Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
Faccio allo stesso modo, con i nidi di lana mi trovo bene perchè li posso lavare e disinfettare tranquillamente.spettacolalex ha scritto:Io li uso senza cesto in vimini.
Metto all'interno l'imbottitura in pheltro e poi fornisco la juta.
Non so nemmeno se ci sta il nido in vimini all'interno di quei nidi, mai usato..
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
E' ora di mettere il nido?spettacolalex ha scritto:Decisamente...
E' ora anche per il tuo allevamento!
Penso che ritarderanno, vivono fuori all'esterno, il freddo lo sentono eh....gnagnax ha scritto:ricordarti che è la luce l'elemento scatenante dell'estro...quindi se le ore di luce sono sufficienti....i tuoi canarini andranno ugualmenti in estro anche se fuori il tempo non è dei migliori....
A me sembra ancora troppo presto °°spettacolalex ha scritto:Se non metti i nidi a breve troverai delle uova sul fondo...
Le risposte le hai avute, ora vedi tu...
E' possibile (gli "Anziani" non mi bacchettino se dico una scemata) che vi siano differenze ormonali a seconda di lipocromici e melaninici? I rossi e i mosaico han deposto il 15/03, i bruni ancora non guardano il nido.....gnagnax ha scritto:ricordarti che è la luce l'elemento scatenante dell'estro...quindi se le ore di luce sono sufficienti....i tuoi canarini andranno ugualmenti in estro anche se fuori il tempo non è dei migliori....
Grazie per la risposta. Comunque allevo all'interno con una temperatura costante di circa 16-17 gradi, non mi sembra molto freddo. Se domani non depone dò un'occhio alla cloaca.spettacolalex ha scritto:La luce è fondamentale....
Io ho i più alti che prendon meno luce e son i più indietro.
La canarina può saltare un giorno, due diventa strano... Se fa freddo fai attenzione.
Vedo che sei di Varese, con il freddo si rischia la ritenzione dell'uovo.
Grazie Alex, esauriente come al solitospettacolalex ha scritto:No, a quella temperatura non dovresti avere problemi.
Cmq dovresti vedere la canarina gonfia. Evita di prenderla in mano se non la vedi gonfia.
Due uova sono cosa rara o sintomo di una canarina in non perfette condizioni fisiche, ma potrebbe non essere nulla.
Se non ne depone altre lascia grit e osso di seppia sempre a disposizione. Fornisci alimentazione variegata.
Anche un pò di vitamine le faranno bene.
Nella prox cova andrà meglio.
L'altezza è relativa, osserva la luminosità...
Ma non è tossica ugualmente? Sempre carta colorata è, se la mangiano non penso che gli faccia bene.Mitsu ha scritto:Nickname usa pure il giornale, sono parecchi anni che non si usano più inchiostri al piombo.
Per il resto quest'anno mi trovi al tuo passo, per ora niente nidi.
I maschi cantano sì, ma non li vedo ancora abbastanza infoiati e le femmine non "vibrano" ancora. Ho programmato le grandi pulizie di primavera per questo sabato e con l'occasione inserirò i nidi.