covate dei canarini e dei diamantini.

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
davide97
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 maggio 2011, 11:19

covate dei canarini e dei diamantini.

Messaggio da davide97 »

ciao a tutti :) , scrivo per raccontarvi il mio problema, ho una voliera alta 2 m lunga 80 cm e larga 60 cm, dentro ospito da mezzo anno 4 canarini e due diamantini che sono maschio e femmina, per quanto riguarda i canarini è tutto okey :D e ho solo una domanda : è vero che dopo 1 massimo 2 covate alla canarina deve essere tolto il nido?? :?: Mentre per i diamantini che stanno sempre insieme e anche la sera si riuniscono nel nido per dormire [smilie=015.gif] o molti dubbi : La voliera la tengo d' estate fuori e d' inverno in garage, il problema è che hanno deposto gia' due volte, una era quest' inverno che sono nati ma non sono riusciti a diventare grandi e invece un' altra in questi giorni nella quale sono nati ne è cresciuto uno che pero' ho trovato oggi morto immezzo all' edera, chiedo a piu' esperti la causa di questa tragedia :| .
grazie a chiunque mi rispondera'. [smilie=109.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: covate dei canarini e dei diamantini.

Messaggio da Scamark65 »

davide97 ha scritto:ciao a tutti :) , scrivo per raccontarvi il mio problema, ho una voliera alta 2 m lunga 80 cm e larga 60 cm, dentro ospito da mezzo anno 4 canarini e due diamantini che sono maschio e femmina, per quanto riguarda i canarini è tutto okey :D e ho solo una domanda : è vero che dopo 1 massimo 2 covate alla canarina deve essere tolto il nido?? :?: Mentre per i diamantini che stanno sempre insieme e anche la sera si riuniscono nel nido per dormire [smilie=015.gif] o molti dubbi : La voliera la tengo d' estate fuori e d' inverno in garage, il problema è che hanno deposto gia' due volte, una era quest' inverno che sono nati ma non sono riusciti a diventare grandi e invece un' altra in questi giorni nella quale sono nati ne è cresciuto uno che pero' ho trovato oggi morto immezzo all' edera, chiedo a piu' esperti la causa di questa tragedia :| .
grazie a chiunque mi rispondera'. [smilie=109.gif]

Vero! al massimo 3 covate all'anno ma solo se una delle prime due è andata male.

Per i diamantini, anche a loro se gli lasci il nido, si riprodurrebbero tutto l'anno, ma come per i canarini è meglio non fargli fare più di un tot di cove annue. io ne faccio fare 4 (due autunnali e due primaverili)
Per quanto riguarda i novelli che hai trovato morti, secondo me la causa potrebbero essere i canarini che hanno dei ritmi abitudini ed alimentazione differenti rispetto ai DM, e anche se potrebbero a prima vista sembrare socievoli tra di loro, durante la stagione degli amori hanno bisogno del loro spazio e diventano "aggressivi" come tutti gli uccelli, verso gli intrusi.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
davide97
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 maggio 2011, 11:19

Re: covate dei canarini e dei diamantini.

Messaggio da davide97 »

grazie, oggi la canarina avrebbe dovuto deporre il 6 uovo :D non riesco a vederli perchè lei è sempre su' :o . per il nido io ne ne ho messi a disposizione 3 (2 chiusi anche sopra mentre 1 è a coppetta) i canarini hanno scelto quello a coppetta solo che non gli hanno messo un fondo (paglia o lana). potrebbe creare problemi ??
Per quanto riguarda i diamantini oggi o sentito 1 piccolo mentre veniva alimentato [smilie=041.gif] , entrambi hanno a disposizione semi ( sia per diamantini che per canarini ) , osso di seppia, pastone commerciale, biscotto e di tanto in tanto frutta e\o verdura, puo' andare bene??
davide97
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 maggio 2011, 11:19

Re: covate dei canarini e dei diamantini.

Messaggio da davide97 »

dimenticavo, il primo uovo la canarina la deposto nella mangiatoia, lo devo prendere e spostare nel nido??
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: covate dei canarini e dei diamantini.

Messaggio da Scamark65 »

davide97 ha scritto:grazie, oggi la canarina avrebbe dovuto deporre il 6 uovo :D non riesco a vederli perchè lei è sempre su' :o .
Le canarine depongono in media dalle 3 alle 5 uova, sei sono un'eccezione a meno che tu non abbia una canarina ovaiola :D

Se è sempre sul nido vuol dire che l'incubazione è già cominciata, quindi il primo uovo (che hai trovato nella mangiatoia e che dovevi mettere subito nel nido) anche se lo metti ora e sempre che sia buono, nascerebbe con diversi giorni dagli altri, con le conseguenze che tutti sanno.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
davide97
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 maggio 2011, 11:19

Re: covate dei canarini e dei diamantini.

Messaggio da davide97 »

le ultime 2 domande: il nido è situato in obliquo e non ha materiale, è normale??
Nelle altre 2 covate (in 4 anni) da 5-6 uova ne sono cresciuti solo 3 (2 nella prima e 1 nella seconda) perchè quando arrivano ad una certa eta' la mamma gli inizia a beccare togliendoli le piume . Come posso evitare che questo succeda??
:) 8) grazie per tutte le risposte.
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: covate dei canarini e dei diamantini.

Messaggio da Scamark65 »

davide97 ha scritto:le ultime 2 domande: il nido è situato in obliquo e non ha materiale, è normale??
Nelle altre 2 covate (in 4 anni) da 5-6 uova ne sono cresciuti solo 3 (2 nella prima e 1 nella seconda) perchè quando arrivano ad una certa eta' la mamma gli inizia a beccare togliendoli le piume . Come posso evitare che questo succeda??
:) 8) grazie per tutte le risposte.
No, non è normale, la femmina è costretta a covare sul duro e le uova non ricevono la giusta dispersione di calore, così come i futuri pulli che nasceranno.
Se riesci, cerca di mettere sotto alle uova dei dischetti in cotone (di quelli per il trucco) senza sfilacciarli.
Se la femmina non dovesse risalire nel nido, ritoglili.

La femmine spesso, ma non tutte, spiumano i piccoli perchè dopo 18/20 giorni si preparano alla covata successiva, e per evitare che ciò accada devi fornire del nuovo materiale per la costruzione.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
davide97
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 maggio 2011, 11:19

Re: covate dei canarini e dei diamantini.

Messaggio da davide97 »

ho gia' provato a mettere del materiale (paglia e lana) ma lei lo toglie.
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: covate dei canarini e dei diamantini.

Messaggio da Scamark65 »

davide97 ha scritto:ho gia' provato a mettere del materiale (paglia e lana) ma lei lo toglie.
ma ha già le uova ?
in alternativa usa la coppetta in feltrino,senza materiale, almeno sarà sul morbido, ma se non accetta nemmeno questo rimettile quello originale.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
davide97
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 maggio 2011, 11:19

Re: covate dei canarini e dei diamantini.

Messaggio da davide97 »

si, le uova c' è le ha gia' e le sta covando da 3 gg, di nido uso gia' quelli in feltrino. :) :o
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: covate dei canarini e dei diamantini.

Messaggio da Scamark65 »

Allora penso che possa andare bene anche così
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
davide97
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 maggio 2011, 11:19

Re: covate dei canarini e dei diamantini.

Messaggio da davide97 »

help.... :( oggi pomeriggio quando sono tornato ho visto che c' erano solo 3 uova, cm mai?? [smilie=Drogar-KnockedOut(LBG).gif]
Rispondi