uova diamante mandarino

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
Emanuel
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 maggio 2011, 18:31

uova diamante mandarino

Messaggio da Emanuel »

finalmente la mia femminuccia ha deposto le uova...però ho un problema...
finora ne ha deposte 4...una al giorno...appena deposte io le ho man mano sostituite con quelle finte lasciandole in una scatolina con ovatta...solo che avendole lasciate fuori dal balcone e siccome stanotte è stato particolarmente freddo...stamattina anche le uova erano freddissime...sarà successo l'irreparabile??? cosa ne pensate?
grazie...


L'uomo è l'unico animale che arrossisce, ma è anche l'unico che ne ha bisogno

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: uova diamante mandarino

Messaggio da ardeapurpurea »

non credo proprio sia successo qualcosa pensa agli uccelli selvatici che depongono , le loro uova patiscono il freddo prima della cova ma non succede niente.
io ho provato a far nascere delle uova di gallina che erano state per qualche giorno in frigorifero! quindi non vedo perchè non dovrebbero nascere anche i mandarini
Avatar utente
Emanuel
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 maggio 2011, 18:31

Re: uova diamante mandarino

Messaggio da Emanuel »

si...in effetti...mi sento un pò risollevato...grazie :)
L'uomo è l'unico animale che arrossisce, ma è anche l'unico che ne ha bisogno
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: uova diamante mandarino

Messaggio da pinnetta »

comunque non è necessario sostituire le uova con quelle finte
Avatar utente
Emanuel
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 maggio 2011, 18:31

Re: uova diamante mandarino

Messaggio da Emanuel »

io le sostituisco per farle nascere in contemporanea...così tutti i pulli vengono sù...ho saputo che se nascono sfalzati i più giovani potrebbero non farcela...sbaglio?
L'uomo è l'unico animale che arrossisce, ma è anche l'unico che ne ha bisogno
Avatar utente
Falco85
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 aprile 2011, 17:29

Re: uova diamante mandarino

Messaggio da Falco85 »

Anche se con un pò di ritardo rispondo all' ultimo quesito di questa discussione.

Sono alle prime armi con i diamante mandarino ed anch' io avevo letto di questa cosa dello sfasamento etc....sinceramente non ho fatto niente e la mia femmina ha deposto 4 uova ovviamente nell'arco di una settimana più o meno..il risultato sono stati 4 pulli tutti ben cresciuti e svezzati da qualche giorno,quando avevano all incirca 31 giorni.

Non me ne intendo ma penso che avvolte gioca un importante ruole anche la casualità. Lasciando le cose così "come stanno" a me è andato tutto bene..vale la pena lasciar fare alla natura il suo corso e per noi è anche una fatica in meno :)

Una cosa che ho letto e che ho fatto,forse aiutandomi anche in questo risultato (cioè 4 su 4), è di aver messo a disposizione dei genitori,oltre ai soliti semi, il pastoncino all'uovo.
Rispondi