Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
10 minuti fà ero alle prese con la pulizia di una gabbia, con all'interno una coppia...lei uno splendore vivace e prontissima x covare, ad un certo punto mentre cambiavo l'acqua ecco che la canarina sbatte a terra e comincia a girarsi su se stesso, apre il becco e gira la testa di continuo, le ali si incastrano sul fondo della gabbia, e lei che si lamenta...la prendo in mano, sento il cuore battere fortissimo, la rimetto in gabbia e dopo un paio di minuti si rialza a fatica e rimane ferma con fiatone...cosa è successo??...la canarina lo presa una settimana fà da un allevatore fidato, l'unica cosa che ho notato e che quando mi avvicinavo sbatteva a destra e sinistra con forza, sembrava spaventatissima!!!!...che cosa devo fare????..
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Potrebbe essere un attacco di epilessia, se dovesse capitare ancora, spruzzale dell'acqua fredda sulla testa.
Se cosi fosse, cerca di non farla spaventare e non metterla in riproduzione.
Ciao, Marco R.
Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?
si anche secondo me' e' epilessia aggiungo a quanto gia' detto di strappare 1 o 2 piume dalla coda cmq mettila in 1 gabbia piu' spaziosa e non mettrla in riproduzione immaggina cosa potrebbe succedere...
questo che ti abbiamo suggerito e' il rimedio da seguire se si dovessero presentare questi sintomi ,farla andare in riproduzione almeno perora non credo propio , per sapere qualcosa in piu' aspettiamo pierlorenzo .....
Credo che l'epilessia sia geneticamente trasmissibile, quindi vedo meglio quel soggetto come da escludere dalla linea riproduttiva. Poi magari non è epilessia e stiamo farneticando e fasciandoci la testa senza averla rotta!! Nel dubbio, però, ti consiglierei di tenerla tranquilla da sola e, meglio ancora, portarla da un veterinario...mi verrebbe anche di consigliarti, nel caso malaugurtao di assistere ad un'altra crisi, di documentarla con una videocamera in modo da poter mostrare gli effetti reali a chi dovesse poi visitarla.
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex