Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Nickname ha scritto:Il portapastoncino non sta nella mangiatoia classica, è un accessorio preso a parte da appendere in gabbia.
Considerate comunque che:
1 gabbia da 90
2 il portapastoncino è sopra la porta
3 se dovessi fare così allora non potrei mettergli manco l'acqua, o aprire il riparo per far passare l'aria considerando che un'altra femmina appena mi vede li vicino in meno di un secondo è già fuori dal nido.
E cmq 10 minuti al giorno per fare quest'operazione non credo che possano compromettere la cova .-.
Anch'io ho i porta pastoncino interni, ma li lascio vuoti piuttosto fino alla nascita dei pulli...tanto il pastoncino ai genitori in questa fase non è indispensabile, e poi si parla di qualche giorno senza, al massimo!
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Deianira ha scritto:scusate l'intromissione, ma da qualche giorno ho notato uno strano comportamento del maschio, il quale insegue come un matto la sua femmina ( e lei non ne vuole sapere) ma soprattutto la ostacola nella costruzione del nido sbarrandole la strada, come se il nido fosse suo. ieri ho visto che l'ha beccata e le ha tirato delle piume e ho notato che la poverina oggi aveva del sangue sotto il becco.mi auguro non sia nulla di grave...non li ho ancora visti accoppiare... boh! sarà perchè lei non si concede? cosa devo fare secondo voi? spero che la cana non ci rimetta le penne ...
Da quanto sono insieme e chi è andato nella gabbia di chi?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Deianira ha scritto:scusate l'intromissione, ma da qualche giorno ho notato uno strano comportamento del maschio, il quale insegue come un matto la sua femmina ( e lei non ne vuole sapere) ma soprattutto la ostacola nella costruzione del nido sbarrandole la strada, come se il nido fosse suo. ieri ho visto che l'ha beccata e le ha tirato delle piume e ho notato che la poverina oggi aveva del sangue sotto il becco.mi auguro non sia nulla di grave...non li ho ancora visti accoppiare... boh! sarà perchè lei non si concede? cosa devo fare secondo voi? spero che la cana non ci rimetta le penne ...
Da quanto sono insieme e chi è andato nella gabbia di chi?
allora prima erano in tre in gabbia lui e due femmine. inizialmente l'avevo lasciato cn una femmina che non gli piaceva affatto pur essendo in estro mentre voleva questa cn cui è adesso che avevo messo sola perchè in ritardo cn l'estro. poi l'ho messo nella gabbia della seconda femmina ( la sua innamorata per capirci) e ha fatto così.
Quindi hai messo lui nella gabbia di lei...
Inserisci il separatore per un paio di giorni, mentre lei fa il nido.
Poi li rimetti insieme e vedi come si comportano..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Ho un maschio che ha la bella abitudine di disfare il nido. Non ho ancora reinserito le uova vere, domani dovrebbe esserci la deposizione del quinto uovo. E' opportuno usare un divisorio? Ho paura che rompa le uova vere.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Hai ragione. L'ho solo notato perchè stavo dando loro da mangiare e non rientrava nel nido, perchè disturbata dal maschio, così li ho divisi. Stavo anche controllando i pulli delle altre gabbie, che tutto andasse bene. Ora devo uscire, ci penserò domani, speriamo bene...
Grazie ancora
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Il maschio si cerca di lasciarlo sempre insieme, ma nei casi limite va tolto.
Io avevo un maschio che scombinava sempre il nido mentre la femmina era in deposizione, ma appena iniziava la cova si calmava e non la disturbava più...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
spettacolalex ha scritto:Il maschio si cerca di lasciarlo sempre insieme, ma nei casi limite va tolto.
Io avevo un maschio che scombinava sempre il nido mentre la femmina era in deposizione, ma appena iniziava la cova si calmava e non la disturbava più...
Mmm... Dici che poi si calma? Speriamo... Il fatto è che non la disturba mentre cova, solo che appena la femmina esce per mangiare lui si fionda nel nido e butta in giro la juta... Mi spiacerebbe che facendo questa operazione rompesse le uova...
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Non ti nascondo che il rischio c'è, per cui sarebbe meglio separarlo...
Casomai ogni tanto prova a togliere il separatore e vedere come si comporta...
Se si calma sarà utilissimo per svezzare i pulli...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
spettacolalex ha scritto:Non ti nascondo che il rischio c'è, per cui sarebbe meglio separarlo...
Casomai ogni tanto prova a togliere il separatore e vedere come si comporta...
Se si calma sarà utilissimo per svezzare i pulli...
Grazie, oggi sembrava un pò più calmo, oggi la femmina ha deposto il quinto uovo, se domani non depone nulla rimetto le uova vere, incrocio le dita...
Intanto gli ho messo un pò di fili di juta a disposizione, chissà che non gli piaccia giocare....
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
mi sto chiedendo ... ma le uova vere vanno rimesse lo stesso giorno della deposizione dell'ultimo uovo oppure bisogna aspettare un giorno senza che deponga e metterle il giorno dopo?
ancora non credo sia l'ultimo perchè non noto nessuna differenza di colore per nessuna delle due covate una è al secondo uovo e l'altra al terzo
ma è meglio farle iniziare a covare tutte e due nello stesso giorno oppure cn un giorno di differenza come sarebbe naturale visto che hanno cominciato una lunedì e l'altra martedì?
se puoi falle partire insieme a covare.......così nel caso qualche canarina abbandoni le uova...avrai l'altra canarina pronta a covarle....e non perderai la cova........!!!!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
A malincuore ho dovuto separare il maschio. Oggi ho inserito le uova vere e come al solito, una volta che la femmin è uscita dal nido, lui è andato a prendere dei fili di juta. Non posso rischiare di perdere anche questa cova, la prima non ha dato uova feconde. Speriamo che almeno queste lo siano.
Comunque non penso che sia un gran riproduttore, non aiuta molto la femmina durante la cova. Se anche queste uova non dovessero essere feconde, cambierò il maschio.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Anche io Fabio oggi, dopo il terzo uovo, ho dovuto separare il maschio monello ma mi dispiace davverto tanto anche perchè vedo che l'altro maschio aiuta la sua femmina imbeccandola e non dà fastidio. chissà posso fare un altro tentativo a deposizione ultimata ...
anche io per adesso sono alle prese con un maschio "arrapato"....si vuole accoppiare sempre....e quindi litigano....e allora li ho dovuti dividere....non posso permettere che uccida i 3 pulli nati....data la troppa irruenza e aggressività....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Ciao a tutti ,
ma se la mia canarina sta svezzando sola i pulli , quando il 27° giorno fornisco un nuovo nido dovrei reimmettere anche il maschio! Forse mi conviene aspettare che i pulli siano pienamente autosufficienti , poi dividerli dalla madre verso il 40 giorno ?
CORDIALISSIMO ha scritto:Ciao a tutti ,
ma se la mia canarina sta svezzando sola i pulli , quando il 27° giorno fornisco un nuovo nido dovrei reimmettere anche il maschio! Forse mi conviene aspettare che i pulli siano pienamente autosufficienti , poi dividerli dalla madre verso il 40 giorno ?
Devi aspettare che i pulli siano svezzati...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Deianira ha scritto:ma io mi chiedo... queste femmine ce la faranno da sole?
Ce la fanno, ce la fanno..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Ciao. Ho dei pulli di 20 giorni che iniziano a fare delle capatine fuori dal nido. Oggi ho notato che la madre se ne sta nel nido dei pulli, non lo aveva mai fatto fin'ora. Cosa potrei fare? Spostare i pulli in un'altro nido dalla parte opposta può essere una buona soluzione?
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Metti un nuovo nido... Avresti dovuto spostare quello esistente appena i piccoli iniziavano ad uscire.
Ora inseriscine un altro e convinci i piccoli ad usare quello... Devi però anche pulire quello usato dalla F...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex