novizio diamanti mandarini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
Emanuel
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 maggio 2011, 18:31

novizio diamanti mandarini

Messaggio da Emanuel »

ciao a tutti...sò che le domande che farò saranno state fatte e rifatte...vi prego di avere un pò di pazienza...
mi sono appena avvicinato al mondo dell'ornitologia acquistando la mia prima coppia di diamanti mandarini...
vorrei chiedervi le seguenti cose:
1- gli ho messo a disposizione un nido tipo cassettina in legno (quella usata per gli inseparabili x intenderci) in quanto ho letto che è meglio del classico nido per bengalini in vimini...ma loro non ci pensano proprio ad entrarvi...perchè? devo cambiarlo?

2- quali sono le migliori verdure e i migliori frutti da mettergli a disposizione? io ho messo mela e cicoria...l'insalata mi è stata sconsigliata per problemi intestinali...

3- quale materiale uste per il nido? io ho messo fibra di cocco e yuta...ma la fibra è pericolosa per le zampette?

4- ultima cosa...date loro integratori e di che tipo?

grazie per la pazienza e la cortesia... :)


L'uomo è l'unico animale che arrossisce, ma è anche l'unico che ne ha bisogno

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: novizio diamanti mandarini

Messaggio da lella »

Ciao Emanuel, benvenuto [smilie=041.gif]
io metto anche l'osso di seppia, molto utile agli uccellini, savoiardo senza zucchero e ogni tanto uovo sodo,
per quanto riguarda la frutta credo vada bene quasi tutta, ( esempio: la pera è lassativa quindi è meglio non darla)
poi saranno loro a scegliere cosa gli piace o no.
Per il nido; anch'io ho sempre usato il famoso a pera, (lo preferiscono) per quelli a casettina ci vuole tempo,
i miei non l'hanno mai accettato così ho provato col nido esterno dei canarini tutto avvolto di scottex, giusto per abituarli
e mi hanno fatto una covata, con la juta vai tranquillo, è il materiale più sicuro.
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
Emanuel
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 maggio 2011, 18:31

Re: novizio diamanti mandarini

Messaggio da Emanuel »

ok...grazie mille...ancora una cosa...per quanto riguarda il "lassativo"...il maschio credo abbia problemi di questo tipo...fa quasi acqua...credi sia il caso di somministrargli del sulfac o altro?...cosa mi consigli?

grazie ancora...
L'uomo è l'unico animale che arrossisce, ma è anche l'unico che ne ha bisogno
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: novizio diamanti mandarini

Messaggio da ardeapurpurea »

anche i miei non gradiscono assolutamente il nido a cassetta che credo sia solo più comodo per l'allevatore per poter controllare e anellare. comunque non sono uccelli delicati non buttarti subito ad imbottirli di farmaci e per l'imbottitura usano un po di tutto attento all'ovatta per problemi alle zampe
Rispondi