Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
ciao marco,marco62 ha scritto:se a qualcuno interessa ho un programma x la gestione allevamento mi è stato dato a titolo gratuito e posso cederlo a titolo gratuito
chiunque ne verrà in possesso lo potrà cedere ad altri esclusivamente a titolo gratuito
fatemi sapere se vi interessa e come posso fare x mandarvelo
ho passato ilprogramma a Dony e a lancashire tramite skype lancashire mi aveva detto che lo avrebbe messo nel suo sito non sò se lo ha messo però puoi chedere se te lo passano tramite posta elettronica (io non sono capace) x l'utilizzo se avrai bisogno dicome consultarlo non hai che da chiedere ciaoultrasmilano ha scritto:ciao marco,marco62 ha scritto:se a qualcuno interessa ho un programma x la gestione allevamento mi è stato dato a titolo gratuito e posso cederlo a titolo gratuito
chiunque ne verrà in possesso lo potrà cedere ad altri esclusivamente a titolo gratuito
fatemi sapere se vi interessa e come posso fare x mandarvelo
ho letto in un vecchio post di accoppiamento consanguineo, che hai un programma di gestione di allevamento che puoi cedere... beh, io sarei molto interessato ad averlo per usarlo nel mio allevamento!
aspetto tue notizie
con amicizia , Dino
il maschio intenso quello FAVOLOSO accoppialo con la migliore femmina avorio brinato che hai ...e non preouccupartiAlex1977 ha scritto:Ciao a tuttiavrei qualche domandina ina ina per voi
Durante la stagione riproduttiva una coppia di rossi lipocromici, maschio brinato portatore di avorio e femmina intensa hanno "sfornato" dei splendidi canarini
Qualche intenso, qualche brinato e 3 avorio che da quanto appreso dal buon Giulio sono femmine.
Tenedoli in balcone non posso averne 30 e quindi ho deciso di tenerne una sola coppia, i più belli a mio parere. Sono 2 fratelli, un maschio intenso FAVOLOSO e una femmina avorio brinata. Sono affiatatissimi e si stanno colorando molto bene.
La mia prima domanda è cosa rischio facendoli accoppiare? Per la categoria sono ok ma sono fratelliche faccio?
Purtroppo il maschio non saprei con chi farlo accoppiare l'anno prossimo perchè di brinato ho solo il padre e forse qualche sorella. In ogni caso il problema si pone.......
L'ultima cosa e non vi disturbo più, sapreste dirmi cosa ne verrebbe fuori da questo accoppiamento?
Non posso ovviamente sapere se il maschio è portatore di avorio
Attedo vostre delucidazioni Grazia, Alex.
la risposta alla tua domanda ...ti è stata data da Giulio G. ....Alex1977 ha scritto:
Un'altra cosa, non sapendo ancora se il maschio (intenso) è portatore di avorio cosa mi devo aspettare?
Nel caso lo fosse e nel caso contrario.
50% avorio, 25% intensi...ecc...ecc...boooooooo...non ci capisco niente!
Aspetto con ansia la risposta
come puoi rinsnguare se ancora non hai iniziato la consanguineità?Alex1977 ha scritto: Adesso tutto mi è più chiaro, per un anno va bene accoppiare i fratelli perchè non dovrebbe succedere nulla di strano ma dall'anno successivo devo obbligatoriamente rinsanguare il ceppo.
premetto che nel mio allevamento non ho mai avuto soggetti avorioAlex1977 ha scritto:Adesso mi è TUTTO molto chiaro![]()
L'unica perplessità è sulla scarsa qualità che si avrebbe accoppiando 2 avorio. Perchè? Se i 2 soggetti sono stati in precedenza selezionati bene la qualità sarebbe lo stesso scarsa?
sinceramente non saprei dirti se l"impoverimento" è uguale x tutti gli uccelliAlex1977 ha scritto:Quindi anche se si tratta di lipocromici e non melaninici e di canarini e non di verdoni pensi che tale impoverimento possa verificarsi? Anche se li accoppiassi per un anno soltanto per poi rinsanguarli l'anno successivo con un portatore (magari padre)?
Ok accetto volentieri il consiglioin fondo gli esperti siete voi
GRAZIE GRAZIE GRAZIE