applicazione ivomec

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Renzo87
Messaggi: 39
Iscritto il: 25 aprile 2011, 11:05

applicazione ivomec

Messaggio da Renzo87 »

salve ragazzi sn riuscito a procurare l'ivomec e il glicone volev kiedere xke leggendo sul forum se l'applicazione va eseguita sul petto o sul becco sia x i soggetti sani ke malati...cm quantita' di goccia cosa si intend.?volevo precisare ke alcuni giorni fa ho messo il frontiline sul dorso,posso mettere ugualmente l'ivomec?ho 2 soggetti malati e forse le rispettive compagne ke sono in cova..aiutatemi...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: applicazione ivomec

Messaggio da Scamark65 »

Renzo87 ha scritto:salve ragazzi sn riuscito a procurare l'ivomec e il glicone volev kiedere xke leggendo sul forum se l'applicazione va eseguita sul petto o sul becco sia x i soggetti sani ke malati...cm quantita' di goccia cosa si intend.?volevo precisare ke alcuni giorni fa ho messo il frontiline sul dorso,posso mettere ugualmente l'ivomec?ho 2 soggetti malati e forse le rispettive compagne ke sono in cova..aiutatemi...
in quanto all'ivomec non ti so dire dove bisogna effettuarla....per il frontline, va messa dietro la nuca/collo e non sul dorso.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: applicazione ivomec

Messaggio da pier lorenzo orione »

hanno acariasi respiratoria?in questo caso devi mettere una goccia di ivomec nel becco,previa diluizione con glicole propilenico in proporzione1:4(1 goccia ivomec e 4 gocce di glicole) 1 volta ogni 15 gg
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: applicazione ivomec

Messaggio da Alex1977 »

3 applicazioni in totale, giusto Pier Lorenzo?

Sposto il topic nella sezione Veterinaria

Ciao, Alex.
Renzo87
Messaggi: 39
Iscritto il: 25 aprile 2011, 11:05

Re: applicazione ivomec

Messaggio da Renzo87 »

grazie,ma x le femmine ke stanno nella stessa gabbia devo metterlo nel becco o no....il problema e' ke son in cova e nn so se presentano i sintomi anke se una delle due stamane l'ho beccata a dormire di giorno.....poi io l'ho diluito 1:9 xke' cosi' ho letto sul forum...devo preparare un altra dose?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: applicazione ivomec

Messaggio da pier lorenzo orione »

se hanno l'acariasi una diluizione cosi alta potrebbe non essere efficace,alcuni lo danno persino puro,ma è meglio non rischiare,basta 1:4 come diluizione.Non darlo alle ff in cova,potrebbero stressarsi x la somministrazione nel becco
Renzo87
Messaggi: 39
Iscritto il: 25 aprile 2011, 11:05

Re: applicazione ivomec

Messaggio da Renzo87 »

ok faro' cm mi hai detto..grazie tante
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: applicazione ivomec

Messaggio da Alessandro92 »

Per i soggetti sani a scopo preventivo invece una goccia tra le scapole, niente bagnetto per 2 settimane, giusto? E poi il trattamento andrà ripetuto 1 volta all'anno o ogni 6 mesi ?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi