Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti. La mia canarina è entrata in cova da un paio di giorni, ma l'inizio è stato un po' burrascoso... Venerdì sera era un po' appesantita e con la cloaca gonfia, e questo mi ha fatto pensare ad una possibile ritenzione dell'uovo. Sabato mattina ne ho avuto la conferma, infatti nonostante fosse vivace, non riusciva a mantenersi in equilibrio sui posatoi, e la cloaca era ancora molto gonfia. Allora ho improvvisato, dopo essermi documentato, e con un po' di olio d'oliva le ho unto la cloaca e le ho massaggiato molto delicatamente la pancia. L'uovo dentro si sentiva. Dopo questo trattamento, finalmente, si è seduta nel nido e ha deposto il primo uovo. Nonostante questo, però, sembrava ancora "ubriaca", e aveva ancora la cloaca gonfia. Il piumaggio, fino a ieri, appariva arruffato. Stamattina, oltre a notare un secondo uovo nel nido (lei ha già iniziato a covare), ho notato sul posatoio che lei usa per entrare e uscire dal nido, in mezzo alle feci, un uovo azzurro grande quanto una tic tac. Al momento lei sembra essersi tranquillizzata, cova, mangia, beve, e fa regolarmente i suoi bisogni. Inoltre in un paio di occasioni il maschio le ha anche passato un po' di pastone. Nella gabbia sono sempre presenti osso di seppia, grit, semi, pastone e oggi ho messo anche l'uovo sodo. Inoltre, dato che ho letto che la ritenzione può essere causata anche da carenza di vitamina E, da sabato mattina la fornisco nel beverino.
Ho fatto bene? Qualche accorgimento, consigli, o altro?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Nessuno mi sa dare qualche consiglio? La canarina è ancora nel nido. Sinceramente è la mia prima cova di canarini, perchè fino ad ora ne ho avute solo di diamantini. Mi devo comportare allo stesso modo? Devo mettere il bagnetto ogni tanto? Va bene se continuo con la vit E?
Ciao, veri e propri consigli non ne ho per te, però a me è capitato con qualche canarina. Di solito succede alle canarine che depongono per la prima volta. Mi è capitato che facciano uova enormi o anche dei tic tac. Poi con le covate successive mi è sempre andata bene, però non so dirti se ciò accade anche ad altri allevatori o se il fatto che poi si siano riprodotte normalmente sia stata fortuna.
La cova prosegue. Le uova erano 2, ma una era visibilmente compromessa: camera d'aria troppo grande (quasi metà uovo) e una piccola ammaccatura. Infatti la canarina sabato mattina l'ha gettato fuori dal nido. L'altro invece credo sia bello pieno. Se tutto va bene il piccolo dovrebbe fare capolino già sabato. Se non ricordo male la cova dura 2 settimane, vero?
La canarina è ancora in cova.
Grazie a tutti quelli che hanno speso qualche parola per me.
Sinceramente speravo che qualcuno in più sarebbe intervenuto...
Purtroppo (o per fortuna) in veterinaria in molti, me compreso, preferiscono non sbilanciarsi per evitare di prendere delle topiche abissali... Hai eseguito la speratura? Speriamo si schiuda sabato...
In caso negativo attendi fino a 18 gg di cova, poi togli tutto.
Le temperature sono più stabili e la canarina sarà più esperta, vedrai che la seconda cova andrà meglio...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Nel caso togli il nido per una settimana e poi lo rimetti...
Per i tempi della terapia non saprei aiutarti... Non sapevo nemmeno della vitamina in particolare...
Io ho sempre e solo usato multivitaminici in gocce, per max due settimane.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Piccola curiosità: ho della polvere da imbecco che a luglio andrà a male. Dato che non credo che ne userò così tanta, può anche essere usata come pastoncino? Oppure mischiata al pastoncino o ai semi?
So che alcuni la mischiano al pastone per aumentarne il contenuto proteico, ma non so quali siano i risultati.
Personalmente non ho mai provato... Non allevo nemmeno allo stecco...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Niente da fare. L'uovo era vuoto, perchè a causa di un buchino (chissà da quanto tempo...) tutto l'albume era uscito. Ora chiudo il nido e tra un 2-3 settimane si ritenta!