Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti!
Oggi mio padre era a pescare quando ha trovato un piccolo di corvo (credo!) che non riusciva a volare... è lungo all'incirca 15cm, di colore grigio e un po' bianco.. lì per lì gli ha dato un po' di mais e qualche vermetto, poi l'ha portato a casa. Ora l'abbiamo messo in una gabbia nel bagno dove tutti i miei adorati felini non possono entrare.. Gli abbiamo messo un piattino con dell'altro mais, poco pane (ma ho letto che non fa bene), poca polenta e una vaschetta con dell'acqua (che ha bevuto) ..cos'altro gli posso dar da mangiare? E ogni quanto? Insetti di che tipo? Lo ammetto, sono 100% animalista e mi si spezza il cuore a dargli da mangiare dei poveri animaletti, però ditemi voi! Non pensiamo che abbia le ali spezzate perchè comunque le apre senza problemi, ma non vola.. Ci è difficile riportarlo dove è stato trovato poichè il posto è lontano da noi e molto probabilmente se è caduto dal nido, questo è alquanto in alto tanto che mio padre non l'ha visto. E' meglio portarlo in un centro rifugio e recupero? Mio padre si sta affezionando a lui (Bodo, gli ha anche dato un nome!) e penso anche Bodo a mio padre.. quando sente la sua voce si esalta subito. Sono graditi consigli di ogni tipo, dall'alimentazione al volo!
Grazie in anticipo a tutti...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao biby, già dalla descrizione mi sembra strano sia un corvo siccome sono tutti neri potrebbe essere un qualsiasi altro corvide come taccola, cornacchia grigia, gazza , ghiandaia, nocciolaia o anche qualcos'altro! l'ideale se riesci è di mettere una foto.
veniamo alle domande se è piccolo dovrebbe avere alcune penne delle ali avvolte da una specie di astuccio per metà della lunghezza, inoltre dovrebbe avere ai lati del becco un piccolo pezzo di pelle nuda e rosa e la coda non lunghissima! se ha le ali rotte dovrebbe tenerle abbassate o comunque non in posizione naturale, se è giovane e accetta il cibo dovrebbe muovere ritmicamente le ali ad ogni richiamo vocale.
se è giovane non sarà in grado di alimentarsi da solo e il mais non è il cibo ideale ci vuole carne cruda macinata, cuore e fegato di pollo, uovo sodo o anche crudo, frutta di stagione tarme della farina e del miele anche un po di cibo umido per gatti non per cani perchè è meno proteico, insomma come vedi l'elenco delle cose che maniano è enormemente grande essendo opportunisti.
ricordati che tutti i corvidi sono facilmente influenzabili dall'uomo e diventano totalmente dipendenti da questo se allevati e quindi incapaci di trovare vita indipendente. per sicurezza se riesci metti foto
Clicca su rispondi, nella parte bassa della pagina che ti si apre, sotto il pulsante "Invia" hai una scheda con la dicitura "Invia allegato", cliccaci sopra, clicca su sfoglia, cerca l'immagine nel tuo pc e infine clicca su "Aggiungi file"
Eccovi la foto del mio Bodo... in questi giorni ho avuto modo di notare che apprezza molto sia la carne macinata, sia i vermetti, sia le fragole.. Se nei prossimi giorni lo porto nei campi e provo a liberarlo? Sempre se non si è affezionato troppo da non voler più stare senza noi...
cornacchia grigia la taccola ha la testa grigia e il corpo completamente nero, comunque se ora lo liberi è destinato al 100% a morire di fame o predato è piccolo ha bisogno ancora dell'imbeccata
Nella foto sembra piccolo ma è più grosso... comunque per ora continuo volentieri a imboccarlo, ma tra quanti giorni posso provare a liberarlo? C'è possibilità che voli e se ne vada?
si lo so che è grossa
ma è grossa solo perchè la cornacchia grigia è un corvide di grande taglia, apertura alare sui settanta ottanta cm, e un peso che può arrivare a 800g!!! però è un pullo che è ancora nello stadio nel quale rimane nel nido evidentemente ci è caduto per sbaglio!! comunque il problema non sarà tanto liberarla ma piuttosto farle capire che è una cornacchia e non un uomo!!!
il primo problema è che la cornacchia grigia ha un tempo di svezzamento in natura molto lungo avendo una sola covata annua i piccoli vengono seguiti e istruiti fino a settembre ottobre quando gli adulti si raggruppano in stormi per l'inverno dove anche qui verranno aiutati dal gruppo.
secondo problema è l'immensa intelligenza di questi uccelli che li portano a un'ostinazione nel volere stare con l'uomo quindi è necessario un bel lavoro di educazione alla vita selvatica
Caspiterina, dura così tanto lo svezzamento? :S Aiaiai...
I miei penso si siano legati più di me a Bodo.. io ho proposto di portarlo in un centro recupero e reinserimento, ma loro sembrano convinti a volerlo "tenere"! O meglio, liberarlo qui in zona sperando che ogni tanto torni... dunque cosa mi consigli in questo caso? Mi sembra assurdo svezzarlo fino a settembre... Cioè per quanto tempo ancora lo devo imboccare io? E poi, come far sì che impari a trovare il cibo da solo più in la? In fin dei conti non posso imboccarlo ogni volta che viene qui (nel caso in cui lo liberi e rimanga nei paraggi) ..Con tutti i gatti che mi girano intorno a casa è ancor più impensabile!
allora... io sono pertroppo dello stesso parere dei tuoi genitori ! se porti una cornacchia ad un centro recupero non oso neanche pensare a cosa farebbero o direbbero!!!!!
conviene che la cresci tu poi,quando avrà la capacità necessaria nel volo liberalo pure anche li ma deve essere proprio formato bene, nel tuo caso tra tre settimane o quattro dovrebbe andare più che bene , se lo liberi direttamente da casa tua tornerà a richiedere cibo da te per tutta l'estate poi, a settembre , se non creerai un distacco tornerà per sempre li da te se invece ci sarà un allontanamento piano piano se ne andrà!
non preoccuparti più di tanto per i gatti ti assicuro che una cornacchia in forza riesce a tenere a bada tranquillamente un gatto adulto!!
raccomando prima di liberarla assicurati che sappia mangiare da sola
Magari rimanesse qui nei dintorni ..ma quindi dici di tenerla in gabbia x un altro mesetto? O comunque provare a liberarla e poi magari rimetterla in gabbia se non vola? E poi, devo imboccarla io x tutta estate o un minimo di cibo riesce a procurarselo da sola? Grazie mille x i consigli!!
in gabbia in teoria non andrebbe mai tenuta perchè rovinerebbe le penne delle ali e della coda! comunque quando la nutri nei prossimi giorni adagia dei pezzi di cibo nel becco e faglieli deglutire da sola poi appoggiali a terra o falli penzolare dalla mano e finchè non lo prende resisti a darglielo , se proprio non riesce imboccala andrebbe lasciata libera quando vola bene