. le feci sono pure bianco verdastre liquidine, e aveva pure i coccidi. è stata curata intanto con l'anti coddidico, poi con antibiotici a largo spettro. ma continua a star male. ora non si muove quasi più, mangiucchia, ma credo sia molto compromessa. tu di dove sei? ti dico che, per pura esperienza di sfiga, se l'hai presa malata devi farle fare almeno una analisi delle feci, quella anche il vet normale potrebbe farla. costa una decina di euro, ma intanto hai chiaro il quadro. magari è solo piena di coccidi e la metti su in poco tempo.
il ventre rosso violaceo però, non è buon segno. non ti voglio scoraggiare, ma siccome stanno capitando anche a me...
a volte è meglio che abbiano problemi respiratori, chiari e curabili, che cose per le quali è difficile risalire al ceppo batteriologico o peggio al protozoo maledetto...
se ti posso essere utile, son qua.
e se qualcuno più esperto ci legge...
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
TOTORETOTAS
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 maggio 2011, 17:41

Re: Problema canarina

Messaggio da TOTORETOTAS »

cara anna, sembra che abbiamo/abbiamo avuto lo stesso problema e la stessa situazione..e per di più ti dico che anche la mia è una canarina bianca recessiva..e che anche io non ho molta fortuna con le femmine di canarini (poi ci si mettono anche i rivenditori "poco onesti")!! io per quel poco che sono riuscito a documentarmi (visto che non ne capisco molto di malattie) credo che la mia canarina abbia i coccidi..come la tua...ma per sicurezza dovrei far fare l'analisi delle feci come dici tu!vedrò allora di farle fare da un qualsiasi veterinario. Ho letto che comunque generalmente si usa il baycox come farmaco ma che lo stesso costa molto in quanto lo vendono quasi unicamente in confezioni da litro. Ci tengo ai miei canarini e li ho sempre trattati molto bene visto che li ho sempre allevati..ma non ho mai avuto problemi di malattie e questo mi scoraggia perchè ho praticamente perso l'anno per la cova! ma poco importa..spero di riuscire a trovare una soluzione per la canarina.
Comunque io sono di Potenza.
Sei gentilissima e ti ringrazio per l'aiuto e i tuoi consigli..cosa che a quanto pare non è riuscito a darmi nessun'altro su questo forum..
salvatore
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Problema canarina

Messaggio da annabari »

ciao, ebbene storia simile. io ho usato il sulfac, (prescritto dal vet) costa 6-7 euro, in farmacia lo trovi facilmente ed è per uso veterinario. aggiungi magari qualche goccia di multivitaminico, perché sono sempre medicinali epatossici. anch'io ci tengo molto ma questo è stato un anno bruttino, e anche per me le cove sono sfumate... peccato! non ti scoraggiare, anche se so che è amara! è facile che abbia i coccidi, non ho mai trovato un canarino acquistato che non li avesse. o forse a bari usano così!!!
spero di avere buone nuove da te per i tuoi canarini.
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
TOTORETOTAS
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 maggio 2011, 17:41

Re: Problema canarina

Messaggio da TOTORETOTAS »

ti ringrazio vivamente anna, allora siamo proprio "sulla stessa barca"....
Farò fare comunque le analisi delle feci e vedo cosa mi dice il veterinario. speriamo bene.
Comunque posso assicurarti che anche ad Andria (da li proveniva la mia canarina) "usano cosi"!!!!
a presto
salvatore
Rispondi