Tortore diamantine "scoppiate"

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
Lorenza
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ottobre 2009, 20:17

Tortore diamantine "scoppiate"

Messaggio da Lorenza »

Ciao,
dopo la pausa invernale la femmina ha deposto delle uova a terra nella gabbia senza che ci fosse il nido, che si sono rotte e lui è diventato aggressivo nei suoi confronti.
Ho quindi rimesso il nido nella gabbia e la femmina ha deposto un uovo nel nido e hanno iniziato a covarlo, ma appena lei scendeva dal nido per mangiare lui la rincorreva e la picchiava.
Dopo tre giorni ne ho trovato un secondo a terra, probabilmnete deposto mentre lei era sul trespolino. Si è rotto e l'ho buttato. Ma la cosa che mi preoccupa è che l'uovo nel nido ora viene covato solo dal maschio, tutto il giorno, mentre la femmina rimane sul trespolino e non se ne occupa per niente, non prende il materiale per il nido. Lui non la picchia più e non si fanno più carinerie, sono disinteressati l'uno all'altra, insomma sembrano separati in casa. Perchè? Che si può fare?
grazie a tutti, Lorenza


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Tortore diamantine "scoppiate"

Messaggio da GIAKA »

Il maschio è semplicemente andato in estro prima della femmina. Sono uccelli molto focosi e capita spesso che le femmine vengano aggredite proprio per farle stare nel nido a deporre .....
Adesso lascialo covare per una settimana così si calma un po' e poi togli le uova, rifai il nido completamente e vedrai che inizieranno bene di nuovo.
Sono uccelli nervosi, hanno bisogno di tranquillità. Scherma la gabbia sui tre lati e lascia il nido in penombra.
Grattugia dell'osso di seppia e mettilo a disposizione di tutti.
Non muovere le gabbia.
Le hai all'esterno ????
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Lorenza
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ottobre 2009, 20:17

Re: Tortore diamantine "scoppiate"

Messaggio da Lorenza »

Ciao Giaka,
quanto ti abbiamo aspettato [smilie=041.gif]
Le tortorelle sono in una gabbia all'interno. Il nido si trova su un lato ed è schermato superiormente e laterlamente con un panno scuro ma non abbastanza da essere in penombra, mentre il resto della gabbia è scoperto. Visto che la gabbia si trova in una stanza illuminata, la sera la spostavamo in un corridoio buio. Ora che c'è l'uovo nel nido, non la spostiamo più.
Perchè dici di togliere l'uovo e farli iniziare di nuovo? Non può portare a termine la cova solo il maschio? o forse il problema sarebbe alla nascita del pullo? Lei non se ne occuperebbe?
Nella gabbia hanno a disposizione osso di seppia grattuggiato, grit, pastoncino Cliffi Tropifruit e la solita miscela di semi (panico, miglio, niger, scagliola e canapa...sembra che gradiscano solo miglio e panico e vanno pazzi per la canapa! ma sappiamo che non devono averne troppa...).
grazie sempre
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Tortore diamantine "scoppiate"

Messaggio da GIAKA »

La cova viene svolta da entrambi, grossomodo di giorno dal maschio e sicuramente di notte solo dalla femmina. Un maschio che cova da solo è comunque anomalo e non so' quanto può continuare a farlo per questo ti ho consigliato di farli iniziare nuovamente. Poi l'uovo è fecondo ?
Ti consiglierei anche, se ne hai la possibilità, di porre i soggetti all'esterno perchè questo tipo di tortore in particolare ama molto i bagni di soli. Sono uccelli robusti che non temono ne caldo ne freddo e all'esterno le condizioni generali di benessere aumentano notevolmente ............
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Lorenza
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ottobre 2009, 20:17

Re: Tortore diamantine "scoppiate"

Messaggio da Lorenza »

[smilie=041.gif]

finalmente sono nati!!!!

due splendidi pulli!! stanno crescendo splendidamente a vista d'occhio. Oltre ai soliti semi sto somministrando delle vitamine (OMNI- VIT di Oropharma) in aggiunta all'acqua. Poi pastoncino, grit e osso di seppia grattuggiato. Devo aggiungere altro alla loro dieta? Quando inizieranno a mangiare da soli i pulli ? mangiano gli stessi semi degli adulti? Qualunque suggerimento è benvenuto!
Poi una curiosità, qualcuno di voi li lascia liberi di volare per la stanza?
grazie, Lorenza
Allegati
ottavo giorno
ottavo giorno
settimo giorno
settimo giorno
settimo giorno
settimo giorno
quarto giorno
quarto giorno
terzo giorno
terzo giorno
Rispondi