Consigli per un piccolo merlo!!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
AishaCain
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 aprile 2011, 9:24

Consigli per un piccolo merlo!!

Messaggio da AishaCain »

Buon giorno a tutti!!
mi sono iscritta su questo forum perchè ieri i miei vicini di casa mi hanno portato un piccolo merlo che hanno salvato dai figli degli altri vicini, che lo stavano simpaticamente usando come bersaglio per la loro palla :evil: Fortunatamente i figli di questa mia vicina hanno un po' di sale in zucca e sapendo che io sono passionata di animali me l'hanno portato qui!!
Il piccolo è abbastanza cresciuto, è grande circa quanto un mio pugno e non sembra avere lesioni. Da ieri sera -quando me l'hanno portato- gli ho dato un po' di carne trita imbevuta di acqua che sembra gradire molto...mangia come un maiale, il piccoletto!! Più tardi contavo di aggiungerci anche un po' di uovo!!
Per ora l'ho sistemato in una scatola di scarpe ma vorrei metterlo in una gabbietta....va bene anche una per criceti? Dalla scatola è già saltato fuori un paio di volte e ho paura a lasciarlo da solo, dato che il mio cane potrebbe fargli del male e nel vicinato ci sono parecchi cani, alcuni anche utilizzati per la caccia, e un paio di gatti. Oltre al fatto che il bosco dietro casa mia è pieno di volpi!
So che non bisognerebbe raccoglierli perchè i gneitori li allevano da terra spesso, ma credo che i figli dei miei vicini abbiano fatto decisamente bene a prenderlo, sarebbe morto a forza di pallonate, poverino!!! Secondo voi è meglio che lo allevi io, per poi svezzarlo e liberarlo o che provi a lasciarlo nel bosco o nei dintorni dove magari i genitori possono raggiungerlo?
Io non ho mai svezzato un uccellino perchè dei pochi merli che ho provato ad allevare in passato non ne è sopravvissuto nessuno, era una nidiata di tre di cui due ancora senza nemmeno una piuma ed uno malato :( Non voglio assolutamente che anche questo piccolino faccia una brutta fine, voglio che torni in libertà e possa svolazzare li bero per i boschi!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Consigli per un piccolo merlo!!

Messaggio da GIAKA »

Il consiglio migliore lo hai dato tu stessa: riportalo dove è stato preso e alla svelta in modo che i genitori possano ritrovarlo.

Lascia perdere gabbie e pappe varie perchè se non hai pratica lo condanni a morte.

ciao !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Consigli per un piccolo merlo!!

Messaggio da Oip90 »

Ciao, concordo tra l'altro il fatto è che non ci hai dato abbastanza informazioni per decidere se sia più indicato liberarlo o se l'unica chance sarebbe allevarlo a mano:

-dov'è stato trovato (lontano da dove abiti, in che tipologia di luogo (giardino, strada, parco etc.)?
-sai dov'è situato il nido oppure se hai visto genitori o altri nidiacei di merlo nei paraggi (sarebbe inutile lasciarlo in un punto qualsiasi, ma per lo meno nelle vicinanze della nidificazione) ?

-puoi postare una foto per vedere a che punto di sviluppo sia?

Nel frattempo cerca di sostituire l'alimentazione con delle larve di tarma e camola, e se riesci a trovarlo del pastone da imbecco per nidiacei(trovi queste cose facilmente nei "caccia e pesca").
Mi raccomando evita di coccolarlo, maneggiarlo, etc. se non esclusivamente quando lo nutri oppure se è assolutamente necessario.....tutto per evitare di imprintarlo.

Al massimo di dove sei? Prova a sentire qualche centro di recupero di fauna selvatica o qualche associazione (tipo Lipu) per affidarlo a mani più esperte.

La gabbia te la sconsiglio caldamente, se non rivestita internamente con della carta per evitare che provando a uscire lesioni il piumaggio o la cute: http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html

ciao
AishaCain
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 aprile 2011, 9:24

Re: Consigli per un piccolo merlo!!

Messaggio da AishaCain »

Io studio allevamento e benesse animale in università quindi ho più esperienza teorica che altro.
é stato trovato in un piazzale di fronte a casa mia se non erro, è un piazzale piuttosto greande con alcuni alberi e dei campi vicini [abito vicino al parco dei colli di Bergamo quindi c'è molto verde].
Nidacei non ne ho visti quest'anno, in genere ce ne sono di più, però come sempre ci sono moltissimi merli nei paraggi, essendo una zona in cui ve ne sono molti purtroppo non posso dire se i suoi genitori lo stanno cercando o simili, nel mio giardino vengono spesso merli e volatili di vario tipo.
Sono un po' restia a liberarlo per la grande presenza di cani, e anche perchè in questo periodo molti cacciatori stanno portando qui le mute per fargli conoscere la zona e farli uscire un po' e lo ucciderebbero immediatamente.
Ho comunque cercato di toccarlo il meno possibile se no quando saltava fuori dalla scatola ed ero costretta a prenderlo per imetterlo dentro, ed in un certo momento che, mentre pulivo un po' la scatola, mi è saltato da solo sul dito.
Per quanto riguarda le camole le volevo andare a comprare domani che passo per un negozio di pesca qui vicino.
Ora posto anche le foto che ho fatto prima:[la qualità è un po' scarsa perchè sono stata costretta a farle con il cellulare]

