trovato canarino con tricomoniasi

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da annabari »

ragazzi, non è possibile!!! mia madre ha trovato poco fa sul marciapiede un canarino non anellato, credo maschio, pezzato, con quella che dalle foto sembra una tricomoniasi e pure avanzata!!!! l'ho messo in una stanza separata, il vet purtroppo lo può vedere solo domani. sta mangiando, si è tranquillizzato. credo che qualcuno lo abbia liberato perché non sapeva che farne! grrrrrrr!!!!!!!!!! sono in ansia per gli altri miei cana. è sufficiente una stanza a parte con porte chiuse? ditemi, per favore...............
anna (fortemente a rischio)!


"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da annabari »

... possibile che per la trico lo zimox ed un collirio???????????????????????????????????????????????
non capisco...........................
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da ramsete »

se ci tieni portalo dal veterinario..........
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da annabari »

infatti. è stato il veterinario a dirmi quello che ho scritto sopra. aviario.
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da Alessandro92 »

Lavati bene le mani quando vai dai canarini sani e non far entrare in contatto nulla che utilizzi per quel canarino malato.
Quando guarisce dovrai pulire bene tutto, altrimenti c'è il rischio che poi possa contagiare quelli sani.
Ah! Servilo sempre per ultimo (cibo, acqua, pulizia, etc...)

Per il resto non so che dirti, ti ho dato solo qualche consiglio per evitare contagi :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da annabari »

grazie, ne ho bisogno. sto molto attenta, anzi se hai delle dritte sono qui. mi sa che me la devo sbrigare da sola. è in una stanza separata, la porta chiusa anche se io faccio avanti e indietro, visto che è la veranda della mia camera. spero sopravviva, un occhio è andato... a terra sto lavando con la varechina. il protozoo è aereo come trasmissione, posso essere il suo veicolo, vero?
graziegrazie
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da annabari »

aggiornamento: stamane pensavo di trovarlo morto. ieri era fermo inattivo e l'occhio sx mostruoso e totalmente chiuso. l'altro era uno spiraglio. tutto il cibo che gli ho messo, mela, pastoncino, pane, carota, tranne i semi, l'ho messo a mollo nel medicinale;
stamane l'occhio mostruoso si è aperto in parte, non so se vede, ma c'è. il dx, meglio. ed è un pò più vispo. mangia, per fortuna, e di nuovo ho bagnato il cibo col medicinale. spero non sia troppo. ma...
dovrei cambiarlo di gabbia, ma non voglio stressarlo. ho un collirio a base di gentamicina, può andar bene se gli pulisco le parti? ho bisogno di qualche buon consiglio, il mio vet non è reperibile e cmq... ha detto che era inutile provarci. scommettiamo che Giovedì ce la fa?? :wink:

anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da annabari »

aggiornamento 2: so che è presto per cantar vittoria, ma Giovedì sta un pochetto meglio e... udite udite... sta cantando!!! suono piccolo piccolo ma gorgheggia... [smilie=035.gif] masculo, fu!
non mi voglio illudere, ma speriamo bene. continuo col medicinale e tutta la pappa intinta nello stesso. ben accetti consigli!!!
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da annabari »

aggiornamento 3: meglio, oggi. mi sono svegliata con lui che gorgheggiava. [smilie=035.gif] gli occhi vanno meglio, quello mostruoso è più lento a riassestarsi ma ci sono miglioramenti. vorrei capire una cosa: è possibile che possa aver perso la vista dall'occhio compromesso? quando mi guarda torce la testa, come se usasse solo l'occhio buono...

ps: vabbè che questo più che un post sta diventando un diario di bordo, ma... sezione veterinaria, un cip lo puoi fare? :?

ciao
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da spettacolalex »

Meno male che migliora!
Sicuramente la vista la può perdere, ma magari non è questo il caso...
Sicuramente ora è presto per giudicare...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da annabari »

aggiornamento 4: sembra che proceda bene, ho un dubbio che dall'occhio più compromesso non ci veda, ma aspettiamo e vediamo. ho 3 domande: dopo quanto si può dichiarare fuori pericolo e dopo quanto(se sopravvive) non è più infettivo? domani vorrei provare a mettergli il bagnetto, se gli metto la soluzione al metronidazolo nella vaschetta, è un pò troppo? lui gorgheggia, adesso. troppo carino...

anna

ps: grazie spettacolalex per l'incoraggiamento!!!!! :)
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da annabari »

aggiornamento 5,6,7,8: ottavo giorno di metronidazolo nel beverino e meno nel cibo. vitamine bagnate al biscotto. se qualche anima pia mi desse una dritta, ne sarei felice. il vet lo potrà vedere solo la settimana prossima. l'occhio sx lo ha perso, si sta come riassorbendo la parte. glielo pulisco o lascio stare? l'altro è ok. lui mangia e canta. come vedono i cana ad un occhio?

:( anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da annabari »

aggiornamento ultimo: effettivamente è inutile parlarsi addosso...

[smilie=Drogar-Mark-01(LBG).gif]
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: trovato canarino con tricomoniasi

Messaggio da spettacolalex »

Mi spiace ma non so aiutarti... :(
Siamo alla ricerca di utenti esperti per potere moderare la sezione veterinaria che attualmente è scoperta..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi