LIEVITO DI BIRRA

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

LIEVITO DI BIRRA

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao a tutti,
premesso che ho già provveduto alla lettura di diversi post presenti nel forum, avrei bisogno di alcuni chiarimenti sulla somministrazione del lievito di birra ai canarini.
Premetto che io non l'ho mai somministrato e quindi la prima domanda è: è indispensabile?
Ho letto che dovrebbe agire per riequilibrare la flora batterica....ma è possibile utilizzare il classico lievito di birra venduto ad uso umano nelle bustine per fare le torte??
E come deve essere somministrato?? Puro in una linguetta o mescolato al pastone (ma in quale quantitativo)?
Vi ringrazio per i suggerimenti che mi darete. :)

Massimiliano


Ciao a tutti!

Massimiliano

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: LIEVITO DI BIRRA

Messaggio da Poepila »

:D :D

Mass. Non hai cercato bene [smilie=041.gif] :mrgreen: [smilie=041.gif]
Penso di avere fatto mille topic inerente al lieviti di birra :mrgreen:
Per cui rimandato a settembre :mrgreen:
Il costo per un barattolo di lieviti per Ornitologia costa dalle 5 euro a 10
Euro. Sempre in base al peso. Io uso quello da 10 euro e mi dura tanto.
Tieni presente che lo mischio (e l'unico prodotto che uso)nel pastone .
Uso fare (io ne ho tanti) quasi Kg 5 di pastone 3 Kg Morbido e due
secco, all'interno metto circa 150 g di lieviti . Anche se ne metti di più
non succede NULLA. Ma ti ricordo che devi dare i lieviti per 8 mesi
l'anno e 4 mesi senza . Questo e l'uso da parte mia dei lieviti.
MASS. mi devi dire quanti soggetti hai e quanto pastone comperi?
Solo così potrò dare qualche informazione precisa.-

eliseo
:) :)

NB speriamo che arrivino I grandi ????? Quelli le vedi solo per cercare
il pollo di turno?._
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: LIEVITO DI BIRRA

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao Eliseo,
al momento ho tre coppie (6 soggetti quindi) e di pastone ne compero 1kg morbido e 1 kg secco.
Per ogni soggetto somministro un cucchiaino di secco e un cucchiaino di morbido mescolati assieme in apposita mangiatoia.
Se volessi aggiungere il lievito al pastone quanto ne dovrei aggiungere in 1 kg di pastone ??
Dici di dare il lievito per 8 mesi e di non darlo per 4 mesi, ma qual è il periodo più indicato per darlo??
Grazie :) .

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: LIEVITO DI BIRRA

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ok parliamo di Pastone morbido e secco (senza dire le marche)
Ok in questo caso ti consiglio:-
Un Kg di morbido con 250 g di secco--diventa un semi secco.
Lieviti metti 35 g , all'interno del pastone .
Poi periodo senza lieviti ,di solito e durante la muta.
Perchè nella fase di crescita e allevamento che serve i lieviti.
Sono tanti gli anni che uso questo prodotto. Poi provare per
credere. Ti potrei dire tante cose. Ma poi arriva come sempre
il solito MAGO. Per cui prova e scriverai i risultati.

eliseo
:) :)

NB vedi che i miracoli non arrivano subito. Ma vedrai le feci
e altro sotto altra forma.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: LIEVITO DI BIRRA

Messaggio da ramsete »

fidati ! io mi sono trovato benissimo grazie ancora per i tuoi consigli zio :D
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: LIEVITO DI BIRRA

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

OK! :D
Allora cercherò i lieviti in uccelleria anch'io....e proverò a mischiarli al pastone.
Grazie ancora.

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: LIEVITO DI BIRRA

Messaggio da Poepila »

:D :D

RIPETO FINO ALL'INFINITO non mi dovete dire GRAZIE .

Se devo dire una cosa la dico e Basta. Ma RISPONDO e
dico solo per prodotti che USO e soggetti che allevo ,
ho tenuti in allevamento. NON RISPONDO quando una cosa
NON la so. (esempio sui Cardellini). [smilie=041.gif] Qua veramente NON
voglio rispondere :mrgreen:

eliseo
:) :)

Vedi ne troverai tanti tipi Altrimenti se non trovi Nulla
mandami un MP per darti migliore indicazioni.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: LIEVITO DI BIRRA

Messaggio da stefano87 »

salve a tutti,

in quale periodo si da il lievito??

x peopila: mi suggerisci qualche marca in mp.
saluti stefano
Rispondi