http://i53.tinypic.com/2j6019z.jpg

http://i55.tinypic.com/2a9ce1i.jpg

Grazie mille per i consigli!
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Consigli per un piccolo merlo!!

Messaggio da Oip90 »

Si, sicuramente un merlo sui 10-12 giorni....il massimo sarebbe riuscire a liberarlo assicurandosi della presenza dei genitori, ma se tu dici che il posto non lo permette evita.

Ribadisco i consigli di prima, soprattutto il cambio prima possibile dell'alimentazione (larve, lombrichi e pastone da imbecco)...poi sempre per il discorso imprinting ti consiglio di portarlo ad un CRAS:

http://www.provincia.bergamo.it/ProvBgS ... alID=74120

Se hai altre domande non farti problemi, ciao
AishaCain
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 aprile 2011, 9:24

Re: Consigli per un piccolo merlo!!

Messaggio da AishaCain »

Sarebbe bellissimo liberarlo, anche perchè mia madre non gradisce troppo la sua presenza in casa, ma o lo lascio nel bosco o non saprei dove metterlo. Dato che potrebbe essere anche ritrovato dai bambini che lo stavano maltrattando.
Cercherò di contattare il CRAS per vedere se possono venire a prenderlo o come posso raggiungere il centro perchè no sono automunita purtroppo!!

Nel caso non riuscissi a portarlo in un centro apposito dove mi consigliate di metterlo? Se rivesto la gabbia come spiegato nel link che mi hai inviato potrebbe andare bene? Non avrebbe problemi con il ciclo giorno-notte a stare in un ambiente completamente coperto?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Consigli per un piccolo merlo!!

Messaggio da Oip90 »

la parte superiore non devi coprirla....poi la carta bianca lascia entrare la luce.
comunque vedi per il cras, prima chiama poi se non hai la macchina fatti accompagnare.
ciao
AishaCain
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 aprile 2011, 9:24

Re: Consigli per un piccolo merlo!!

Messaggio da AishaCain »

Ciao!
Il piccolo sta bene, ha passato le prime due notti tranquillamente e la prima mattinata da solo [gli ho dato damangiare prima di uscire, verso le sei, e quando sono tornata dall'università, verso le due]. Sembra stare bene, anche se ho notato che la cacca è un pochino liquida e manca la parte scura -più solita-. Quantomeno negli escrementi che ha fatto quando l'ho nutrito alle 14. Ieri ho rpovato a chiamare il CRAS ma non ha risposto nessuno, ora rispovo e domani compro le camole dato che oggi il negozio di pesca era chiuso :cry:
La sistemazione in gabbia va bene, ho rivestito la parte inferire e lui se ne sta comunque tranquillo, non sbatte quasi mai contro le protezioni o simili ma se ne resta appollaiato in una specie di nido di scottex che gli ho costruito!
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Consigli per un piccolo merlo!!

Messaggio da Oip90 »

Ok, per la fluidità delle feci devi solo variare la concentrazione della soluzione....diminusci un poco la quantità di acqua; mentre per la parte scura centra sicuramente il tipo di alimentazione (sostituiscila appena puoi con gli invertebrati, uovo e carne macinata non sono certamente i cibi più appropriati).
Unico appunto, le imbeccate cerca di renderle più numerose e più leggere possibile (es. ogni 2 ore una discreta quantità di cibo, piuttosto che una grande quantità ogni 4-5) ovviamente se sei limitata dagli orari assicurati che sia bello sazio prima di lasciarlo da solo per diverse ore.
ciao
AishaCain
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 aprile 2011, 9:24

Re: Consigli per un piccolo merlo!!

Messaggio da AishaCain »

Poco fa è venuto un'operatore del CRAS a prenderlo! Per fortuna sono potuti venire loro a prelevarlo perchè io non sarei potuta andare a portarglielo! Un po' mi manca ma ora starà sicuramente meglio, speriamo che ce la faccia e riesca a tornare in libertà il più presto possibile!!!
Grazie mille per i consigli Oip!! :D
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Consigli per un piccolo merlo!!

Messaggio da Oip90 »

Figurati, sono contento....
ciao
Rispondi